Lenzuola Bahia, Brasile

Lenzuola da Bahia: nemmeno i diamanti sono eterni


Case
Le case che sostituirono, utilizzando i proventi dei diamanti, le tende di stoffa che ispirarono il nome Lençóis da Bahia.
Asini carichi
Asini carichi e il giovane proprietario, visto dall'interno di un negozio Lençóis.
Chiesa del Rosario
Un residente passa davanti alla chiesa del Rosario.
Vicolo
I giovani residenti entrano in un vicolo buio che parte da Praça Horácio de Mattos.
massa della pigna
Nella chiesa del Rosario si svolge una messa esuberante in onore dell'Immacolata.
moda contadina
Un indigeno in abito tradizionale porta il suo cavallo su Rua das Pedras.
In attesa
Un residente attende l'apertura di un negozio in Rua das Pedras.
Piazza Horacio de Mattos
La luna piena e l'illuminazione elettrica mettono in risalto i colori di Praça Horácio de Mattos
Piazza Horacio de Mattos
Un gruppo di visitatori si fotografa a Praça Horácio de Mattos mentre un giovane autoctono fa ciclo-acrobazie.
sagoma equina
I cavalieri camminano lungo un colorato tratto di strada a Lençóis.
Nessun relax
Gli amici si rilassano nell'oscura laguna di Ribeirão do Meio
Vista dal ponte
Native osserva l'azione della città.
tempo di gelato
L'ora del gelato degli amici.
Nel XNUMX° secolo, Lençóis divenne il più grande fornitore mondiale di diamanti. Ma il commercio di gemme non è durato quanto previsto. Oggi, l'architettura coloniale che ha ereditato è il suo bene più prezioso.

Quando si contempla la città dall'alto della Serra do Sincorá, è difficile immaginare lo strano scenario provvisorio che ha dato origine al suo nome.

In quei primi giorni, Lençóis era poco più di una caotica roccaforte di cercatori. Ha reso i potenti milionari e ha schiacciato i deboli. Oggi bastano pochi giorni per vedere che, del suo passato, restano quasi solo gli aspetti positivi.

Era qualcosa che il governo brasiliano, sotto la pressione del MCC – il Movimento di Creatività Comunitaria creato dai difensori della regione – ha finito per favorire. La prospezione industriale era vietata.

Nel 1973, Lençóis da Bahia è stato promosso allo status di Patrimonio Nazionale, titolo concesso solo alle vere gemme storiche e naturali brasiliane.

È più di ciò che rende Lençóis così speciale. Ci sono innumerevoli belle città intorno a questo mondo esterno che non esercitano il loro magnetismo. C'è qualcos'altro. Tutto ciò che va oltre i sensi.

Dopo qualche tempo, diventa evidente che Lençóis ei suoi 6400 abitanti vivono un rapporto di amore incondizionato e che, a sua volta, genera passione nei visitatori brasiliani e stranieri.

Questi, legati ad altre città e ad altre persone, quando sono costretti a partire, finiscono per farlo infastiditi. Non tutti gli estranei sono contenti dell'addio. Di tanto in tanto ne appare un altro che non resiste alla felicità promessa e finisce per restare.

Dona Eulina, la proprietaria della locanda dove abbiamo soggiornato, è stata una delle vincitrici. Nata a Bahia, si è trasferita a San Paolo da bambina. Lì trascorse la maggior parte dei suoi quasi 60 anni.

Negli ultimi quindici anni si è ritrovato a sognare un luogo diverso, circondato da un'atmosfera unica di affetto e benessere, fenomeno che descrive con rinnovata emozione: “In una breve vacanza, ho deciso di tornare a Bahia con la mia figlia.

Per caso siamo passati da Lençóis. Passeggiando lungo i marciapiedi, ho riconosciuto il rifugio dei miei sogni. Dopo aver vinto le mie stesse paure di trasferirmi, ho affrettato i lavori di ristrutturazione, ho comprato una casa e ho aperto l'attività che ora dirigo, con mio marito Roberto. Non avremmo mai più voluto andarcene da qui".

Fogli da Bahia, Eternal Diamonds, Brasile

Le case che sostituirono, utilizzando i proventi dei diamanti, le tende di stoffa che ispirarono il nome Lençóis da Bahia.

Dai fogli originali al dominio dei colonnelli

Nonostante le condizioni precarie, la vita di molti dei fondatori del villaggio procedeva senza intoppi.

I primi giacimenti di diamanti, estensione geologica del Depositi del deserto del Namib separati dall'Atlantico con la deriva dei continenti, furono scoperti a Chapada Velha, nel 1822, da Girl Scout in cerca di oro e schiavi, ma non disdegnava modi alternativi di arricchirsi.

Ventidue anni dopo, un uomo chiamato “Sinhô” Casusa do Prado trovò alcune pietre preziose di maggior valore. La regione attirò migliaia di cercatori di fortuna, alcuni già ricchi e opulenti ai quali la ricchezza non arrivava, altri che possedevano solo i vestiti che indossavano.

Di fronte alla mancanza di alloggi e di altre infrastrutture, i nuovi arrivati ​​si sono stabiliti in tende temporanee. Viste dalle colline circostanti, queste tende sembravano teli stesi al vento. Fu questa straordinaria visione a dettare il nome del futuro villaggio.

In un lampo, le leggende di tesori incalcolabili dai letti di fiumi e torrenti nella regione circolarono attraverso il Brasile. La migrazione si è intensificata. Anni dopo, i campi di garimpeiro avevano già lasciato il posto a diversi villaggi: Vila Velha de Palmeiras, Andaraí, Piatã, Igatu.

E il più desiderabile di tutti, Lençóis da Bahia.

Alley, Lençóis da Bahia, Eternal Diamonds, Brasile

I giovani residenti entrano in un vicolo buio che parte da Praça Horácio de Mattos.

La fine dei diamanti pregiati e l'esportazione delle gemme grezze

Al culmine del ciclo dei diamanti, Lençóis divenne il più grande fornitore mondiale di tutti i tipi di diamanti. A poco a poco, le pietre preziose grezze iniziarono a predominare. Erano utili solo per scopi industriali.

Grazie al loro potere perforante si rivelarono perfetti per i mega-progetti di edilizia civile allora condotti dai francesi.

Questi erano i casi di Canale di Panama, il Tunnel del San Gottardo e la metropolitana di Londra.

L'acquisto sistematico e su larga scala di queste pietre meno preziose si è rivelato motivo sufficiente per il governo di Parigi per installare un viceconsolato a Lençóis. Come ci si poteva aspettare, dall'architettura all'etichetta, Lençóis ei suoi mercanti divennero francesi.

All'inizio del XX secolo, Lençóis e le città circostanti avevano visto scomparire gran parte del loro potenziale economico. I francesi se ne sono andati.

La principale testimonianza della sua presenza è, ancora oggi, il pregevole edificio color crema del viceconsolato, dove i diamanti venivano scambiati con i rappresentanti europei.

Dopo l'era francese, con la libertà sempre più reale degli schiavi e la perdita degli ingenti fondi ottenuti dalla vendita dei diamanti, Lençóis si adattò a un nuovo modo di vivere.

L'età della guerra di Horácio de Mattos e dei colonnelli rivali

Dal 1920 la città era regredita in modo tale da diventare un dominio decadente, conteso dai colonnelli e dai loro jagunços. Il più famoso di tutti, l'impavido Horácio de Mattos si è distinto dagli altri con l'uso della forza e dell'irriverenza.

Ha persino portato il governo brasiliano di Epitácio Pessoa a firmare un accordo di pacificazione con lui. Come vedremo più avanti, nella regione, come in tutto il Sertão, un colonnello alla guida di un esercito di jagunceiro, purché vittorioso, potrebbe essere un eroe. Questa, anche la piazza principale della città, porta il suo nome.

Campagna, Lençóis da Bahia, Eternal Diamonds, Brasile

Un indigeno in abito tradizionale porta il suo cavallo su Rua das Pedras.

Nonostante il declino economico determinato dal XX secolo e le turbolenze sociali, nella sua fase di decadenza, Lençóis si era già affermato come un'imponente unità architettonica.

Le case della città si svilupparono in gran parte per la necessità di sfoggiare la sua nuova aristocrazia milionaria. Naturalmente, per quanto potevano, la popolazione più povera ha insistito per seguire il loro esempio.

Praça Horácio de Mattos è l'ex libris delle case coloniali ereditate. Attorno al suo quasi rettangolo, gli edifici a due piani sono eleganti e colorati. Molte di esse vantano facciate lavorate e finestre e porte ogivali. Distribuite negli edifici, ci sono lampade parigine nei toni del grigio che conferiscono ancora più raffinatezza all'insieme.

Di notte, forniscono un'illuminazione morbida ma calda.

Dopo il caldo, il Festival di Lençóis

Nel pomeriggio, le piazze e le strade di Lençóis, sbattute dal sole tropicale, rimangono quasi deserte. Alla fine della giornata, i turisti e l'entourage che li guida e li accompagna tornano dalle attività del Chapada Diamantina.

In quel periodo anche i Lençoiense lasciano le loro case. La città è animata. Due dei luoghi preferiti per cenare e socializzare sono la piazza che appare al centro di Rua das Pedras e Avenida Senhor dos Passos.

Lì, piccoli ristoranti e bancarelle improvvisate servono specialità bahiane come "acarajé" pastello accompagnati da "chopes" freddi, caipirinha o succhi naturali.

Spesso la band locale si riunisce per provare e inonda la città con i bassi e gli acuti delle più genuine composizioni brasiliane.

La vita notturna e la vita notturna

La famosa Rua das Pedras è stata per molto tempo sede della “brega”, la prostituzione che accompagnava sempre i nuovi cercatori. Ora è alla pari con le spianate di Praça Horácio de Mattos, responsabile di una vita notturna meno controversa.

Piazza Horacio de Mattos, Lençóis da Bahia, Eternal Diamonds, Brasile

La luna piena e l'illuminazione elettrica mettono in risalto i colori di Praça Horácio de Mattos

È sede del famoso Club 7, meglio conosciuto come Inferninho, un "disco-bar" in stile locale che riproduce versioni "techno" di temi sertanense e serve numerosi tipi di cachaça. Questa combinazione, unita all'indiscutibile buonumore dei clienti abituali, ha trasformato la “ballerina” in un luogo di culto per i più giovani visitatori della città.

Dalle due o tre del mattino, che ci crediate o no, l'unica alternativa danzante a Inferninho si chiama Veneno Café bar. Non tutto è così profano o sembra tossico da queste parti.

La religione continua ad essere di enorme importanza a Lençóis. Come abbiamo potuto vedere, nonostante le influenze dei riti e dei rituali africani (nel caso di Jarê, la variante regionale del Candomblé), i giorni festivi sono ancora celebrati alla vecchia maniera portoghese.

Vaghiamo per la città quando veniamo sorpresi dal suono di canti lontani accompagnati dall'esplosione di razzi. Guardando indietro, vediamo che un'enorme processione lascia Praça Horácio de Mattos ed entra in Avenida 7 de Setembro, verso il palco dell'orchestra.

Con la sagoma diffusa delle case come sfondo e la luce di centinaia di torce che squarciano il crepuscolo, la scena si rivela degna di un film ambientato nel Medioevo e con un'ottima fotografia.

Dopo aver fatto il giro del palco dell'orchestra, il corteo si dirige verso la sua ultima tappa, Igreja do Rosário. Lì si unisce a lui un'altra folla di credenti che intonano temi liturgici.

Messa, Lençóis da Bahia, Eternal Diamonds, Brasile

Nella chiesa del Rosario si svolge una messa esuberante in onore dell'Immacolata.

Ci permettono di salire sulla balconata del coro. Dall'alto, possiamo assistere alla cerimonia in formato panoramico. La sua dimostrazione di devozione rafforza l'impressione che, dopo la febbre dei diamanti, Lençóis sia ora soprattutto un rifugio accogliente, credente e spirituale.

Il Ribeirão do Meio e l'ultimo sonaglio di Garimpo

Tra i vari corsi d'acqua con cui le montagne del Sincorá rinfrescano Lençóis, i tre principali, le Ribeirões do Meio, de Cima e de Baixo, deliziano la gente e stupiscono gli estranei.

Soprattutto nei fine settimana, al mattino presto, i gruppi di escursionisti arrivano a Ribeirão do Meio, carichi di cibo. Dall'uscita della città al fiume, ci vogliono circa 45 minuti a piedi.

Il sentiero tortuoso, quasi sempre scuro, solca il pendio della montagna. Verso la fine si scopre un'ampia vallata che si protende dalla ripida cima del monte.

È all'apice di questa valle, sotto diverse piattaforme rocciose, che si estende il torrente. Una di queste piattaforme lascia il posto a una rampa che l'acqua riempita di ossido di ferro (ma pulita) e, quindi, arrossata – continua a lucidare.

Fu a Ribeirão do Meio che si sviluppò lo sport estremo più insolito della regione, lo “scivolo” artistico.

Non appena raggiungono la piccola diga del fiume, i suoi praticanti scalano il pendio roccioso del fiume. Una volta in cima, combina la seguente coreografia. Quindi, possono scivolare a grande velocità fino a quando non entrano in acqua.

E se i turisti per la prima volta si accontentano di uscire indenni da un vortice, i nativi hanno raggiunto livelli sorprendenti di prestazioni. Il tuo limite ora è la tua immaginazione.

Seduti o in piedi, a testa in giù o in alto, da soli o in gruppo, tutto può distinguersi e stupire le ragazze di Ribeirão.

Relax, Lençóis da Bahia, Eternal Diamonds, Brasile

Gli amici si rilassano nell'oscura laguna di Ribeirão do Meio

Nel frattempo, nella valle soprastante, gli ultimi resistenti alla febbre dei diamanti continuano a tentare la fortuna. Qualche tempo fa venivano ancora utilizzate pompe dell'acqua distruttive che, tra gli altri danni, acceleravano l'erosione dei letti dei fiumi.

Decenni fa, gli esperti sono giunti alla conclusione che l'estrazione dei diamanti rimanenti nella Chapada era troppo costosa. Ciò ha contribuito al fatto che, nel 1995, il governo federale ha vietato la prospezione industriale e autorizzato solo l'uso di mezzi tradizionali.

Dietro la decisione c'era anche il fatto che Lençóis, molto più dei vicini Andaraí, Palmeiras e Igatu, è la base per l'esplorazione turistica del Chapada Diamantina.

Dopo una fase transitoria in cui l'economia di Lençóis iniziò a basarsi sulla produzione di caffè e manioca, oggi l'accoglienza dei visitatori garantisce il sostentamento di gran parte della popolazione.

Passo da Lontra, Miranda, Brasile

Brasile sommerso a un passo dalla lontra

Siamo all'estremità occidentale del Mato Grosso do Sul, ma la boscaglia, da queste parti, è un'altra cosa. In un'estensione di quasi 200.000 km2, la Brasile appare parzialmente sommerso, da fiumi, torrenti, lagune e altre acque disperse in vaste pianure alluvionali. Nemmeno il caldo soffocante della stagione secca prosciuga la vita e la biodiversità dei luoghi e delle fattorie del Pantanal come quella che ci ha accolto sulle rive del fiume Miranda.
Manaus, Brasile

I salti e le sorprese dell'ex capitale mondiale della gomma

Dal 1879 al 1912, solo il bacino del Rio delle Amazzoni ha generato il lattice di cui il mondo aveva bisogno da un momento all'altro e, dal nulla, Manaus è diventata una delle città più avanzate sulla faccia della Terra. Ma un esploratore inglese portò l'albero nel sud-est asiatico e rovinò la produzione dei pionieri. Manaus ha dimostrato ancora una volta la sua elasticità. È la città più grande dell'Amazzonia e la settima del Brasile.
kolmanskop, Namibia

Generato dai Diamanti di Namibe, Abbandonato nelle loro Sabbie

Fu la scoperta di un generoso giacimento di diamanti nel 1908 che diede origine alla fondazione di Kolmanskop e all'opulenza surreale. Meno di 50 anni dopo, le pietre preziose si esaurirono. Gli abitanti lasciarono il villaggio nel deserto.
Curitiba, Brasile

La vita elevata di Curitiba

Non è solo l'altitudine di quasi 1000 metri a cui si trova la città. Cosmopolita e multiculturale, la capitale del Paraná ha un indice di qualità della vita e sviluppo umano che la rendono un caso a sé in Brasile.
Lenzuola Bahia, Brasile

La libertà paludosa di Quilombo do Remanso

Gli schiavi fuggiaschi sopravvissero per secoli in una zona umida della Chapada Diamantina. Oggi il quilombo di Remanso è simbolo della loro unione e resistenza, ma anche dell'esclusione a cui sono stati votati.
Cartagena delle Indie, Colombia

La città desiderata

Molti tesori sono passati da Cartagena prima della consegna alla corona spagnola, più dei pirati che hanno cercato di depredarli. Oggi le mura proteggono una città maestosa sempre pronta a "rumbe".
Colonia di Sacramento, Uruguay

Colonia del Sacramento: l'eredità uruguaiana di una navetta storica

La fondazione della Colónia do Sacramento da parte dei portoghesi ha generato conflitti ricorrenti con i rivali ispanici. Fino al 1828, questa piazza fortificata, oggi sedativa, cambiò lato innumerevoli volte.
Goias Velho, Brasile

Un'eredità della corsa all'oro

Due secoli dopo il periodo d'oro della prospezione, persa nel tempo e nella vastità dell'altopiano centrale, Goiás apprezza la sua ammirevole architettura coloniale, la sorprendente ricchezza che resta da scoprire.
Chapada Diamantina, Brasile

Bahía de Gema

Fino alla fine del sec. Nel XNUMX° secolo, Chapada Diamantina era una terra di prospezioni e ambizioni smisurate.Ora che i diamanti sono rari, gli estranei sono ansiosi di scoprirne gli altipiani e le gallerie sotterranee.
Goias Velho, Brasile

Vita e lavoro di uno scrittore al margine

Nata a Goiás, Ana Lins Bretas ha trascorso gran parte della sua vita lontana dalla sua famiglia castrante e dalla città. Tornando alle sue origini, ha continuato a ritrarre la mentalità prevenuta della campagna brasiliana.
Miranda, Brasile

Maria dos Jacarés: il Pantanal ospita creature così

Eurides Fátima de Barros è nato nelle campagne della regione di Miranda. 38 anni fa, si stabilì in una piccola attività ai margini della BR262 che attraversa il Pantanal e acquisì affinità con gli alligatori che vivevano alle sue porte. Disgustata dal fatto che le creature lì una volta fossero state massacrate, iniziò a prendersi cura di loro. Oggi conosciuta come Maria dos Jacarés, ha chiamato ciascuno degli animali in onore di un giocatore di football o di un allenatore. Garantisce inoltre che riconoscano le tue chiamate.

Florianopolis, Brasile

L'eredità delle Azzorre dell'Atlantico meridionale

Durante il XNUMX° secolo, migliaia di isolani portoghesi perseguirono una vita migliore nella parte meridionale del Brasile. Negli insediamenti da loro fondati abbondano tracce di affinità con le origini.

Morro de São Paulo, Brasile

Una costa divina di Bahia

Tre decenni fa, non era altro che un remoto e umile villaggio di pescatori. Fino a quando alcune comunità post-hippie non hanno rivelato al mondo il ritiro di Morro e lo hanno promosso a una sorta di santuario sulla spiaggia.
Ilhabela, Brasile

Ilhabela: Dopo l'orrore, la bellezza atlantica

Il novanta per cento della foresta atlantica preservata, cascate idilliache e spiagge dolci e selvagge sono all'altezza del suo nome. Ma, se andiamo indietro nel tempo, sveliamo anche l'orribile aspetto storico di Ilhabela.
Ilhabela, Brasile

A Ilhabela, sulla Via Bonete

Una comunità di caiçaras discendenti dai pirati fondò un villaggio in un angolo di Ilhabela. Nonostante il difficile accesso, Bonete è stata scoperta e considerata una delle dieci migliori spiagge del Brasile.
Brasilia, Brasile

Brasilia: dall'utopia all'arena politica e capitale del Brasile

Fin dai tempi del marchese di Pombal si parlava di trasferire la capitale nell'entroterra. Oggi, la città chimera continua a sembrare surreale ma detta le regole dello sviluppo brasiliano.
Centrale idroelettrica binazionale di Itaipu, Brasile

Centrale idroelettrica binazionale di Itaipu: febbre da watt

Nel 1974 migliaia di brasiliani e paraguaiani si sono incontrati nella zona di costruzione della diga più grande del mondo. 30 anni dopo il completamento, Itaipu genera il 90% dell'energia del Paraguay e il 20% di quella brasiliana.
Isola Marajó, Brasile

L'isola dei bufali

Una nave che trasporta bufali da India sarà naufragato alla foce del Rio delle Amazzoni. Oggi l'isola di Marajó che li ha accolti ha uno degli armenti più grandi del mondo e il Brasile non può fare a meno di questi bovini.
Cascate dell'Iguazù/Iguazù, Brasile/Argentina

Il tuono della grande acqua

Dopo un lungo viaggio tropicale, il fiume Iguaçu fa il grande passo. Lì, al confine tra Brasile e Argentina, si formano le cascate più grandi e imponenti sulla faccia della Terra.
Pirenópolis, Brasile

Crociate brasiliane

Gli eserciti cristiani espulsero le forze musulmane dalla penisola iberica nel XVI secolo. XV ma, a Pirenópolis, nello stato brasiliano di Goiás, continuano a trionfare i sudamericani di Carlo Magno.
I residenti camminano lungo il sentiero che attraversa le piantagioni sopra UP4
Città
Gurué, Mozambico, Parte 1

Attraverso le Terre del tè del Mozambico

I portoghesi fondarono Gurué nel XIX secolo e, dal 1930 in poi, la inondarono camelia sinensis ai piedi dei monti Namuli. Successivamente la ribattezzarono Vila Junqueiro, in onore del suo principale promotore. Con l'indipendenza di Mozambico e la guerra civile, la popolazione regredì. Continua a distinguersi per la grandezza verdeggiante delle sue montagne e dei paesaggi simili al tè.
Il presentatore Wezi indica qualcosa in lontananza
Praia
Cobué; Nkwichi Lodge, Mozambico

Il Mozambico Nascosto di Sabbie Scricchiolanti

Durante un tour dal basso verso l'alto del (Lago) Malawi, ci troviamo sull'isola di Likoma, a un'ora di barca dal Nkwichi Lodge, il solitario punto di accoglienza su questa costa interna del Mozambico. Sul versante mozambicano il lago è trattato da Niassa. Qualunque sia il suo nome, scopriamo alcuni degli scenari più incontaminati e impressionanti del Sud-Est Africa.
L'ippopotamo si muove nella distesa allagata della Piana degli Elefanti.
Safari
Parco Nazionale di Maputo, Mozambico

Il Selvaggio Mozambico tra il fiume Maputo e l’Oceano Indiano

L'abbondanza di animali, soprattutto di elefanti, portò alla creazione di una riserva di caccia nel 1932. Dopo le difficoltà della Guerra Civile Mozambicana, il PN di Maputo tutela ecosistemi prodigiosi in cui prolifera la fauna. Con enfasi sui pachidermi che ultimamente sono diventati troppi.
Thorong Pedi a High Camp, Circuito dell'Annapurna, Nepal, Escursionista solitario
Annapurna (circuito)
Circuito dell'Annapurna: 12 ° - Thorong Phedi a High Camp

Il preludio alla traversata suprema

Questa sezione del circuito dell'Annapurna dista solo 1 km, ma in meno di due ore ti porta da 4450 m a 4850 m e l'ingresso alla grande gola. Dormire ad High Camp è un test di resistenza alla Mountain Disease che non tutti superano.
Architettura & Design
napier, Nova Zelândia

Ritorno agli anni '30 – Tour del Calhambeque

In una città ricostruita in stile Art Déco e con un'atmosfera da "anni folli" e oltre, il mezzo di trasporto appropriato sono le eleganti auto d'epoca di quell'epoca. A Napier sono ovunque.
lagune e fumarole, vulcani, PN tongaro, nuova zelanda
Aventura
Tongariro, Nova Zelândia

I vulcani di tutte le discordie

Alla fine del XIX secolo, un capo indigeno cedette i vulcani del PN Tongariro alla corona britannica. Oggi, una parte significativa del popolo Maori rivendica le proprie montagne di fuoco dai coloni europei.
autoflagellazione, passione di cristo, filippine
Cerimonie e Feste
Marinduque, Filippine

La passione filippina di Cristo

Nessuna nazione circostante è cattolica, ma molti filippini non si lasciano intimidire. Durante la Settimana Santa si arrendono alla fede ereditata dai coloni spagnoli e l'autoflagellazione diventa una sanguinosa prova di fede.
Vista della Serra do Cume, Isola di Terceira, Azzorre Ímpares
Città
Isola Terceira, Azzorre

Isola di Terceira: viaggio attraverso un arcipelago delle Azzorre

Fu chiamata l'Isola di Gesù Cristo e da tempo irradia il culto del Divino Spirito Santo. È sede di Angra do Heroísmo, la città più antica e splendida dell'arcipelago. Ci sono solo due esempi. Gli attributi che rendono unica l'isola di Terceira sono impareggiabili.
Mercato del pesce di Tsukiji, tokyo, giappone
cibo
Tokyo, Giappone

Il mercato del pesce che ha perso freschezza

In un anno, ogni giapponese mangia più del suo peso di pesce e crostacei. Dal 1935 una parte considerevole è stata lavorata e venduta nel più grande mercato ittico del mondo. Tsukiji è stato terminato nell'ottobre 2018 e sostituito da Toyosu's.
Pitões das Junias, Montalegre, Portogallo
Cultura
Montalegre, Portogallo

Attraverso Alto do Barroso, Cima di Trás-os-Montes

ci muoviamo da Terras de Bouro per quelli di Barroso. Con sede a Montalegre, partiamo alla scoperta di Paredes do Rio, Tourém, Pitões das Júnias e del suo monastero, splendidi villaggi in cima al confine di Portogallo. Se è vero che Barroso aveva già più abitanti, i visitatori non dovrebbero mancare.
Bungee jumping, Queenstown, Nuova Zelanda
sportivo
Queenstown, Nova Zelândia

Queenstown, regina degli sport estremi

nel secolo XVIII, il governo kiwi ha proclamato villaggio minerario dell'Isola del Sud"degno di una regina". Oggi, lo scenario estremo e le attività rafforzano lo stato maestoso della sempre impegnativa Queenstown.
Funivia che collega Puerto Plata alla cima dell'Isabel de Torres PN
In viaggio
Puerto Plata, Repubblica Dominicana

Argento della casa domenicana

Puerto Plata è il risultato dell'abbandono di La Isabela, il secondo tentativo di una colonia ispanica nelle Americhe. Quasi mezzo millennio dopo lo sbarco di Colombo, inaugurò l'inesorabile fenomeno turistico della nazione. In un lampo attraverso la provincia, vediamo come il mare, le montagne, la gente e il sole dei Caraibi la fanno splendere.
Navala, Viti Levu, Figi
Etnico
Navala, Fiji

L'urbanistica tribale delle Figi

Le Fiji si sono adattate all'afflusso di viaggiatori con hotel e resort occidentalizzati. Ma negli altopiani di Viti Levu, Navala mantiene le sue capanne accuratamente allineate.
tunnel di ghiaccio, percorso dell'oro nero, Valdez, Alaska, USA
Portfolio fotografico Got2Globe
Portafoglio Got2Globe

Sensazioni vs Impressioni

Tricicle, Bacolod, Negros Occidental, Filipins
Storia
Bacolod, Filippine

Dolci filippini

Bacolod è la capitale di Negros, l'isola al centro della produzione filippina di canna da zucchero. Viaggiando attraverso l'estremo oriente e tra storia e contemporaneità, assaporiamo il cuore affascinante dell'Asia più latina.
Di fronte a Ponta do Passo.
Isole
Ilheu de Cima, Porto Santo, Portogallo

La prima luce di coloro che navigano dall'alto

Fa parte del gruppo di sei isolotti intorno all'isola di Porto Santo, ma è ben lungi dall'essere solo uno in più. Nonostante sia la soglia orientale dell'arcipelago di Madeira, è l'isolotto più vicino alla popolazione di Porto. Di notte fa anche il tifoso che conferma la giusta rotta per le navi provenienti dall'Europa.
Cavalli sotto bufera di neve, Islanda Fuoco senza fine dell'isola di neve
bianco inverno
Husavik a Myvatn, Islanda

Neve infinita sull'isola di Fogo

Quando, a metà maggio, l'Islanda ha già il tepore del sole ma il freddo ma il freddo e la neve persistono, gli abitanti cedono a un'affascinante ansia estiva.
Vista dalla cima del monte Vaea e la tomba, il villaggio di Vailima, Robert Louis Stevenson, Upolu, Samoa
Letteratura
Upolu, Samoa

L'isola del tesoro di Stevenson

All'età di 30 anni, lo scrittore scozzese iniziò a cercare un posto che lo salvasse dal suo corpo maledetto. Ad Upolu e nei Samoani trovò un accogliente rifugio al quale diede il suo cuore e la sua anima.
viaggio in australia occidentale, Surfspotting
Natura
Perth ad Albany, Australia

Attraverso il selvaggio West australiano

Poche persone venerano l'evasione come fanno Australiani. Con l'estate meridionale in pieno svolgimento e il fine settimana alle porte, i Perthiani si stanno rifugiando dalla routine urbana nell'angolo sud-occidentale della nazione. Da parte nostra, senza compromessi, esploriamo l'infinito Western Australia fino al suo limite meridionale.
Statua della Madre Armenia, Yerevan, Armenia
cadere
Yerevan, Armenia

Una Capitale tra Oriente e Occidente

Erede della civiltà sovietica, allineato con i grandi Russia, l'Armenia è sedotta dai modi più democratici e sofisticati dell'Europa occidentale. Negli ultimi tempi i due mondi si sono scontrati per le strade della tua capitale. Dalla disputa popolare e politica, Yerevan detterà il nuovo corso della nazione.
Enriquillo, Grande Lago delle Antille, Repubblica Dominicana, vista da Cueva das Caritas de Taínos
Parchi Naturali
Lago Enrico, Repubblica Dominicana

Enriquillo: il Grande Lago delle Antille

Con tra 300 e 400 km2, situato a 44 metri sotto il livello del mare, l'Enriquillo è il lago supremo delle Antille. Anche ipersalina e soffocata da temperature atroci, continua ad aumentare. Gli scienziati hanno difficoltà a spiegare perché.
Coccodrilli, Queensland tropicale dell'Australia selvaggia
Patrimonio mondiale dell'UNESCO
Cairns la Tribolazione del Capo, Australia

Queensland tropicale: un'Australia troppo selvaggia

Cicloni e inondazioni sono solo l'espressione meteorologica dell'asprezza tropicale del Queensland. Quando non è il tempo, è la fauna mortale della regione a tenere i suoi abitanti all'erta.
personaggi
Sosia, Attori e Comparse

Stelle finte

Protagonisti di eventi o sono imprenditori di strada. Incarnano personaggi inevitabili, rappresentano classi sociali o periodi. Anche a miglia di distanza da Hollywood, senza di loro, il mondo sarebbe più noioso.
Spaventoso
Spiagge

Ambergris Caye, Belize

Parco giochi del Belize

Madonna l'ha cantata come La Isla Bonita e ha rafforzato il motto. Oggi, né gli uragani né i litigi politici scoraggiano i VIP e i vacanzieri benestanti dal godersi questa vacanza tropicale.

Bagnanti alla fine del mondo - Cenote de Cuzamá, Mérida, Messico
Religione
Yucatan, Messico

La fine della fine del mondo

Il giorno annunciato passò ma la fine del mondo insistette per non arrivare. In America Centrale, i Maya di oggi osservavano e sopportavano increduli tutta l'isteria attorno al loro calendario.
Veicoli Ferroviari
Veicoli Ferroviari

Viaggio in treno: il meglio del mondo su Carris

Nessun modo di viaggiare è ripetitivo e arricchente come viaggiare su rotaia. Sali a bordo di queste diverse carrozze e composizioni e goditi lo scenario più bello del mondo su Rails.
L'abbandono, lo stile di vita dell'Alaska, Talkeetna
Società
Talkeetna, Alaska

Lo stile di vita dell'Alaska di Talkeetna

Un tempo un semplice avamposto minerario, Talkeetna è stato ringiovanito nel 1950 per servire gli scalatori del Monte McKinley. Il villaggio è di gran lunga il più alternativo e accattivante tra Anchorage e Fairbanks.
Casario, città alta, Fianarantsoa, ​​​​Madagascar
Vita quotidiana
Fianarantsoa, Madagascar

La città malgascia della buona educazione

Fianarantsoa fu fondata nel 1831 da Ranavalona Iª, regina dell'allora predominante etnia Merina. Ranavalona I è stato visto dai contemporanei europei come isolazionista, tirannico e crudele. A parte la reputazione del monarca, quando entriamo, la sua antica capitale meridionale rimane il centro accademico, intellettuale e religioso del Madagascar.
Tombolo e Punta Catedral, Parco Nazionale Manuel Antonio, Costa Rica
Animali selvatici
PN Manuel Antonio, Costa Rica

Il Parco Nazionale Little-Big del Costa Rica

Le ragioni degli under 28 sono ben note. parchi nazionali I costaricani sono diventati i più popolari. La fauna e la flora di PN Manuel António proliferano in un minuscolo ed eccentrico pezzo di giungla. Come se non bastasse, si limita a quattro delle migliori spiagge tipiche.
Passeggeri, voli panoramici - Alpi meridionali, Nuova Zelanda
Voli panoramici
Aoraki Monte Cook, Nova Zelândia

La conquista aeronautica delle Alpi meridionali

Nel 1955, il pilota Harry Wigley creò un sistema per il decollo e l'atterraggio su asfalto o neve. Da allora, la sua compagnia ha svelato, dall'alto, alcuni degli scenari più magnifici dell'Oceania.