Puerto Plata, Repubblica Dominicana

Argento della casa domenicana


Parco dell'Indipendenza di Puerto Plata
Statue e bandiera della Repubblica Dominicana nel Parco dell'Indipendenza di Puerto Plata.
Funivia Puerto Plata – PN ISabel de Torres
Cabina della funivia a Puerto Plata con la città sullo sfondo
visitatore esuberante
Visitatore esuberante di Callejón de Doña Blanca, a Puerto Plata.
Dari Reinoso e Co.
Il campione "Masters of the Ocean 2019" Dauri Reinoso (in blu) e gli amici allo stand Take Off a Playa El Encuentro.
un dolce rimprovero
Charlotte rimprovera la sorella del compleanno Anabela per aver distrutto la sua torta di compleanno a Plaza Independencia a Puerto Plata.
Anabela, la festeggiata
La festeggiata Anabela in grembo a sua nonna nel Parco dell'Indipendenza di Puerto Plata.
benedetta corsa
Un visitatore cammina su una passerella sopraelevata accanto alla statua del Cristo Redentore di Isabel de Torres PN, a Puerto Plata.
Frankenstein mostra gemme Brugal
Frank Vázquez espone una delle bottiglie più prestigiose di rum dominicano Brugal.
Giocattolo dolce e colorato
Josefina Martinez, di Tortuga, gioca con lo zucchero filato, a Puerto Plata
SSSSS acquatico
Il surfista scivola lungo una delle onde di Playa El Encuentro, vicino a Cabarete.
Rilassamento del campione
Dauri Reinoso, campione "Masters of the Ocean 2019", istruttore di sport acquatici a Playa El Encuentro, Cabarete.
pausa surf
Il surfista lascia il mare a Playa El Encuentro, vicino a Cabarete.
caraibi blu e verdi
Vista della costa vicino a Puerto Plata, sulla costa nord della Repubblica Dominicana.
Desalinizzazione per due
Gli amici surfisti Gabriel e Huba si fanno una doccia dopo aver fatto surf a Playa El Encuentro, vicino a Cabarete
benedetta corsa
Un visitatore cammina su una passerella sopraelevata accanto alla statua del Cristo Redentore di Isabel de Torres PN, a Puerto Plata.
Esperienze fotografiche in rosa
Gli amanti cercano di ottenere una perfetta riflessione fotografica in Callejon de Doña Blanca a Puerto Plata
I venditori alla base del Cristo Redentore a Puerto Plata
I venditori all'ingresso del mercato all'interno della statua del Cristo Redentore in cima all'Isabella de Torres PN, a Puerto Plata, Rep. domenicano.
Puerto Plata è il risultato dell'abbandono di La Isabela, il secondo tentativo di una colonia ispanica nelle Americhe. Quasi mezzo millennio dopo lo sbarco di Colombo, inaugurò l'inesorabile fenomeno turistico della nazione. In un lampo attraverso la provincia, vediamo come il mare, le montagne, la gente e il sole dei Caraibi la fanno splendere.

Sosua, Cabarete e Puerto Plata hanno i riflettori sulla mappa e la fama, ma è a Playa El Encuentro che ci fermiamo.

Il destino e una serie di fattori hanno imposto che l'Atlantico si dispiega sul nord della Repubblica Dominicana in ondate di onde che i surfisti di ogni parte sono abituati ad ammirare.

Una foresta di fitti alberi ripara una prima area di sabbia.

Una comunità di scuole di sport nautici condivide l'ombra di questa riva, il mare caldo e delizioso che ci precede, i clienti che si affacciano sulla costa e, altrettanto o soprattutto, l'opportunità di vivere una quotidianità naturale e sfuggente, senza lo stress e il fastidio di tanti altri modi di vivere.

Lì, in piena doccia post-surf, incontriamo i nostri amici Gabriel, (dell'isola di Margarita) e Huba, anche lui venezuelano, di origine ungherese, membri del progetto Frescollective e con alcune idee nella manica per i dintorni di Playa El Encuentro.

Gabriel e Huba sotto la doccia, Playa El Encuentro, Cabarete

Gli amici surfisti del collettivo Frescollective Gabriel e Huba si fanno una doccia dopo aver fatto surf a Playa El Encuentro.

Proprio accanto, entriamo nella scuola di surf 321Take Off, allora rappresentata dall'argentino Juan, ma fondata da Yahman Markus Bohm, anche creatore del concorso Maestri dell'Oceano che combina eventi di surf, kitesurf, windsurf e paddleboarding.

Parte dell'entourage che seguiamo si dedica a lezioni di surf. Abbiamo vagato lungo la spiaggia alla ricerca di altri tesori.

Lezione di surf, Playa El Encuentro, Puerto Plata, Repubblica Dominicana

Un gruppo di amici impara a fare surf sul lungomare di Playa El Encuentro.

Surfisti di diverse generazioni provano le manovre più appropriate per il moto ondoso del momento. Alcuni si gettano nell'acqua color smeraldo dei Caraibi, altri la lasciano e scompaiono nel buio della foresta.

Anche Dauri Reinoso va e viene. Dauri si allena sulle onde del Del Encuentro e lavora come insegnante di surf per 321Take Off. ha vinto il Maestri dell'Oceano 2019 tenuto a Cabarete ma, da buon surfista, posa per noi con una leggerezza dell'anima che solo tante ore eteree tra le onde concedono.

Dauri Reinoso, Dauri Reinoso, Masters of the Ocean Champion 2019, a Playa El Encuentro, Cabarete

Dauri Reinoso, campione “Masters of the Ocean 2019”, istruttore di sport acquatici a Playa El Encuentro, Cabarete.

Brugale. Un Rum Non Frugale

Frank Vázquez ci accoglie all'ingresso della fabbrica di Puerto Plata del famoso rum dominicano Brugal. Consapevole che il portoghese predominava nel gruppo, ci ha informato che ci avrebbe guidato in portoghese. La versione è quella brasiliana, ma anche così la sua competenza ci stupisce.

“Ma hai mai lavorato al Brasile?" No! Sono molto curioso. Mi piace imparare, non mi fermo! Posso guidare questo tour in dieci lingue diverse. Inoltre, sono un vigile del fuoco, primo soccorritore, paramedico, bagnino. Sono fatto di un po' di tutto, capisci? Perché sono Frank ed è per questo che mi chiamano Frankenstein...

Non avevamo ancora toccato il rum. La conversazione ci suonava già surreale. Frank la interrompe per salvarci dal mostruoso sole dei Caraibi. All'interno, come ha fatto più e più volte, racconta la storia del marchio, ci mostra le sue bottiglie più pregiate e ci regala un assaggio di diverse produzioni.

Tra i vari rum Brugal esposti, spiccava un certo Papa Andrés, di cui sono rimaste solo mille bottiglie, ciascuna del valore di almeno 1500 dollari.

A quel punto, l'intero gruppo aveva assaggiato del rum, il più modesto ovviamente.

Degustazione di rum presso la fabbrica Brugal, Puerto Plata, Repubblica Dominicana

Frank Vázquez serve rum durante una presentazione della fabbrica di rum Brugal.

Le foto della stella papale del marchio sono state richieste in tutte le forme e forme. Temendo di romperlo e di essere bandito dalla congregazione dello spirito che lo impiegava, Frank abbracciò la scatola del museo che proteggeva il Edizione limitata del 2015 con benedetta cura.

In tempi di intenso spionaggio industriale, avevamo solo il diritto di sbirciare nell'unità produttiva di Brugal. Nessuna foto, nessun video. Si presumeva che nulla di audace.

Frank Vázquez espone bottiglie di Brugal, Puerto Plata

Frank Vázquez espone una delle bottiglie più prestigiose di rum dominicano Brugal.

Salita al Pico Tropical Isabel de Torres

Il caldo tropicale della pentola a pressione che continua a farci sudare solo per rinfrescarci poco o niente è successo dallo zenit solare.

Abbiamo anticipato il traffico di San Felipe de Puerto Plata, la città. abbiamo superato guaguas – furgoni per quasi venti passeggeri, carrelli – auto private che prendono taxi e li vediamo circolare con quasi la metà della capienza delle guaguas.

E motoconchi, mototaxi che accompagniamo a loro piacimento, non siamo più sicuri se il massimo: quattro passeggeri saldamente aggrappati all'autista. E l'un l'altro.

Angelo, il domenicano che ci guidava con celestiale dolcezza e ci cullava a suon di bachate popolare nel paese, completa un'ultima salita in curva.

Infine, arriviamo ai piedi del Pico Isabel de Torres, così chiamato, in omaggio alla regina Isabel de Castile, nata a Madrigal de Las Altas Torres (Valladolid) e in vigore negli anni in cui Cristoforo Colombo scoprì queste Indie dall'Occidente al il Vecchio Mondo.

A 793 m, la montagna di Puerto Plata è un quarto dell'altitudine di Pico Duarte (3.098 m), la cima delle isole caraibiche, ma poiché sorge dall'imminente mare, conserva un impressionante dramma costiero.

È giovedì. Senza i visitatori del fine settimana dominicano al largo della costa, i passeggeri della funivia sono scarsi.

La vetta a cui stavamo per salire era molti metri al di sotto della vetta da record del Pico Duarte. A titolo di risarcimento, le autorità di Puerto Plata sottolineano il fatto che la funivia che collega la città alla sua montagna è pionieristica.

La linea è stata inaugurata nel 1975. A quel tempo non esisteva una linea identica nel mare e negli arcipelaghi circostanti.

Da allora è passato un secolo. La cabina che abbiamo seguito, questa, impiega solo otto minuti per conquistare il pendio lussureggiante.

Alla finestra che si affaccia sull'Atlantico, passiamo sopra case umili e un campo da baseball terroso e deserto. A poco a poco, vediamo le case bianche di Puerto Plata rimpicciolirsi nel verde che spruzza.

Quando ispezioniamo la vista dalla piattaforma di atterraggio, la foresta travolge chiaramente l'area urbana sottostante.

Apprezziamo una specie di sub-picco fiancheggiato da un intricato manto di piccole palme e altre specie vegetali lussureggianti.

A ovest, la vista rendeva chiaro che San Felipe de Puerto Plata aveva estrapolato la più stretta delle baie frastagliate successive sulla costa dell'Ambar, dove questa preziosa resina fossile è più abbondante nella Repubblica Dominicana.

Vista dall'alto della funivia della PN Isabel de Torres, sulla costa di Puerto Plata

Vista della costa vicino a Puerto Plata, sulla costa nord della Repubblica Dominicana.

La ammiriamo per qualche momento in più. Finché il richiamo a braccia aperte di un inaspettato Cristo Redentore non ci fa voltare le spalle alla costa.

Una prima scalinata ci porta ai piedi del monumento, basato su una semisfera con finestre. Un secondo passa tra una bandiera sventolante della Repubblica Dominicana e un'altra di Puerto Plata.

Porta i visitatori nell'interno squallido della mezza palla bianca dove c'è una comunità di venditori mestieri e ricordi attirali nella tua attività.

Attorno ad esso, un giardino botanico con flora endemica e la vastità naturale dell'Isabel de Torres PN, ci sembravano delle attrazioni più degne.

I venditori alla base della statua del Cristo Redentore, Puerto Plata, Rep. domenicano

Venditori all'ingresso del mercato all'interno della statua del Cristo Redentore in cima al PN Isabel de Torres

Abbiamo fatto il giro della sfera sotto i piedi del Cristo, sciamati da greggi di pappagalli stridenti, gli stessi uccelli che Cristoforo Colombo avrebbe osservato, quindi, probabilmente molto più abbondanti e rumorosi.

Colombo salpò al largo dell'odierna costa di Ambar nel 1492, nel primo dei suoi quattro viaggi verso le Americhe. Ha raggiunto queste parti dei Caraibi dopo aver attraversato le Bahamas e aver girato la metà orientale di Cuba, con la costa sempre in vista.

Dopo i fallimenti di La Navidad e L'Isabella, l'Hispaniola settentrionale avrebbe ricevuto con successo una colonia, in un anno ancora in discussione, tra il 1502 e il 1506.

Qualunque sia la data, il villaggio sarà stato progettato da Cristovão Colombo e da suo fratello minore, Bartolomeu.

A quel tempo, una nota di Cristovão sulla vista argentata della nebbia persistente su quella montagna che ci ha accolto sarebbe servita da ispirazione per il suo nome: San Felipe de Puerto Plata. Dove intanto torniamo.

 Le vite che danno più vita a Puerto Plata

Sbarchiamo dal furgone direttamente al suo Independence Park, progettato con una geometria creativa dal cuore di La Glorieta, un palco dell'orchestra ottagonale vittoriano a due piani.

Lo stile architettonico del palco dell'orchestra non è un caso. Intorno abbondano altri edifici vittoriani, costruiti a partire dal 1857, influenzati dalle navi e dagli immigrati europei che iniziarono ad arrivare al porto alla fine del XIX secolo.

Si dice, inoltre, che la moda si diffuse mentre le navi scaricavano opuscoli e volantini con immagini di edifici vittoriani.

Questi edifici sono ancora in piedi, ognuno con le sue linee e colori che si scontrano con le costruzioni più moderne e le linee austere della Cattedrale di San Filippo Apostolo.

Ci dirigiamo verso l'ingresso tripartito del tempio quando una celebrazione empia e umile cattura la nostra attenzione.

Seduta su una panchina del parco, una ragazza tiene in mano una torta di compleanno. Dietro di lei, una giovane domenicana lega una serie di palloncini a un angolo della panchina.

La nonna e la madre delle sorelle Charlote e Anabela fotografano Anabela nel Parco dell'Indipendenza di Puerto Plata.

La nonna e la madre delle sorelle Charlote e Anabela fotografano Anabela nel Parco dell'Indipendenza di Puerto Plata.

Charlotte compie tre anni. La madre si occupa degli aggiustamenti per un servizio fotografico che immortala l'attimo. "Non è solo Charlotte." ci dice la signora. “Anabela, la più piccola, ha appena fatto anche la prima!” Con l'aiuto sciatto della nonna e di un'amica, la madre fa sedere le sue due figlie sulla panchina con la torta al centro.

L'angelica Anabela ignora le foto. Poco portato alla cerimonia, prende un grosso dito di glassa dalla torta e si spalma la crema su tutta la bocca. Charlotte si porta le mani alla testa. La sorella non si ferma.

Attacca i settori colorati della torta. Charlotte chiede aiuto alla madre e alla nonna ma, divertiti dagli scherzi fotogenici della più giovane, gli adulti la ignorano. Charlotte perde la pazienza. Urla alla sorella lambuzona e cerca di fermare il suo terrorismo ricoperto di zucchero. Troppo tardi e invano.

Sorelle di compleanno al Parque Independencia, Puerto Plata, Rep. domenicano

Charlotte rimprovera sua sorella di compleanno Anabela per aver distrutto la sua torta di compleanno.

Non entriamo più nella cattedrale. Invece, abbiamo invertito la nostra strada verso il retro del Parque Independencia e, presto, verso una nuova strada della città, il vicolo di Doña Blanca Franceschini, recentemente aperto dalla famiglia del gruppo turistico di Punta Cana, Rainieri Kuret.

Il vicolo fu riparato dal gruppo e dalla famiglia in onore del 110° anniversario dell'arrivo di sua nonna Blanca a Puerto Plata, nel 1898. Bianca (nome italiano originale) Franceschini e suo marito si resero conto che era necessario un hotel a Puerto Plata.

Decidono quindi di fondare l'Hotel del Comercio, poi Hotel Europa, e gettano solide basi per il turismo dominicano.

abbiamo trovato il callejon magenta da un capo all'altro. Decorato con panche, finestre e specchi che sfidano gli appuntamenti con le coppie Instagramers. Vediamo Marielys e la sua dolce metà che lottano per trovare una foto creativa che lo faccia.

Gli amanti si fotografano in Callejón de Doña Blanca, Puerto Plata

Gli amanti cercano di ottenere una perfetta riflessione fotografica in Callejon de Doña Blanca a Puerto Plata

Quindici minuti dopo, quando hanno notato l'iperattività di un gruppo di fotografi con macchine fotografiche che sembravano dei professionisti, non hanno saputo resistere: “Non puoi aiutarci qui? Questa faccenda dei riflessi è complicata... e tu ci sei abituato.

Mettiamo a suo agio la ragazza. Sbircia la foto e guarda il suo ragazzo con aria di rimprovero: “Vedi? È stato davvero così difficile?”

appena sotto, dentro cammino d'ombra, troviamo Josefina Martinez, di Tortuga, un'isola a nord di Haiti.

Molto più a suo agio come modella, noi tre ci siamo divertiti in una breve improvvisazione attorno allo zucchero filato che si stava divertendo.

Scherzo dolce, Puerto Plata, Repubblica Dominicana

Josefina Martinez, di Tortuga, gioca con lo zucchero filato, a Puerto Plata

Scendemmo un po' più in là, al mare. Lì troviamo il Forte di São Filipe. Fino alla metà del XVI secolo, Puerto Plata continuò a svilupparsi attorno a questo forte.

Fino a quando, intorno al 1555, andò in declino e iniziò ad essere frequentata principalmente da pirati, tanto che nel 1605, per impedire l'espansione della pirateria che danneggiava gli spagnoli, Felipe III ordinò la distruzione della città, che sarebbe arrivata solo per essere ripopolata dopo un secolo.

Abbiamo trovato il forte già chiuso ma, come sempre accade nelle città portuali caraibiche, immerso nella vita. Tomás Nuñez era tornato alla sua vecchia abitudine di pattinaggio in linea e, da quello che potevamo vedere, si teneva in forma.

Ad un certo punto, si è seduto e ha premuto i suoi pattini accanto a Lourdes e Darwin, entrambi sdraiati a guardare le onde che si infrangono sul prolungamento delle pareti.

Abitanti di Puerto Plata, Tomás Nuñez, Lourdes e Darwin nelle vicinanze di Fort San Filipe.

Tomás Nuñez, Lourdes e Darwin nelle vicinanze del forte di San Felipe de Puerto Plata.

Siamo arrivati ​​a pensare che i due della famiglia di Tomás, ma no, non si conoscevano. Dan, il marito di Lourdes e il padre di Darwin, pescò più in basso, lontano dalla vista.

Confuso? Forse. Non molto se teniamo conto della ricchezza di ciò che abbiamo vissuto in un solo giorno a Puerto Plata. seguirebbe il Penisola di Samaná e le sue Haitises.

Santo Domingo, Repubblica Dominicana

L'antico coloniale più longevo delle Americhe

Santo Domingo è la colonia abitata più lunga del Nuovo Mondo. Fondata nel 1498 da Bartolomeo Colombo, la capitale della Repubblica Dominicana conserva intatto un vero tesoro di resilienza storica.
Lago Enrico, Repubblica Dominicana

Enriquillo: il Grande Lago delle Antille

Con tra 300 e 400 km2, situato a 44 metri sotto il livello del mare, l'Enriquillo è il lago supremo delle Antille. Anche ipersalina e soffocata da temperature atroci, continua ad aumentare. Gli scienziati hanno difficoltà a spiegare perché.
Laguna di Oviedo a Bahia de las Águilas, Repubblica Dominicana

Alla ricerca della spiaggia dominicana immacolata

Contro ogni previsione, una delle coste dominicane più incontaminate è anche una delle più remote. Alla scoperta della provincia di Pedernales, ammiriamo il Parco Nazionale semidesertico di Jaragua e la purezza caraibica di Bahia de las Águilas.
Barahona, Repubblica Dominicana

Repubblica Dominicana Fare il bagno a Barahona

Sabato dopo sabato, l'angolo sud-ovest della Repubblica Dominicana entra in modalità di decompressione. A poco a poco, le sue seducenti spiagge e lagune accolgono una marea di persone euforiche che si arrendono a un peculiare partito anfibio.
Penisola di Samaná, PN Los Haitises, Repubblica Dominicana

Dalla penisola di Samana agli haitiani dominicani

Nell'angolo nord-est della Repubblica Dominicana, dove ancora trionfa la natura caraibica, ci troviamo di fronte a un Atlantico molto più vigoroso del previsto da queste parti. Lì cavalchiamo in regime comunitario fino alla famosa cascata di Limón, attraversiamo la baia di Samaná e ci immergiamo nella remota ed esuberante "terra delle montagne" che la racchiude.
Soufriere, Santa Lucia

Le Grandi Piramidi delle Antille

In piedi sopra una costa lussureggiante, le cime sorelle Chiodi sono il segno distintivo di Santa Lucia. Sono diventati così iconici che hanno un posto riservato nelle note di testa dei dollari dei Caraibi orientali. Accanto, i residenti dell'ex capitale Soufrière sanno quanto sia preziosa la loro vista.
Laguna de Oviedo, Repubblica Dominicana

Il (niente) Mar Morto della Repubblica Dominicana

L'ipersalinità della Laguna de Oviedo varia a seconda dell'evaporazione e dell'acqua fornita dalla pioggia e scorre dalla vicina catena montuosa del Bahoruco. Gli indigeni della regione stimano che, di regola, abbia un livello di sale marino tre volte superiore. Lì scopriamo prolifiche colonie di fenicotteri e iguane, tra le molte altre specie che compongono questo uno degli ecosistemi più esuberanti dell'isola di Hispaniola.
Cartagena delle Indie, Colombia

La città desiderata

Molti tesori sono passati da Cartagena prima della consegna alla corona spagnola, più dei pirati che hanno cercato di depredarli. Oggi le mura proteggono una città maestosa sempre pronta a "rumbe".
P.N. Henri Pittier, Venezuela

PN Henri Pittier: tra il Mar dei Caraibi e la Catena Costiera

Nel 1917, il botanico Henri Pittier si appassiona alla giungla delle montagne sottomarine del Venezuela. I visitatori del parco nazionale che questo svizzero vi ha creato sono oggi più di quanti ne avesse mai desiderati.
Isola Margherita ao PN Mochima, Venezuela

Dall'isola di Margarita al Parco Nazionale di Mochima: un Caraibi molto caraibico

L'esplorazione della costa venezuelana giustifica una grande festa nautica. Ma queste soste rivelano anche la vita nelle foreste di cactus e nelle acque verdi come la giungla tropicale di Mochima.
Tulum, Messico

Le rovine Maya più caraibiche

Costruita in riva al mare come un eccezionale avamposto decisivo per la prosperità della nazione Maya, Tulum fu una delle ultime città a soccombere all'occupazione ispanica. Alla fine del XNUMX° secolo, i suoi abitanti l'abbandonarono al tempo ea una costa impeccabile della penisola dello Yucatan.
Isola di Saona, Repubblica Dominicana

Una Savona nelle Antille

Durante il suo secondo viaggio nelle Americhe, Colombo sbarcò su un'incantevole isola esotica. La chiamò Savona, in onore di Michele da Cuneo, marinaio sabaudo che la vedeva come un elemento di spicco della maggiore Hispaniola. Oggi chiamata Saona, quest'isola è uno degli amati eden tropicali della Repubblica Dominicana.

Montana Redonda e Rancho Salto Yanigua, Repubblica Dominicana

Da Montaña Redonda al Rancho Salto Yanigua

Alla scoperta del nord-ovest dominicano, saliamo alla Montaña Redonda de Miches, recentemente trasformata in un insolito picco di fuga. Dalla cima indichiamo Bahia de Samaná e Los Haitises, passando per il pittoresco ranch Salto Yanigua.
I fedeli si salutano all'anagrafe di Bukhara.
Città
Bukhara, Uzbekistan

Tra i minareti del vecchio Turkestan

Situata lungo l’antica Via della Seta, Bukhara si è sviluppata per almeno duemila anni come un avamposto commerciale, culturale e religioso essenziale nell’Asia centrale. Era buddista e divenne musulmana. Integrò il grande impero arabo e quello di Gengis Khan, i regni turco-mongoli e l'Unione Sovietica, fino a insediarsi nell'ancora giovane e peculiare Uzbekistan.
Il presentatore Wezi indica qualcosa in lontananza
Praia
Cobué; Nkwichi Lodge, Mozambico

Il Mozambico Nascosto di Sabbie Scricchiolanti

Durante un tour dal basso verso l'alto del (Lago) Malawi, ci troviamo sull'isola di Likoma, a un'ora di barca dal Nkwichi Lodge, il solitario punto di accoglienza su questa costa interna del Mozambico. Sul versante mozambicano il lago è trattato da Niassa. Qualunque sia il suo nome, scopriamo alcuni degli scenari più incontaminati e impressionanti del Sud-Est Africa.
Serengeti, Great Savanna Migration, Tanzania, gnu nel fiume
Safari
P.N. Serengeti, Tanzania

La grande migrazione della savana infinita

In queste praterie che dicono i Masai siringat (corri per sempre), milioni di gnu e altri erbivori inseguono le piogge. Per i predatori, il loro arrivo e quello del monsone sono la stessa salvezza.
Monte Lamjung Kailas Himal, Nepal, Mal di montagna, Mountain Prevent Treat, Viaggi
Annapurna (circuito)
Circuito dell'Annapurna: 2° - Chame a Upper PisangNepal

(I) Eminente Annapurna

Ci siamo svegliati a Chame, ancora sotto i 3000m. Lì abbiamo visto, per la prima volta, le cime innevate e più alte dell'Himalaya. Da lì, siamo partiti per un'altra escursione sul circuito dell'Annapurna attraverso le pendici e le pendici della grande catena montuosa. Verso qualcosa Upper Pisang.
pianura santa, Bagan, Myanmar
Architettura & Design
Bagan, Myanmar

La piana delle pagode, dei templi e delle redenzioni celesti

La religiosità birmana si è sempre basata sull'impegno per la redenzione. A Bagan, credenti ricchi e timorosi continuano a costruire pagode nella speranza di ottenere il favore degli dei.
Il piccolo faro di Kallur, evidenziato nel capriccioso rilievo del nord dell'isola di Kalsoy.
Aventura
Kalsoy, Isole Faroe

Un faro alla fine del mondo faroese

Kalsoy è una delle isole più isolate dell'arcipelago delle Faroe. Detta anche “il flauto” per la sua forma longilinea e per i numerosi cunicoli che la servono, è abitata da soli 75 abitanti. Molto meno degli estranei che la visitano ogni anno, attratti dal bagliore boreale del suo faro di Kallur.
La crocifissione ad Helsinki
Cerimonie e Feste
Helsinki, Finlândia

Una Via Crucis gelida e accademica

Quando arriva la Settimana Santa, Helsinki mostra la sua fede. Nonostante il freddo gelido, attori mal vestiti mettono in scena una sofisticata rievocazione della Via Crucis attraverso strade piene di spettatori.
Colonia del Sacramento, Uruguay
Città
Colonia di Sacramento, Uruguay

Colonia del Sacramento: l'eredità uruguaiana di una navetta storica

La fondazione della Colónia do Sacramento da parte dei portoghesi ha generato conflitti ricorrenti con i rivali ispanici. Fino al 1828, questa piazza fortificata, oggi sedativa, cambiò lato innumerevoli volte.
cibo
Margilan, Uzbekistan

Un capofamiglia dell'Uzbekistan

In uno dei tanti panifici di Margilan, sfinito dal calore intenso del forno tandyr, il fornaio Maruf'Jon lavora a metà come i diversi pani tradizionali venduti in tutto l'Uzbekistan
Intersezione trafficata di Tokyo, Giappone
Cultura
Tokyo, Giappone

La notte infinita della capitale del Sol Levante

Dillo Tokyo non dormire è dire poco. In una delle città più grandi e sofisticate sulla faccia della Terra, il crepuscolo segna solo il rinnovamento della frenetica vita quotidiana. E ci sono milioni delle loro anime che o non trovano posto al sole, o hanno più senso nei cambiamenti "oscuri" e oscuri che seguono.
Corsa di renne, Kings Cup, Inari, Finlandia
sportivo
Inari, Finlândia

La corsa più pazza in cima al mondo

I lapponi finlandesi gareggiano con le loro renne da secoli. Nella finale della Kings Cup - Porokuninkuusajot - si affrontano a grande velocità, ben al di sopra del Circolo Polare Artico e ben sotto lo zero.
Portico d'ingresso a Ellikkalla, Uzbekistan
In viaggio
Uzbekistan

Viaggio attraverso lo Pseudo-Tar in Uzbekistan

Passarono i secoli. Le vecchie e fatiscenti strade sovietiche tagliano i deserti e le oasi un tempo percorse dalle carovane del Via della Seta. Soggetto al suo giogo per una settimana, sperimentiamo ogni sosta e incursione nei luoghi e nei paesaggi uzbeki come ricompense della strada storica.
Vanuatu, crociera a Wala
Etnico
Wala, Vanuatu

Cruzeiro à Vista, la Fiera Settles Arraiais

In gran parte di Vanuatu, i giorni dei "nobili selvaggi" del popolo sono alle spalle. In tempi incompresi e trascurati, il denaro ha guadagnato valore. E quando le grandi navi con i turisti arrivano al largo di Malekuka, i nativi si concentrano su Wala e sulla fatturazione.
arcobaleno nel Grand Canyon, un esempio di luce fotografica prodigiosa
Portfolio fotografico Got2Globe
Luce Naturale (parte 1)

E c'era Luce sulla Terra. Sapere come usarlo.

Il tema della luce in fotografia è inesauribile. In questo articolo, ti diamo alcune nozioni di base sul suo comportamento, per cominciare, solo e solo in termini di geolocalizzazione, ora del giorno e anno.
Chiesa Armena, Penisola Sevanavank, Lago Sevan, Armenia
Storia
lago Sevan, Armenia

Il grande lago agrodolce del Caucaso

Racchiuso tra montagne a 1900 metri di altitudine, considerato un tesoro naturale e storico dell'Armenia, il Lago Sevan non è mai stato trattato come tale. Il livello e la qualità delle sue acque si deteriorano da decenni e una recente invasione di alghe prosciuga la vita che vi sussiste.
Solostsky autunnale
Isole
Isole Soloveckie, Russia

L'Isola Madre dell'Arcipelago Gulag

Ospitò uno dei più potenti domini religiosi ortodossi in Russia, ma Lenin e Stalin lo trasformarono in un gulag. Con la caduta dell'URSS, Solotsky ritrova pace e spiritualità.
Barche sul ghiaccio, isola di Hailuoto, Finlandia
bianco inverno
A forma di squalo, Finlândia

Un rifugio nel Golfo di Botnia

Durante l'inverno, l'isola di Hailuoto è collegata al resto della Finlandia dalla strada di ghiaccio più lunga del paese. La maggior parte dei suoi 986 abitanti apprezza soprattutto la distanza che l'isola concede loro.
Premio Kukenam
Letteratura
Monte Roraima, Venezuela

Viaggia nel tempo nel mondo perduto di Monte Roraima

In cima al Monte Roraima, ci sono scenari extraterrestri che hanno resistito a milioni di anni di erosione. Conan Doyle ha creato, in "The Lost World", una fiction ispirata al luogo ma non è mai riuscito a calpestarla.
Tramonto al Lago Flat, Louisiana
Natura
Bacino di Atchafalaya, Louisiana, EUA  

La Grande Palude del Sud Profondo

Per qualche motivo gli indigeni lo chiamavano “lungo fiume”. Ad un certo punto, l'Atchafalaya si riversa in una palude composta da lagune collegate da canali e punteggiate da cipressi, querce e tupelo. L'abbiamo esplorato, tra Lafayette e Morgan, Louisiana, sulla strada verso la sua foce nel Golfo del Messico.
Statua della Madre Armenia, Yerevan, Armenia
cadere
Yerevan, Armenia

Una Capitale tra Oriente e Occidente

Erede della civiltà sovietica, allineato con i grandi Russia, l'Armenia è sedotta dai modi più democratici e sofisticati dell'Europa occidentale. Negli ultimi tempi i due mondi si sono scontrati per le strade della tua capitale. Dalla disputa popolare e politica, Yerevan detterà il nuovo corso della nazione.
Viaggiatore sopra la laguna ghiacciata di Jökursarlón, Islanda
Parchi Naturali
Laguna di Jökursarlon, Ghiacciaio Vatnajökull, Islanda

Il ghiacciaio King of Europe sta già vacillando

Solo in Groenlandia e in Antartide esistono ghiacciai paragonabili al Vatnajökull, il ghiacciaio supremo del vecchio continente. Eppure, anche questo colosso che dà più significato al termine terra di ghiaccio si sta arrendendo all'assedio inesorabile del riscaldamento globale.
Tetti grigi, Lijiang, Yunnan, Cina
Patrimonio mondiale dell'UNESCO
Lijiang, Cina

Una città grigia ma piccola

Viste da lontano, le sue vaste case sono lugubri, ma i secolari marciapiedi e canali di Lijiang sono più popolari che mai. Una volta, questa città brillava come la grande capitale del popolo Naxi. Oggi, inondazioni di visitatori cinesi competono per il quasi parco a tema che è diventato una tempesta.
aggie grey, samoa, pacifico meridionale, Marlon Brando Fale
personaggi
Apia, Samoa Occidentali

La padrona di casa del Pacifico meridionale

venduto hamburger ai GI nella seconda guerra mondiale e ha aperto un hotel che ha accolto Marlon Brando e Gary Cooper. Aggie Grey è morta nel 2, ma la sua eredità di ospitalità sopravvive nel Pacifico meridionale.
Isola Martinica, Antille francesi, Monumento caraibico Cap 110
Spiagge
Martinique, Antille Francesi

Baguette caraibiche sotto il braccio

Vaghiamo per la Martinica con la stessa libertà dell'Euro e le bandiere tricolori sventolano sovrane. Ma questo pezzo di Francia è vulcanico e lussureggiante. Appare nel cuore insulare delle Americhe e ha un delizioso sapore d'Africa.
autoflagellazione, passione di cristo, filippine
Religione
Marinduque, Filippine

La passione filippina di Cristo

Nessuna nazione circostante è cattolica, ma molti filippini non si lasciano intimidire. Durante la Settimana Santa si arrendono alla fede ereditata dai coloni spagnoli e l'autoflagellazione diventa una sanguinosa prova di fede.
I dirigenti dormono sedile della metropolitana, dormono, dormono, metropolitana, treno, Tokyo, Giappone
Veicoli Ferroviari
Tokyo, Giappone

Gli ipno-passeggeri di Tokyo

Il Giappone è servito da milioni di dirigenti massacrati con ritmi di lavoro infernali e vacanze scarse. Ogni minuto di tregua sulla strada per andare al lavoro oa casa serve al loro scopo. inemuri, dormire in pubblico.
Società
Cimiteri

L'ultima dimora

Dalle grandiose tombe di Novodevichy, a Mosca, alle ossa Maya inscatolate di Pomuch, nella provincia messicana di Campeche, ogni popolo vanta il suo modo di vivere. Anche nella morte.
Commercianti di frutta, Swarm, Mozambico
Vita quotidiana
Enxame, Mozambico

Area di servizio in stile mozambicano

Si ripete in quasi tutte le tappe nei paesi di Mozambico degno di apparire sulle mappe. o tubo tubolare (autobus) si ferma ed è circondato da una folla di impazienti uomini d'affari. I prodotti offerti possono essere universali, come acqua o biscotti, oppure tipici della zona. In questa regione, a pochi chilometri da Nampula, le vendite di frutta sono state successive, sempre piuttosto intense.
Fattoria São João, Pantanal, Miranda, Mato Grosso do Sul, tramonto
Animali selvatici
Fattoria Sao Joao, Miranda, Brasile

Pantanal con il Paraguay in vista

Quando l'azienda agricola Passo do Lontra ha deciso di espandere il proprio ecoturismo, ha reclutato l'altra azienda agricola di famiglia, São João. Più lontano dal fiume Miranda, quest'altra proprietà rivela un remoto Pantanal, ai margini del Paraguay. Dal paese e dal fiume omonimo.
Passeggeri, voli panoramici - Alpi meridionali, Nuova Zelanda
Voli panoramici
Aoraki Monte Cook, Nova Zelândia

La conquista aeronautica delle Alpi meridionali

Nel 1955, il pilota Harry Wigley creò un sistema per il decollo e l'atterraggio su asfalto o neve. Da allora, la sua compagnia ha svelato, dall'alto, alcuni degli scenari più magnifici dell'Oceania.