Al riparo da pressioni sociali indesiderate, gli isolani di A forma di squalo sanno come sostenersi. Sotto il mare ghiacciato della Bothnia, catturano ingredienti preziosi per i ristoranti di Oulu, nella Finlandia continentale.
Costruito per mantenere i corsi d'acqua durante l'inverno artico più estremo, il rompighiaccio Sampo” ha svolto la sua missione tra Finlandia e Svezia per 30 anni. Nel 1988 si ritira e si dedica a viaggi più brevi che consentono ai passeggeri di galleggiare in un canale del Golfo di Botnia di nuova apertura, all'interno di tute che, più che speciali, sembrano spazio.
L'aurora boreale o australis, fenomeni luminosi generati dai brillamenti solari, sono unici per le altezze della Terra. Voi sami nativo dalla Lapponia si credeva fosse una volpe infuocata che diffondeva scintillii nel cielo. Qualunque cosa siano, nemmeno i quasi 30 gradi sotto zero che si sono fatti sentire nell'estremo nord della Finlandia non hanno potuto impedirci di ammirarli.
La nazione Sami comprende quattro paesi che interferiscono nella vita della loro gente. Nel parlamento di Inari, in vari dialetti, i Sami si governano come meglio possono.
Quando arriva la Settimana Santa, Helsinki mostra la sua fede. Nonostante il freddo gelido, attori mal vestiti mettono in scena una sofisticata rievocazione della Via Crucis attraverso strade piene di spettatori.
Stanchi di aspettare che il vecchio barbuto scendesse dal camino, abbiamo ribaltato la storia. Abbiamo approfittato di un viaggio nella Lapponia finlandese e siamo passati davanti alla sua casa nascosta.
Anche a Helsinki il Sabato Santo viene celebrato in modo gentile. Centinaia di famiglie si radunano su un'isola al largo della costa, attorno a falò accesi per spaventare gli spiriti maligni, le streghe e i troll.
Siamo al 66º nord e alle porte della Lapponia. Da queste parti il paesaggio bianco è di tutti e di nessuno come gli alberi innevati, il freddo atroce e la notte senza fine.
A lungo discriminato dai coloni scandinavi, finlandesi e russi, il popolo Sami riacquista la propria autonomia ed è orgoglioso della propria nazionalità.
Si dice che i finlandesi abbiano creato SMS in modo da non dover parlare. L'immaginazione dei freddi nordici si perde nella nebbia delle loro amate saune, vere e proprie sedute di terapia fisica e sociale.
Jukka "Era-Susi" Nordman ha creato uno dei più grandi branchi di cani da slitta al mondo. È diventato uno dei personaggi più iconici della Finlandia, ma rimane fedele al suo soprannome: Wilderness Wolf.
Con gran parte del territorio sopra il Circolo Polare Artico, i finlandesi rispondono al clima con soluzioni efficienti e un'ossessione per l'arte, l'estetica e il modernismo ispirati dalla vicina Scandinavia.
Durante l'inverno, l'isola di Hailuoto è collegata al resto della Finlandia dalla strada di ghiaccio più lunga del paese. La maggior parte dei suoi 986 abitanti apprezza soprattutto la distanza che l'isola concede loro.
I lapponi finlandesi gareggiano con le loro renne da secoli. Nella finale della Kings Cup - Porokuninkuusajot - si affrontano a grande velocità, ben al di sopra del Circolo Polare Artico e ben sotto lo zero.
Distaccata in un piccolo arcipelago all'ingresso di Helsinki, Suomenlinna è stata costruita su progetti politico-militari del regno svedese. Da più di un secolo, il Russia l'ha fermata. Dal 1917 i Suomi l'hanno venerata come il bastione storico della loro spinosa indipendenza.
Uno degli insediamenti più antichi della nazione Suomi, all'inizio del XIV secolo, Porvoo era un trafficato posto lungo il fiume e la sua terza città. Nel tempo, Porvoo ha perso importanza commerciale. In cambio, è diventata una delle venerate roccaforti storiche della Finlandia.
Situata nella parte nord-orientale del Golfo di Botnia, Oulu è una delle città più antiche della Finlandia e la sua capitale settentrionale. A soli 220 km dal Circolo Polare Artico, anche nei mesi più freddi offre una prodigiosa vita all'aria aperta.
Diverse città crebbero, si emanciparono e prosperarono sulle rive di questo mare interno settentrionale. Helsinki si è distinta come la monumentale capitale della giovane nazione finlandese.
Le stesse autorità definiscono Kemi “una piccola cittadina un po’ pazza nel nord della Finlandia”. Quando la visitiamo, ci troviamo in una Lapponia che non si conforma ai costumi tradizionali della regione.
I portoghesi fondarono Gurué nel XIX secolo e, dal 1930 in poi, la inondarono camelia sinensis ai piedi dei monti Namuli. Successivamente la ribattezzarono Vila Junqueiro, in onore del suo principale promotore. Con l'indipendenza di Mozambico e la guerra civile, la popolazione regredì. Continua a distinguersi per la grandezza verdeggiante delle sue montagne e dei paesaggi simili al tè.
Durante un tour dal basso verso l'alto del (Lago) Malawi, ci troviamo sull'isola di Likoma, a un'ora di barca dal Nkwichi Lodge, il solitario punto di accoglienza su questa costa interna del Mozambico. Sul versante mozambicano il lago è trattato da Niassa. Qualunque sia il suo nome, scopriamo alcuni degli scenari più incontaminati e impressionanti del Sud-Est Africa.
Gorongosa ospitava uno degli ecosistemi più esuberanti dell'Africa, ma dal 1980 al 1992 ha ceduto alla Guerra Civile tra FRELIMO e RENAMO. Greg Carr, il milionario inventore di Voice Mail, ha ricevuto un messaggio dall'ambasciatore mozambicano alle Nazioni Unite che lo sfidava a sostenere il Mozambico. Per il bene del paese e dell'umanità, Carr si impegna a far risorgere lo splendido parco nazionale che il governo coloniale portoghese vi aveva creato.
Ci siamo svegliati a Chame, ancora sotto i 3000m. Lì abbiamo visto, per la prima volta, le cime innevate e più alte dell'Himalaya. Da lì, siamo partiti per un'altra escursione sul circuito dell'Annapurna attraverso le pendici e le pendici della grande catena montuosa. Verso qualcosa Upper Pisang.
Già popolata all'inizio dell'XI secolo, Bergen divenne la capitale, monopolizzò il commercio della Norvegia settentrionale e, fino al 1830, rimase una delle città più grandi della Scandinavia. In data odierna, Oslo guida la nazione. Bergen continua a distinguersi per la sua esuberanza architettonica, urbana e storica.
Alla fine del XIX secolo, un capo indigeno cedette i vulcani del PN Tongariro alla corona britannica. Oggi, una parte significativa del popolo Maori rivendica le proprie montagne di fuoco dai coloni europei.
Gli ksour furono costruiti come fortificazioni dai berberi del Nord Africa. Hanno resistito alle invasioni arabe ea secoli di erosione. Il Festival Ksour rende loro un doveroso omaggio ogni anno.
L'indipendenza degli Stati Uniti viene celebrata a Seward, in Alaska, in modo modesto. Anche così, il 4 luglio e la sua celebrazione sembrano non avere fine.
Ci sono più di 5 milioni di scatole luminose ultra-tecnologiche sparse in tutto il paese e molte altre lattine e bottiglie esuberanti di bevande invitanti. I giapponesi hanno smesso da tempo di resistergli.
Nel 1619, le autorità di Mérida dettarono l'insediamento del territorio circostante. Dall'ordine sono derivati 19 villaggi remoti, che abbiamo trovato dediti a celebrazioni con caretos e pauliteiros locali.
Nel 1853 Busselton fu dotata di uno dei pontoni più lunghi del mondo. mondo. Quando la struttura è crollata, i residenti hanno deciso di aggirare il problema. Dal 1996 lo fanno ogni anno. nuoto.
Sei giorni dopo aver lasciato Besisahar siamo finalmente arrivati a Manang (3519 m). Situata ai piedi dei monti Annapurna III e Gangapurna, Manang è la civiltà che coccola e prepara gli escursionisti alla sempre temuta traversata del Thorong La Gorge (5416 m).
Majuli è la più grande isola fluviale dell'India e sarebbe ancora una delle più grandi sulla faccia della terra se non fosse per l'erosione del fiume Brahmaputra che lo ha ridotto per secoli. Se, come si teme, più di un'isola verrà sommersa entro vent'anni, una roccaforte culturale e paesaggistica davvero mistica del Subcontinente scomparirà.
Il tema della luce in fotografia è inesauribile. In questo articolo, ti diamo alcune nozioni di base sul suo comportamento, per cominciare, solo e solo in termini di geolocalizzazione, ora del giorno e anno.
Esploriamo terre che si dice siano state colonizzate, nel XV secolo, dall'algarviano Francisco Moniz, il Vecchio. Dopo quasi mezzo millennio Porto Moniz divenne una frequentata zona balneare, soprattutto grazie alle sue vasche racchiuse in un labirinto di roccia lavica.
Per un capriccio geologico, Sorvagsvatn è molto più del lago più grande delle Isole Faroe. Scogliere con tra i trenta ei centoquaranta metri delimitano l'estremità meridionale del suo letto. Da certi punti di vista, dà l'idea di essere sospeso sull'oceano.
Le stesse autorità definiscono Kemi “una piccola cittadina un po’ pazza nel nord della Finlandia”. Quando la visitiamo, ci troviamo in una Lapponia che non si conforma ai costumi tradizionali della regione.
Espansivo come sempre, Ernest Hemingway ha definito Key West "il posto migliore in cui sia mai stato...". Nelle profondità tropicali degli Stati Uniti contigui, ha trovato l'evasione e un divertimento folle e ubriaco. E l'ispirazione per scrivere con intensità da abbinare.
Madeira si trova a meno di 1000 km a nord del Tropico del Cancro. E la lussureggiante esuberanza che le è valsa il soprannome di isola giardino dell'Atlantico emerge in ogni angolo della sua ripida capitale.
A parte gli eventi politici e militari provocati dalla Russia, da metà settembre in poi l'autunno prende il sopravvento sul paese. Negli anni precedenti, visitando San Pietroburgo, abbiamo assistito a come la capitale culturale e settentrionale si trasforma in uno splendente giallo-arancio. In uno abbaglio non consono al buio politico e bellico che nel frattempo si è diffuso.
Uno dei tipi di savana del Sud America, il Cerrado si estende su più di un quinto del territorio brasiliano, che fornisce gran parte dell'acqua dolce. Situato nel cuore dell'altopiano centrale e dello stato di Goiás, il Parco statale della Serra Dourada brilla di doppio.
All'eminenza della costa del Mozambico, la provincia del KwaZulu-Natal ospita un inaspettato Sud Africa. Spiagge deserte costellate di dune, vasti estuari e colline ricoperte di nebbia riempiono questa terra selvaggia bagnata anche dall'Oceano Indiano. È condiviso dai sudditi della sempre orgogliosa nazione Zulu e da una delle faune più prolifiche e diversificate del continente africano.
La notte giapponese è un affare multimiliardario. Ad Osaka, un'enigmatica hostess che fa couchsurfing ci accoglie, a metà strada tra la geisha e l'escort di lusso.
Santa Maria nasce nella prima metà dell'XNUMX come magazzino per l'esportazione del sale. Oggi, grazie alla provvidenza di Santa Maria, Sal Ilha vale molto di più della materia prima.
La religiosità birmana si è sempre basata sull'impegno per la redenzione. A Bagan, credenti ricchi e timorosi continuano a costruire pagode nella speranza di ottenere il favore degli dei.
Il rilievo della Sierra Madre Occidental ha trasformato il sogno in un incubo di costruzione durato sei decenni. Nel 1961, finalmente, il prodigioso Ferrovia Chihuahua al Pacifico era aperto. I suoi 643 km attraversano alcuni dei paesaggi più spettacolari del Messico.
All'inizio era un giocattolo, ma l'appetito di profitto del Giappone ha rapidamente trasformato il pachinko in un'ossessione nazionale. Oggi, 30 milioni di giapponesi si sono arresi a queste macchine da gioco alienanti.
Alla fine del 11° secolo, Mariano Lacson, un contadino filippino, e Maria Braga, una donna portoghese di Macao, si innamorarono e si sposarono. Durante la gravidanza di quello che sarebbe diventato il suo undicesimo figlio, Maria ha ceduto a una caduta. Distrutto, Mariano costruì un palazzo in suo onore. Nel bel mezzo della seconda guerra mondiale, il palazzo fu bruciato, ma le eleganti rovine sopravvissute perpetuano la loro tragica relazione.
Situato nello stato dell'Assam, a sud del grande fiume Brahmaputra, PN Kaziranga occupa una vasta area di palude alluvionale. Lì, due terzi del rinoceronte unicornis nel mondo, tra circa 100 tigri, 1200 elefanti e molti altri animali. Pressato dalla vicinanza umana e dall'inevitabile bracconaggio, questo prezioso parco non ha saputo proteggersi dalle iperboliche inondazioni monsoniche e da alcune polemiche.
nel secolo XVIII, il governo kiwi ha proclamato villaggio minerario dell'Isola del Sud"degno di una regina". Oggi, lo scenario estremo e le attività rafforzano lo stato maestoso della sempre impegnativa Queenstown.