Eravamo sul sedile posteriore. Ancora sveglio e attento all'ambiente circostante, nonostante il lungo viaggio dalle rovine di Edzná e dai tropici selvaggi della penisola dello Yucatan.
Installato al posto dei morti, anche Wilberth Alexandro Pech è stato vigile, entusiasta di trasmetterci le particolarità dei luoghi che abbiamo attraversato. “perché amici, ora arriviamo a Champotón.
Può sembrare difficile da credere, ma il mare del Golfo del Messico che puoi vedere lì non è sempre così immobile. Fu su questa stessa costa che, nel 1507, Francisco Hernández di Cordova fatto qui, dopo Campeche, la seconda tappa dell'incursione ispanica in queste parti delle Americhe.
gli indigeni arriva e tutu xiúes ci ha accolto bene. Hanno permesso loro di fare scorta di acqua e provviste e di continuare la loro scoperta”.
Quando nulla sembrava indicarlo e, arrivati via terra, ci è stata data un'accoglienza probabilmente ancora più calorosa.
Era già metà pomeriggio. La città principale dello stato si stava avvicinando in bella vista. Ma una frenesia stradale suscita la nostra attenzione e curiosità. “Oh, questa è una delle nostre fiere. Questo è tenuto in onore della Virgen de la Concepcion. anticipaci Wilberth. Penso che ci sarà un altro schiaffo. Abbiamo ancora tempo.
Vuoi andare lì e dare un'occhiata?" Non ci pensiamo due volte. Pochi anni prima avevamo visto a incredibile rodeo a Perth, in Australia. Eravamo curiosi di vedere cosa aveva in serbo per noi Campeche. Saltiamo fuori dall'auto, attraversiamo la strada e riprendiamo una modalità di esplorazione sempre gradita.
L'inaspettato Rodeo Charro Mexicano di Champotón
Dall'altro lato, un gruppo di senoritas il cavallo avanza lungo un muro che stabilisce il confine stradale per la manifestazione. Indossano abiti pieni e colorati di adelita o allevatori. Si stanno preparando per tornare al recinto e non importa – anzi – che noi li seguiamo.

Gli amici di Adelitas e un giovane charro accompagnano l'azione delle “suertes charras” (prove) dall'alto di un muro.
Ci imbattiamo in un cancello di fortuna. Una specie di facchino permette loro di passare. Sorpreso dalla sequenza inaspettata, il giunto il servizio chiede a un collega di andare a parlare con qualcun altro.
Quando l'emissario porta la risposta, ci invita a entrare e ci accoglie.
Ci siamo presto resi conto di essere entrati nel festa, la sezione rettangolare del lino charro (arena messicana) in cui si svolgerà la competizione. Lì, dozzine di cowboy, ugualmente vestiti a festa, fraternizzano e provano i passi e i movimenti che stanno per mostrare.

Charros si esercita nel lancio del lazo per le prove imminenti che richiedono l'uso di questa abilità.
L'uno o l'altro Charros le persone più disinibite si avvicinano a loro con brevi conversazioni a volte. Fino a quando le loro controparti non li chiamano per nuovi esercizi. In quel momento eravamo soli, tra le bianche mura ei cavalli ei cavalieri in esse rinchiusi.
La farsa sta per iniziare.
Posto per il Concorso Suerte Charras dal Rodeo messicano
Un anziano cowboy con l'aria e la postura di un leader appare dal nulla e cerca di accontentarci in un modo meno scomodo. “Amici, se volete fotografare questo il posto migliore è il balcone di fronte. Ma guarda come si è rotta la scala. Attento a salire”.

Spettatore e partecipante guardano le gare di charreo vestiti, ciascuno sul proprio lato del muro dell'arena.
Uscimmo e camminammo lungo il muro. Ci siamo imbattuti in molti altri partecipanti alla charreada e nella loro famiglia e amici. È allora che cominciamo a sentire lo spirito di comunità che è l'evento.
Con l'aiuto di due future mamme, abbiamo trovato questo punto di accesso meno problematico di quanto non lo avesse fatto l'organizzatore.
Abbiamo scopato senza cerimonie e ci siamo installati sul terrazzino di cemento già semioccupato per di più adelita, dai bambini e da un conduttore-presentatore-giudice dell'evento, muniti di taccuino e microfono.

Il presentatore dell'evento parla al microfono e due adelita seguono gli eventi dall'alto di una terrazza con vista privilegiata sull'arena
«E c'è Maz. Quello che viene per di più! È già alla porta. Carlos Maz, eccolo che arriva dietro. Arriva Maz!”
anche da sombrero e uniforme Charro, il presentatore, racconta l'azione del colle nella biancheria, uno dei tanti Suertes Charras in cui vengono valutati i concorrenti.

Adelita sotto un sombrero tiene un cavallo vicino ad una porta che conduce all'arena “lienzo de charro”.
Uno per uno, questi vitelli da caccia sono caduti all'inizio del festa e prova a prendere al lazo le gambe o i quarti posteriori per immobilizzarli. L'articolazione successiva colpisce solo uno dei suoi piedi e vede il polpaccio allontanarsi da esso.

Charro (cowboy messicano) tira un vitello durante il test “colas en el lienzo”, che consiste nell'abbattere un toro tirandogli la coda.
A parte questo errore, provoca altri guasti tecnici. In un ispanico campechan chiuso, il giudice presentatore fa i conti senza cerimonie.
Dal chiacchiericcio amplificato, ci siamo resi conto che aveva ottenuto zero meno otto punti e qualche altra sottrazione scoraggiante.
Il rodeo messicano continua sotto Sombreros de Campeche
La fiera andava avanti da pochi giorni. Il pubblico era scarso sugli spalti. Anche così, le sfilate, il Suertes Charras e come schermaglie (acrobazie femminili a cavallo) si svolgono con i giovani concorrenti a cavallo alle mujeriegas – vale a dire di lato – mentre, sulla terrazza dove rimaniamo, altri ammirano le mostre che si svolgono appena sotto.

Particolare di un vaquero vestito secondo la tradizione messicana di Campeche.
Proprio accanto a noi, a adele Il più giovane fa i capricci e genera un argomento che il padre risolve senza molto appello.
comunque, il carreggiata giunge al termine. Scendiamo a terra. Quando abbiamo superato un furgone, abbiamo sentito di nuovo il pianto che era iniziato sulla terrazza.
Preziosi momenti di convivialità dopo il rodeo messicano di Campeche
Guardiamo fuori dalla finestra e vediamo il giovane ragazza che il padre aveva punito. Abbiamo cercato di tirarla su di morale e finalmente abbiamo capito le sue ragioni: “È solo che fa molto caldo ed ero stanca di indossare la gonna e tutti quei vestiti. Volevo essere più fresco, ma mio padre ha detto che oggi era un giorno speciale e che dovevo resistere".

Adelita tiene il suo grande sombrero su un terrazzo con vista privilegiata sul lino.
La conversazione porta alla conversazione, lì possiamo tirarla su di morale. Tra giochi al volante e tante smorfie, Aisse ci incanta con la sua bellezza mista e il suo buonumore giovanile.
Vi ricordiamo che Wilberth aspetta da molto tempo. Ci stiamo già dirigendo verso l'uscita del lino charro invitaci a un tavolo dove si svolge un pasto improvvisato. "Siediti!" ordina il signore che ci aveva dato l'ingresso. “Hanno lavorato molto. Adesso riposati e mangia!»
Ci vengono serviti rinfreschi e mischiato (agnello arrosto). Gli ospiti soddisfano anche la loro curiosità con numerose domande su da dove veniamo e cosa facciamo lì.
Gustiamo il pasto e la piacevole ospitalità finché possiamo. Fino a quando il sole non arriva all'orizzonte e ci ricorda che avremmo già abusato della pazienza della guida e dell'autista.

Il padre tiene un bambino vaquero sopra il muro del partidero (corridoio d'ingresso) dell'arena Champotón, mentre i partecipanti si esercitano.
Abbiamo salutato quelle persone cordiali e siamo saliti un po' più in alto lungo la costa occidentale della penisola dello Yucatan, diretti a Campeche.