Isola del Mozambico, Mozambico  

L'isola di Ali Musa Bin Bique. Scusa, dal Mozambico


Alla fine del pomeriggio
I pescatori a bordo del loro dhow al largo della costa settentrionale di Stone Town.
a mezz'ombra
I bambini giocano davanti alla facciata della chiesa della Misericordia.
Fede in linea
I credenti si prostrano all'interno della moschea di Rua da Solidariedade, la più grande dell'isola del Mozambico.
dati pubblicati
Gli amici giocano a un gioco da tavolo decorato con i loghi del Benfica, del Barcellona, ​​dello Sporting e dell'immagine di Cristiano Ronaldo.
ha segnato l'islam
Un fedele musulmano prega davanti a una tavola con direttive religiose e comportamentali.
tempo di navigazione
Pescatori in piccole canoe da pesca davanti alla fortezza di São Sebastião.
sopra la storia
I passanti intorno alla statua di Vasco da Gama, davanti al Museo Marittimo dell'isola.
Un buon acquisto
Le donne espongono un polpo appena comprato dai pescatori, nelle vicinanze di Fortim de Santo António.
solo perché sì
Adolescenti si baciano accanto a un'ambulanza parcheggiata davanti alla moschea in Solidarity Street.
Un viale in pastello
Passanti su Avenida Amilcar Cabral, una delle principali arterie di Cidade de Pedra.
Passo dopo passo
Donne musulmane passano davanti al vecchio ospedale dell'isola del Mozambico, un tempo il più antico dell'Africa australe.
Imbarco-Sbarco
proprietari di dhow tendere alle loro barche mentre la marea si abbassa.
signore
Una residente di Ilha de Mozambico ritocca la sua maschera da mussiro, che in precedenza era stata danneggiata dall'inevitabile sudore a queste latitudini tropicali.
tra le palme da cocco
Il residente parla al cellulare, installato davanti alla chiesa di Fortim de Santo António.
all'ombra del tempo
Coppia che parla al riparo dal sole forte e si affaccia sulla fortezza di São Sebastião.
Con l'arrivo di Vasco da Gama nell'estremo sud-est dell'Africa, i portoghesi si impossessarono di un'isola precedentemente governata da un emiro arabo, di cui finirono per alterare il nome. L'emiro perse territorio e ufficio. Il Mozambico - il nome sagomato - sopravvive sull'isola splendente dove tutto ebbe inizio e diede anche il nome alla nazione che finì per formare la colonizzazione portoghese.

Accanto a noi, durante le oltre tre ore di pressione sul chapa che collegava Nampula all'isola del Mozambico, una giovane madre mozambicana con evidenti genetiche indiane chiacchiera con la sua piccola figlia e sopporta i suoi capricci.

Parla sempre in modo altezzoso, ben udibile dagli altri passeggeri e con un delizioso accento postcoloniale che per noi è più evidente di quello di molti portoghesi. Quando siamo giunti alla fine dei 4 km dello stretto ponte che collega la terraferma all'isola del Mozambico e il lungo ed estenuante viaggio da Goloso, questo passeggero esuberante spiega all'autista dove si trova Terraço das Quitandas.

Sig. António, l'ospite di questa splendida pensione ricca di storia, ci dà il benvenuto.

Abbiamo fatto docce gratificanti e abbiamo dormito ancora più a lungo. Lo abbiamo rivisto alla prima colazione con la sua compagnia, un pasto corroborante in cui abbiamo parlato principalmente del viaggio on the road che avevamo vissuto.

Mozambicano di origine portoghese, ben prima della guerra coloniale e dell'indipendenza, António ci racconta le sue esperienze di vita a Lichinga, capoluogo della provincia di Niassa, e i viaggi che lo hanno segnato di più. Abbiamo parlato fino a quando il magnetismo dell'isola del Mozambico non ci attira senza appello e ci rimanda alle sue strade secolari.

Da Terraço das Quitandas al massiccio forte di São Sebastião

Siamo sedotti dall'immaginazione del grande forte, il più grande dell'Africa subsahariana, costruito tra il 1558 e il 1620, con pietre che arrivavano sull'isola come zavorre dalle navi portoghesi. Già munito di piccola mappa, lo troviamo in pochi minuti. Adílio ed Hélio, due ragazzi dell'isola che sono aspiranti guide, fanno chiacchiere.

Ci seguono chiacchierando tra loro e con i vicini che incontrano lungo la strada. Usano il dialetto Makua. Connosco, un curioso giovane portoghese.

Alla fine ci hanno offerto molte informazioni importanti e una compagnia amichevole che sarebbe durata fino al tramonto. Nei giorni successivi, Omar, un commesso viaggiatore di samosa di 14 o 15 anni, li sostituisce.

Fortezza di Sao Sebastiao, isola del Mozambico

Coppia che parla al riparo dal sole forte e si affaccia sulla fortezza di São Sebastião

Contempliamo per la prima volta la fortezza di São Sebastião dalla punta di una piccola sabbia bianca, circondata dal bordo cristallino dell'Oceano Indiano.

In questo periodo, tre pescatori lanciano canoe in acqua. Non ci mette molto a aggirare il bordo più anfibio della fortezza e sparire dietro.

Abbiamo lasciato quel luogo di balneazione. Siamo passati davanti a un negozio di moda chiamato “Uso Africano. Lì, un gruppo di amici gioca su un tabellone decorato con i simboli del Benfica, del Barcellona, ​​dello Sporting e un dipinto iconico di CR7, in ogni angolo della piazza.

Gioco tradizionale dell'isola del Mozambico

Gli amici giocano a un gioco da tavolo decorato con i loghi del Benfica, del Barcellona, ​​dello Sporting e dell'immagine di Cristiano Ronaldo.

Hélio e Adílio sanno che il forte è al di fuori della loro area di influenza e rimangono con l'hobby. Al loro posto, un venditore di monete antiche fatte con la guardia del monumento ci guida ad accompagnarci senza dover pagare il biglietto d'ingresso.

Il Barone d'Armi della Corona Portoghese si insinua in cima al vecchio portale che stiamo attraversando. Mentre viaggiamo attraverso le ampie coste, ci arrendiamo alla reminiscenza delle gesta portoghesi di altri tempi.

L'ancoraggio sorprendente di Vasco da Gama

Vasco da Gama arrivò sull'isola nel 1498, quando volle completare la rotta marittima verso l'India delle spezie. Dopo mesi di navigazione lungo le coste selvagge dell'Africa, fu sorpreso di vedere quanto fosse civilizzato il luogo, si narra che fosse un importante centro commerciale e una specie di cantiere navale allora popolato da abitanti swahili e neri, governato da un emiro vassallo del sultano del vicino Zanzibar.

L'emiro rispose ad Ali Mussa bin Bique, con variazioni di questo nome nel tempo: Musa ibn Bique, Ali Musa Biki, Ali Mussa bin Bique e altri. Qualunque fosse la sua grazia, i portoghesi tornarono presto e lo rimossero dal suo incarico.

Fino al 1507 stabilirono un porto e una sorta di base navale benedetta dalla Cappella di Nossa Senhora de Baluarte. È stato a lungo considerato l'edificio coloniale decano dell'emisfero australe. Più tardi, nel XVI secolo, la "Città di pietra" dei nuovi coloni divenne la capitale del territorio portoghese dell'Africa orientale.

Pescatori sulla spiaggia vicino al forte di São Sebastião, Ilha de Moçambique

Pescatori in piccole canoe da pesca davanti alla fortezza di São Sebastião.

Il forte che abbiamo costeggiato proteggeva un'intensa attività missionaria e il commercio di schiavi, spezie e oro dagli attacchi dei rivali olandesi. Da quel momento in poi, le infrastrutture non smisero di aumentare e arricchirono la colonia. Comprendevano quello che per molti anni è stato considerato il più grande ospedale dell'Africa subsahariana.

L'eredità portoghese in contrasto con le etnie mozambicane

Nel tempo l'isola del Mozambico si è divisa tra un nucleo centrale che concentrava gli imponenti edifici storici: la cosiddetta Cidade de Pedra, e un altro quartiere adiacente, residenziale, ricco di case di pescatori a un piano e umili: Makuti, il termine kimoane che definisce la copertura fatta di foglie di cocco appiattite.

Di ritorno dal forte lungo l'Av. dei Continuatori. Entriamo nella Cidade de Pedra, davanti al Palazzo e alla cappella di São Paulo, ora colorata di un rosso predominante di fregi bianchi che, nonostante sia consumato dal sole tropicale e dall'aria di mare, contrasta con l'azzurro del cielo.

Statua di Vasco da Gama e Museo Marittimo, Isola del Mozambico

I passanti intorno alla statua di Vasco da Gama, davanti al Museo Marittimo dell'isola.

Costruito nel 1610 come collegio dei Gesuiti, il palazzo ospitò in seguito il governatore. Oggi è il Museo Marittimo dell'Isola del Mozambico. Per abbinarsi, una superba statua di Vasco da Gama davanti alla sua facciata principale si affaccia sulla baia di Mossuril. Come accadrebbe in tempo di navigazione, dhow i colori sono ancorati sulla dolce costa sottostante.

Il Palazzo di San Paolo si affaccia su un'altra piazza delimitata dalla chiesa della Misericórdia e da imponenti palazzi coloniali. Di questi, il Terraço das Quitandas è uno dei più impressionanti.

Questo particolare tempio d'angolo ospita un crocifisso scolpito nello stile dell'arte Makonde. Continua ad accogliere le masse e la fede degli abitanti cristiani, minoranza in quest'isola del Mozambico, lontana dall'Islam.

Chiesa della Misericordia, isola del Mozambico

I bambini giocano davanti alla facciata della chiesa della Misericordia.

Tagliamo in Avenida Amílcar Cabral. Siamo travolti da una marea di studenti in divisa bianca e blu che, tornando a casa da scuola, chiacchierano. Una parte di esse segue all'ombra dei portici della strada. Altri preferiscono il centro della strada, che è limitato dalle case circostanti, da antichi palazzi che si susseguono in diverse tonalità di pastello.

Le avventure e le disavventure di Luís de Camões nell'isola del Mozambico

Sulla via parallela e marginale di Combatentes, la casa dove visse Luís de Camões conserva un intonaco simile. Per il ripristino, degrada visibilmente.

Camões visse sull'isola del Mozambico tra il 1567 e il 1569. Veniva da Goa e si stabilì per qualche tempo nella speranza che il suo amico Diogo do Couto lo trovasse lì e aiutasse a raccogliere fondi per il biglietto per Lisbona. Sull'isola avrai finito"The Lusiads” prima di far editare l'opera nella capitale dell'Impero.

È anche possibile che Bárbara "quel prigioniero che mi tiene prigioniero" fosse uno schiavo nero che ha incontrato lì. Molto probabilmente sarebbe stata mozambicana e l'avrebbe salutata con profondo rammarico.

Abbiamo lasciato la casa del poeta per erodere. Continuiamo lungo Rua dos Combatentes verso il sud-ovest dell'isola. Lungo quest'altra strada costiera, il ciano indiano raggiunge il suo limite in un vecchio muro coloniale. A pochi metri di distanza, il muro lascia il posto alla baia e alla dolce spiaggia che funge da parco giochi per il quartiere Makutian di Areal.

I pescatori commerciano pesce, polpi e seppie con alcune giovani massaie. Due di loro, avvolti hijab e le capulane rigogliose stanno con i molluschi. Ci mostrano il trionfo della contrattazione e indicano le loro faccende serali.

I residenti mostrano pesce, isola del Mozambico

Le donne espongono un polpo appena comprato dai pescatori, nelle vicinanze di Fortim de Santo António.

I bambini del vicinato si divertono a questa breve interazione e li circondano. "akunha! Akunha!(Bianchi! Bianchi!) urlano determinati a reclamare l'attenzione fotografica della loro contentezza.

Abbiamo negoziato il resto dell'escursione attraverso l'isola del Mozambico il più pazientemente possibile. Nelle vicinanze di Fortim de Santo António e della colonia di palme da cocco frondose e verticali che lo accompagnano.

Mussiro, la maschera solare e la bellezza mozambicana

Nelle vicinanze, un gruppo di donne sbuccia i fagioli in una piacevole cavaqueira. Una di loro, più anziana, si protegge dal sole con un'esuberante maschera da mussiro. Mussiro è lo schermo solare naturale di questi luoghi, costituito da una sostanza vegetale utilizzata per secoli dai “muthiana orera”, le belle ragazze della regione di Nampula.

Con orgoglio, la signora ci dà il permesso di fotografarla ma viene avvisata dagli altri che una parte della maschera si è dissipata. “Vieni con me” ci esorta. "Facciamola finita!"

Lo seguiamo attraverso le case in pietra, argilla e canna di Bairro do Areal. Siamo accompagnati da decine di vicini entusiasti dell'inaspettata spedizione. Arrivata a casa sua, entra. Ritorna poco dopo con un kit di bellezza casual, si siede e ricostituisce la maschera come meglio sa.

Un residente dell'isola del Mozambico compone una maschera mussiro, Mozambico

Una residente di Ilha de Mozambico ritocca la sua maschera da mussiro, che in precedenza era stata danneggiata dall'inevitabile sudore a queste latitudini tropicali.

Apprezziamo e registriamo quell'affascinante faccia artistica. Finché la signora non ci mostra il lavoro perfetto, la ringraziamo e torniamo tutti da dove siamo partiti.

A poche centinaia di metri, con la punta meridionale dell'isola poco più avanti, incontriamo il lungo ponte che la collega alla terraferma. Un dipendente in divisa controlla il cancello che determina il passaggio del traffico da e per. Durante le pause chiacchiera all'ombra della sua cabina.

Isola del Mozambico: eredità dell'Islam e della schiavitù

Abbiamo invertito il nostro percorso, questa volta lungo Solidarity Street che corre lungo il bordo occidentale delle case di Makuti. Siamo passati davanti alla porta della sede locale della RENAMO. Poi, attraverso un porto di pescatori d'altura, al lavoro. Poi, dalla moschea più grande dell'isola, verde e bianca, come suggeriscono i precetti musulmani.

la chiamata di muezzin la popolazione locale ha presto fatto appello alla nuova comunione degli uomini musulmani con Allah.

Credenti musulmani nell'isola del Mozambico

I credenti si prostrano all'interno della moschea di Rua da Solidariedade, la più grande dell'isola del Mozambico

Da qualche parte lì intorno, Rua da Solidariedade diventa Rua dos Trabalhadores. Al mercato del pesce, come al solito, venditori e venditori alimentano discussioni drammatiche e rumorose che divertono i passanti più spiritosi.

Li ascoltiamo quasi fino all'ingresso del Jardim da Memória, dove, invece, il tema affrontato non può che essere preso sul serio.

Dalla fine del XVI secolo all'inizio del XX secolo e, per la maggior parte del tempo, in assenza della corona portoghese, l'isola del Mozambico rimase un magazzino degli schiavi che ha elaborato il traffico di indigeni dall'Africa orientale, principalmente verso le isole dell'Oceano Indiano al largo del Mozambico o al nord (Mauritius, Reunion Island, Madagascar, Seychelles) ma anche per il Brasile.

La tratta degli schiavi portoghesi, sulla via zanzibarese

Il traffico era già effettuato da schiavisti arabi che vivevano nel paese Zanzibar operante nel nord del Mozambico. Lì, con la connivenza dei capi musulmani Macu e di altre etnie, catturarono grandi contingenti di indigeni intorno al lago Niassa e scesero lungo la costa per venderli.

Prendendo possesso dell'isola, i portoghesi costrinsero la loro partecipazione a questo traffico, trattenendo i prigionieri e mandandoli da lì alle loro destinazioni finali. Situato proprio sulle rive dell'Oceano Indiano, Jardim da Memória è stato costruito per recuperare l'atroce realtà di quell'era coloniale.

Quando lo visitiamo, attraversiamo la storia dai tempi di Ali Musa Bique fino all'indipendenza del Mozambico. L'isola, l'abbiamo svelata finché non ce l'abbiamo più fatta. Poi ci siamo recati da un'inevitabile sorella storica: Ibo, nell'arcipelago delle Quirimbas.

Maggiori informazioni su Ilha de Moçambique nella rispettiva pagina di UNESCO.

Isola di Ibo a Isola QuirimbaMozambico

Ibo a Quirimba al Sapore della Marea

Per secoli, gli indigeni hanno viaggiato dentro e fuori le mangrovie tra le isole di Ibo e Quirimba, nel tempo che dà loro il travolgente viaggio di andata e ritorno dell'Oceano Indiano. Alla scoperta della regione, incuriositi dall'eccentricità del percorso, ne seguiamo i passi anfibi.
Pemba, Mozambico

Da Porto Amélia al Porto di Abrigo de Moçambique

Nel luglio 2017 abbiamo visitato Pemba. Due mesi dopo, il primo attacco ha avuto luogo a Mocímboa da Praia. Nemmeno allora osavamo immaginare che la capitale tropicale e soleggiata di Cabo Delgado sarebbe diventata la salvezza di migliaia di mozambicani in fuga da un terrificante jihadismo.
Montagna della Tavola, Sud Africa

Al tavolo di Adamastore

Dai tempi primordiali delle Scoperte fino ai giorni nostri, Table Mountain si è sempre distinta al di sopra dell'immensità sudafricano e gli oceani che lo circondano. Passarono i secoli e Città del Capo sdraiato ai suoi piedi. Sia il capetoniani poiché gli estranei in visita si sono abituati a contemplare, salire e venerare questo imponente e mitico altopiano.
Isola di Ibo, Mozambico

Isola di un Mozambico scomparso

Fu fortificato nel 1791 dai portoghesi che cacciarono gli arabi dalle Quirimba e si impadronirono delle loro rotte commerciali. Divenne il 2° entrepot portoghese sulla costa orientale dell'Africa e, in seguito, capoluogo della provincia di Cabo Delgado, Mozambico. Con la fine della tratta degli schiavi all'inizio del XX secolo e il passaggio della capitale a Porto Amélia, l'isola di Ibo si è trovata nell'affascinante ristagno in cui si trova.
Bazaruto, Mozambico

Il miraggio invertito del Mozambico

A soli 30 km dalla costa orientale dell'Africa, un improbabile ma imponente erg sorge dal mare traslucido. Bazaruto ripara paesaggi e persone che hanno vissuto a lungo separate. Chiunque atterri su questa lussureggiante isola sabbiosa si ritrova rapidamente in una tempesta di stupore.
Príncipe, São Tome e Principe

Viaggio al Retiro Nobre sull'Isola del Principe

150 km di solitudine a nord della matriarca São Tomé, l'isola di Príncipe sorge dal profondo Atlantico in un paesaggio brusco e vulcanico di una montagna ricoperta di giungla. A lungo chiusa nella sua natura tropicale mozzafiato e in un passato luso-coloniale contenuto ma commovente, questa piccola isola africana ospita ancora più storie da raccontare che visitatori da ascoltare.
Parco Nazionale Gorongosa, Mozambico

Il cuore della fauna selvatica del Mozambico mostra segni di vita

Gorongosa ospitava uno degli ecosistemi più esuberanti dell'Africa, ma dal 1980 al 1992 ha ceduto alla Guerra Civile tra FRELIMO e RENAMO. Greg Carr, il milionario inventore di Voice Mail, ha ricevuto un messaggio dall'ambasciatore mozambicano alle Nazioni Unite che lo sfidava a sostenere il Mozambico. Per il bene del paese e dell'umanità, Carr si impegna a far risorgere lo splendido parco nazionale che il governo coloniale portoghese vi aveva creato.
Luderitz, Namibia

Wilkommen in Africa

Il cancelliere Bismarck ha sempre disprezzato i possedimenti d'oltremare. Contro la sua volontà e contro ogni previsione, nel bel mezzo della Corsa all'Africa, il mercante Adolf Lüderitz costrinse la Germania a conquistare un angolo inospitale del continente. L'omonima città prosperò e conserva uno dei patrimoni più eccentrici dell'impero germanico.
Enxame, Mozambico

Area di servizio in stile mozambicano

Si ripete in quasi tutte le tappe nei paesi di Mozambico degno di apparire sulle mappe. o tubo tubolare (autobus) si ferma ed è circondato da una folla di impazienti uomini d'affari. I prodotti offerti possono essere universali, come acqua o biscotti, oppure tipici della zona. In questa regione, a pochi chilometri da Nampula, le vendite di frutta sono state successive, sempre piuttosto intense.
Capo di Buona Speranza - Capo di Buona Speranza NP, Sud Africa

Ai confini della vecchia fine del mondo

Arrivammo dove la grande Africa cedette ai domini del “Mostrengo” Adamastor ei navigatori portoghesi tremarono come bastoni. Là, dove la Terra era, dopotutto, tutt'altro che finita, le speranze dei marinai di capovolgere il tenebroso Capo furono sfidate dalle stesse tempeste che continuano a imperversare lì.
eliminare, Gana

Il primo jackpot delle scoperte portoghesi

nel secolo XVI, Mina generava più di 310 kg d'oro all'anno per la Corona. Questo profitto ha suscitato l'avidità del Olanda e l'Inghilterra che si succedettero al posto dei portoghesi e favorirono la tratta degli schiavi nelle Americhe. Il paese che lo circonda è ancora conosciuto come Elmina, ma oggi il pesce è la sua ricchezza più evidente.
São Tome e Principe

Orti di cacao, Corallo e la Fabbrica di Cioccolato

All'inizio del sec Nel XNUMX° secolo, São Tomé e Príncipe hanno generato più cacao di qualsiasi altro territorio. Grazie alla dedizione di alcuni imprenditori, la produzione persiste ed entrambe le isole degustano il miglior cioccolato.
Isola di Goa, Isola del Mozambico, Mozambico

L'isola che illumina la del Mozambico

La piccola isola di Goa sostiene un faro secolare all'ingresso di Mossuril Bay. La sua torre elencata segnala la prima tappa di uno straordinario tour in dhow intorno al vecchio Isola del Mozambico.

Machangulo, Mozambico

La penisola d'oro di Machangulo

Ad un certo punto, un braccio di mare divide in due la lunga striscia sabbiosa ricca di dune iperboliche che delimita la baia di Maputo. Machangulo, come viene chiamata la parte inferiore, ospita una delle coste più magnifiche del Mozambico.
Vilankulos, Mozambico

Oceano Indiano Arriva, Oceano Indiano Va

La porta d'accesso all'arcipelago di Bazaruto di tutti i sogni, Vilankulos ha il suo fascino. A cominciare dalla costa elevata di fronte al letto del Canale del Mozambico che, a beneficio della comunità di pescatori locale, le maree allagano e scoperchiano.
Parco Nazionale di Maputo, Mozambico

Il Selvaggio Mozambico tra il fiume Maputo e l’Oceano Indiano

L'abbondanza di animali, soprattutto di elefanti, portò alla creazione di una riserva di caccia nel 1932. Dopo le difficoltà della Guerra Civile Mozambicana, il PN di Maputo tutela ecosistemi prodigiosi in cui prolifera la fauna. Con enfasi sui pachidermi che ultimamente sono diventati troppi.
Tofo, Mozambico

Tra Tofo e Tofinho lungo una costa in crescita

I 22 km tra la città di Inhambane e la costa rivelano un'immensità di mangrovie e palme da cocco, qua e là, punteggiate di capanne. Arrivo a Tofo, una serie di dune sopra un seducente Oceano Indiano e un umile villaggio dove lo stile di vita locale è stato a lungo adattato per accogliere ondate di abbagliati outsider.
Cobué; Nkwichi Lodge, Mozambico

Il Mozambico Nascosto di Sabbie Scricchiolanti

Durante un tour dal basso verso l'alto del (Lago) Malawi, ci troviamo sull'isola di Likoma, a un'ora di barca dal Nkwichi Lodge, il solitario punto di accoglienza su questa costa interna del Mozambico. Sul versante mozambicano il lago è trattato da Niassa. Qualunque sia il suo nome, scopriamo alcuni degli scenari più incontaminati e impressionanti del Sud-Est Africa.
Inhambane, Mozambico

La Capitale Vigente di una Terra di Brava Gente

È passato alla storia che un'accoglienza così generosa abbia portato Vasco da Gama a lodare la regione. Dal 1731 in poi, i portoghesi svilupparono Inhambane, fino al 1975, anno in cui la lasciarono in eredità ai mozambicani. La città rimane il cuore urbano e storico di una delle province più venerate del Mozambico.
Gurué, Mozambico, Parte 1

Attraverso le Terre del tè del Mozambico

I portoghesi fondarono Gurué nel XIX secolo e, dal 1930 in poi, la inondarono camelia sinensis ai piedi dei monti Namuli. Successivamente la ribattezzarono Vila Junqueiro, in onore del suo principale promotore. Con l'indipendenza di Mozambico e la guerra civile, la popolazione regredì. Continua a distinguersi per la grandezza verdeggiante delle sue montagne e dei paesaggi simili al tè.
I residenti camminano lungo il sentiero che attraversa le piantagioni sopra UP4
Città
Gurué, Mozambico, Parte 1

Attraverso le Terre del tè del Mozambico

I portoghesi fondarono Gurué nel XIX secolo e, dal 1930 in poi, la inondarono camelia sinensis ai piedi dei monti Namuli. Successivamente la ribattezzarono Vila Junqueiro, in onore del suo principale promotore. Con l'indipendenza di Mozambico e la guerra civile, la popolazione regredì. Continua a distinguersi per la grandezza verdeggiante delle sue montagne e dei paesaggi simili al tè.
Capitano di una delle bangka del Raymen Beach Resort durante una pausa dalla navigazione
Praia
Isole Guimaras  e  Ave Maria, Filippine

Verso l'isola di Ave Maria, in una Filippine piena di grazia

Per scoprire l'arcipelago delle Visayas Occidentali, abbiamo dedicato una giornata viaggiando da Iloilo, lungo la costa nord-occidentale di Guimaras. Il tour lungo una delle innumerevoli coste incontaminate delle Filippine termina nella splendida isola di Ave Maria.
Serengeti, Great Savanna Migration, Tanzania, gnu nel fiume
Safari
P.N. Serengeti, Tanzania

La grande migrazione della savana infinita

In queste praterie che dicono i Masai siringat (corri per sempre), milioni di gnu e altri erbivori inseguono le piogge. Per i predatori, il loro arrivo e quello del monsone sono la stessa salvezza.
Yak Kharka a Thorong Phedi, circuito dell'Annapurna, Nepal, yak
Annapurna (circuito)
Circuito dell'Annapurna 11º: yak karkha a Thorong Phedi, Nepal

Arrivo ai piedi della gola

In poco più di 6 km saliamo da 4018m a 4450m, alla base del Thorong La Gorge. Lungo la strada, ci siamo chiesti se quelli che sentivamo fossero i primi problemi di Altitude Evil. Non è mai stato un falso allarme.
hacienda mucuyche, Yucatan, Messico, canale
Architettura & Design
Yucatan, Messico

Tra Haciendas e Cenotes, attraverso la storia dello Yucatan

In giro per la capitale Merida, per ogni anziana henequenera hacienda coloniale per almeno uno cenote. Spesso coesistono e, come con la semi-recuperata Hacienda Mucuyché, in duo, danno vita ad alcuni dei luoghi più sublimi del sud-est del Messico.

Era Susi trainato da cane, Oulanka, Finlandia
Aventura
P.N. Oulanka, Finlândia

Un piccolo lupo solitario

Jukka "Era-Susi" Nordman ha creato uno dei più grandi branchi di cani da slitta al mondo. È diventato uno dei personaggi più iconici della Finlandia, ma rimane fedele al suo soprannome: Wilderness Wolf.
Cerimonie e Feste
Sosia, Attori e Comparse

Stelle finte

Protagonisti di eventi o sono imprenditori di strada. Incarnano personaggi inevitabili, rappresentano classi sociali o periodi. Anche a miglia di distanza da Hollywood, senza di loro, il mondo sarebbe più noioso.
ora dall'alto della scala, mago della nuova zelanda, christchurch, nuova zelanda
Città
Christchurch, Nova Zelândia

Il maledetto stregone della Nuova Zelanda

Nonostante la sua notorietà agli antipodi, Ian Channell, lo stregone della Nuova Zelanda, non fu in grado di prevedere o prevenire diversi terremoti che colpirono Christchurch. A 88 anni, dopo 23 anni di contratto con il Comune, rilascia dichiarazioni troppo controverse e finisce per essere licenziato.
Obeso residente a Tupola Tapaau, una piccola isola delle Samoa occidentali.
cibo
Tonga, Samoa Occidentali, Polinesia

Pacifico XXL

Per secoli, gli indigeni delle isole polinesiane sono vissuti per terra e per mare. Fino all'intrusione delle potenze coloniali e alla successiva introduzione di grossi pezzi di carne, fast food e le bevande zuccherate hanno generato una piaga di diabete e obesità. Oggi, mentre gran parte del PIL nazionale di Tonga, Samoa Occidentali e i vicini si sprecano con questi “veleni occidentali”, i pescatori riescono a malapena a vendere il loro pesce.
Casa Menezes Braganca, Chandor, Goa, India
Cultura
Chandor, Goa, India

Una casa goano-portoghese, di sicuro

Un palazzo con influenze architettoniche portoghesi, Casa Menezes Bragança si distingue dalle case di Chandor, a Goa. Forma l'eredità di una delle famiglie più potenti dell'ex provincia. Sia dalla sua ascesa in un'alleanza strategica con l'amministrazione portoghese sia dal successivo nazionalismo di Goa.
sportivo
concorsi

L'uomo, una specie sempre in prova

È nei nostri geni. Per il piacere di partecipare, per titoli, onore o denaro, i concorsi danno un senso al mondo. Alcuni sono più eccentrici di altri.
Mandria a Manang, circuito dell'Annapurna, Nepal
In viaggio
Circuito dell'Annapurna: 8° Manang, Nepal

Manang: l'ultimo acclimatamento nella civiltà

Sei giorni dopo aver lasciato Besisahar siamo finalmente arrivati ​​a Manang (3519 m). Situata ai piedi dei monti Annapurna III e Gangapurna, Manang è la civiltà che coccola e prepara gli escursionisti alla sempre temuta traversata del Thorong La Gorge (5416 m).
Etnico
Viti Levu, Fiji

L'improbabile condivisione dell'isola di Viti Levu

Nel mezzo del Pacifico meridionale, una vasta comunità di discendenti indiani reclutati da ex coloni britannici e dalla popolazione indigena melanesiana ha diviso a lungo l'isola principale delle Fiji.
Portfolio, Got2Globe, migliori immagini, fotografia, immagini, Cleopatra, Dioscorides, Delos, Grecia
Portfolio fotografico Got2Globe
Portafoglio Got2Globe

Il Mondano e il Celeste

Pitões das Junias, Montalegre, Portogallo
Storia
Montalegre, Portogallo

Attraverso Alto do Barroso, Cima di Trás-os-Montes

ci muoviamo da Terras de Bouro per quelli di Barroso. Con sede a Montalegre, partiamo alla scoperta di Paredes do Rio, Tourém, Pitões das Júnias e del suo monastero, splendidi villaggi in cima al confine di Portogallo. Se è vero che Barroso aveva già più abitanti, i visitatori non dovrebbero mancare.
Soccorso bagnante a Boucan Canot, Isola della Reunion
Isole
Reunion Island

Il melodramma balneare della riunione

Non tutte le coste tropicali sono ritiri piacevoli e corroboranti. Battuto da violente onde, minato da correnti insidiose e, peggio, teatro dei più frequenti attacchi di squali sulla faccia della Terra, quello di Isola della Riunione non riesce a garantire ai suoi bagnanti la pace e il piacere che bramano.
costa, fiordo, Seydisfjordur, Islanda
bianco inverno
Seydisfjörður, Islanda

Dall'arte della pesca all'arte della pesca

Quando gli armatori di Reykjavik acquistarono la flotta peschereccia da Seydisfjordur, il villaggio dovette adattarsi. Oggi cattura i discepoli dell'arte di Dieter Roth e altre anime bohémien e creative.
Premio Kukenam
Letteratura
Monte Roraima, Venezuela

Viaggia nel tempo nel mondo perduto di Monte Roraima

In cima al Monte Roraima, ci sono scenari extraterrestri che hanno resistito a milioni di anni di erosione. Conan Doyle ha creato, in "The Lost World", una fiction ispirata al luogo ma non è mai riuscito a calpestarla.
Visitatore, Michaelmas Cay, Grande Barriera Corallina, Australia
Natura
Michaelmas Cay, Australia

Le miglia del Natale (parte I)

In Australia, viviamo il più insolito del 24 dicembre. Salpiamo per il Mar dei Coralli e atterriamo su un isolotto idilliaco che condividiamo con le sterne dal becco arancione e altri uccelli.
Sheki, Autunno nel Caucaso, Azerbaigian, Case d'autunno
cadere
Sheki, Azerbaijan

autunno nel Caucaso

Persa tra le montagne innevate che separano l'Europa dall'Asia, Sheki è una delle città più iconiche dell'Azerbaigian. La sua storia in gran parte setosa comprende periodi di grande ruvidità. Quando abbiamo visitato, i toni pastello dell'autunno hanno aggiunto colore a una peculiare vita post-sovietica e musulmana.
Escursionisti sotto Zabriskie Point, Death Valley, California, Stati Uniti d'America
Parchi Naturali
Valle della Morte, EUA

Risorto dal posto più caldo

Dal 1921 Al Aziziyah, in Libia, era considerato il luogo più caldo del pianeta. Ma la controversia intorno al 58° misurato lì fece sì che, 99 anni dopo, il titolo fosse restituito alla Death Valley.
Una storia di trenino
Patrimonio mondiale dell'UNESCO
Siliguri a Darjeeling, India

Il trenino himalayano funziona ancora seriamente

Né la forte pendenza di alcuni tratti né la modernità lo fermano. Da Siliguri, alle pendici tropicali della grande catena montuosa asiatica, a Darjeeling, con le sue cime in vista, il più famoso dei trenini indiani regala, giorno dopo giorno, un arduo viaggio da sogno. Percorrendo la zona, ci imbarchiamo e ci lasciamo incantare.
Vista dalla cima del monte Vaea e la tomba, il villaggio di Vailima, Robert Louis Stevenson, Upolu, Samoa
personaggi
Upolu, Samoa

L'isola del tesoro di Stevenson

All'età di 30 anni, lo scrittore scozzese iniziò a cercare un posto che lo salvasse dal suo corpo maledetto. Ad Upolu e nei Samoani trovò un accogliente rifugio al quale diede il suo cuore e la sua anima.
Il pescatore manovra la barca vicino alla spiaggia di Bonete, Ilhabela, Brasile
Spiagge
Ilhabela, Brasile

A Ilhabela, sulla Via Bonete

Una comunità di caiçaras discendenti dai pirati fondò un villaggio in un angolo di Ilhabela. Nonostante il difficile accesso, Bonete è stata scoperta e considerata una delle dieci migliori spiagge del Brasile.
Scena di Natale, Shillong, Meghalaya, India
Religione
Shillong, India

Selfie di Natale in una fortezza cristiana in India

Arriva dicembre. Con una popolazione in gran parte cristiana, lo stato di Meghalaya sincronizza la sua Natività con quella occidentale ed è in contrasto con il sovraffollato subcontinente indù e musulmano. Shillong, la capitale, brilla di fede, felicità, jingle bells e illuminazione brillante. Per l'abbagliamento dei vacanzieri indiani di altre parti e fedi.
Treno Fianarantsoa a Manakara, TGV malgascio, locomotiva
Veicoli Ferroviari
Fianarantsoa-Manakara, Madagascar

A bordo del TGV malgascio

Partiamo da Fianarantsoa alle 7:3. Solo alle 170 del mattino seguente abbiamo completato i XNUMX km fino a Manakara. Gli indigeni chiamano questo treno quasi secolare Allena grandi vibrazioni. Durante il lungo viaggio, abbiamo sentito fortemente il cuore del Madagascar.
Donne con i capelli lunghi di Huang Luo, Guangxi, Cina
Società
Longsheng, Cina

Huang Luo: il villaggio cinese dai capelli più lunghi

In una regione multietnica ricoperta di risaie terrazzate, le donne di Huang Luo si sono arrese alla stessa ossessione capillare. Consentono ai capelli più lunghi del mondo di crescere, per anni, fino a una lunghezza media di 170-200 cm. Per quanto strano possa sembrare, per mantenerli belli e lucenti, usano solo acqua e riso.
Intersezione trafficata di Tokyo, Giappone
Vita quotidiana
Tokyo, Giappone

La notte infinita della capitale del Sol Levante

Dillo Tokyo non dormire è dire poco. In una delle città più grandi e sofisticate sulla faccia della Terra, il crepuscolo segna solo il rinnovamento della frenetica vita quotidiana. E ci sono milioni delle loro anime che o non trovano posto al sole, o hanno più senso nei cambiamenti "oscuri" e oscuri che seguono.
Devils Marbles, da Alice Springs a Darwin, Stuart hwy, Top End Way
Animali selvatici
Alice Springs a Darwin, Australia

Stuart Road, sulla strada per il Top End australiano

Do Red Center fino al tropicale Top End, la Stuart Highway corre per oltre 1.500 chilometri solitari attraverso l'Australia. Lungo il percorso, il Territorio del Nord cambia radicalmente aspetto ma rimane fedele alla sua anima ruvida.
Mushing completo del cane
Voli panoramici
Seward, Alaska

Mushing estivo dell'Alaska

Sono quasi 30º ei ghiacciai si stanno sciogliendo. In Alaska, gli imprenditori hanno poco tempo per arricchirsi. Fino alla fine di agosto, il cane mushing non può fermarsi.