Yucatan, Messico

La fine della fine del mondo


Sciamano Adolfo
Xaman Adolfo celebra una cerimonia di purificazione nel villaggio Maya di Pac-Chen.
Morte Maya II
I rilievi del cranio di Chichen Itza indicano una base per i sacrifici Maya.
Morte Maya
Particolare di uno dei teschi del tempio Maya di Chichen Itza, tempio soggetto a innumerevoli predizioni e professioni.
Visione dei Cieli
Un uomo contempla il complesso intorno alla sommità della piramide di Kukulcan
vecchia nuova era
Un cartellone pubblicitario fa umorismo con la professione Maya della fine del mondo.
Veicoli Ferroviari
La guida conduce i visitatori all'hacienda Chunkanan in una carrozza su rotaie.
Laguna Protetta
Laguna piena di coccodrilli nel villaggio di Pac-Chen, nello stato di Quintana Roo.
Rappresentazione Maya
Repliche colorate di manufatti Maya decorano Xcaret Park sulla Riviera Maya.
La fine del mondo sullo sfondo
I bagnanti si rinfrescano nelle fredde acque di uno dei cenote della vecchia hacienda Chunkanan.
calakmul
Il sole tramonta sulla giungla che copre la penisola dello Yucatan e illumina una delle piramidi di Calakmul.
Un'altra porta per gli inferi
Ingresso a un cenote vicino a Tulum, nello stato messicano di Quintana Roo.
Scala per gli inferi
Una delle innumerevoli porte degli inferi che punteggiano la penisola tropicale dello Yucatan.
Rievocazione della stregoneria Maya
Un extra sacerdote Maya anima lo spettacolo a tema a Xcaret Park, nella provincia di Quintana Roo.
doppio quetzcoatl
Capi del dio Quetzacoatl a Chichen Itza.
Professione?
Gli avvoltoi assorbono il calore solare in cima a una delle piramidi di Edzná
Sciamano Adolfo
Xaman Adolfo celebra una cerimonia di purificazione nel villaggio Maya di Pac-Chen.
Il giorno annunciato passò ma la fine del mondo insistette per non arrivare. In America Centrale, i Maya di oggi osservavano e sopportavano increduli tutta l'isteria attorno al loro calendario.

Si avvicinava la metà di dicembre.

Come era prevedibile, il numero di curiosi, studiosi e giornalisti stava aumentando nelle terre messicane dello Yucatan.

Il furgone che doveva trasportarci nello stato di Quintana Roo arriva in ritardo. Siamo convinti che, anche così, sia un'esclusiva nostra, ma quando apriamo la porta troviamo all'interno una figura tanto insolita quanto riconoscibile.

Paul Monzón, un collega peruviano residente a Madrid che avevamo incontrato di recente a Caracas, non ha perso tempo.

La battuta dal tema imprescindibile doveva ripetersi più e più volte: “Non dirmi che vieni anche tu per evitare la fine del mondo. Io sono l'eletto. Vado a vedere se riesco a trovare una pietra speciale, l'unica che può evitare la sfortuna".

Secret River: uno degli innumerevoli ingressi all'InfraMundo Maya.

Ci godiamo la sua sciocca introduzione e aggiorniamo la conversazione mentre veniamo condotti a Rio Secreto, uno dei tanti ingressi non ufficiali ma ancora affascinanti della regione a Xibalba, il mondo sotterraneo Maya.

Bagnanti-Cenote de Cuzama, Merida, Messico

I bagnanti si rinfrescano nelle fredde acque di uno dei cenote della vecchia hacienda Chunkanan, uno degli ingressi di Xibalba

Secondo diversi articoli scientifici e la teoria prevalente risultante dalla scoperta, nel 1978, di Glen Penfield, questa regione era un tempo il cuore di una sorta di fine precedente, a differenza di quella caricaturata da Paul, reale e imprevedibile.

Durante la ricerca dell'oro nero per la società PEMEX – Petróleos Mexicanos, il geofisico ha trovato un cratere di 300 km di diametro presumibilmente formato dalla collisione di un meteorite circa 65 milioni di anni fa.

In seguito le sarebbe stato dato il nome di un villaggio nel suo centro geometrico, Chicxulub.

Il meteorite che porterà i dinosauri all'estinzione

L'impatto ha causato una delle più grandi onde di marea mai viste, alte diverse migliaia di metri. Una nuvola di polvere, cenere e vapore surriscaldati si è diffusa dal cratere dal momento in cui il meteorite è affondato.

I materiali della superficie del pianeta e i frammenti dell'asteroide sono stati proiettati fuori dall'atmosfera e riscaldati fino all'incandescenza mentre rientravano, arrostendo la superficie già in fiamme a causa di possibili incendi globali.

Nel frattempo, enormi onde d'urto hanno innescato diffusi terremoti ed eruzioni vulcaniche.

L'emissione di polvere e altre particelle bloccava il passaggio della luce solare. Hanno causato un forte raffreddamento e hanno reso impossibile la sopravvivenza dei dinosauri e della maggior parte degli altri esseri.

Avvoltoi, Coba, Quintana Roo, Messico

Gli avvoltoi assorbono il calore solare in cima a una delle piramidi di Edzná

Questa fine si trascinò per molti millenni di preistoria ma, come era già accaduto, prevalse la resiliente Terra e la sua vita miracolosa.

I Cenote, lo Xibalba e le remote origini Maya

Oggi, anche nelle profondità calcaree scolpite dal crollo delle pareti del cratere, gli innumerevoli cenotes e grotte sulla penisola – ci sono creature improbabili: grilli ciechi, saltellanti con enormi antenne sensoriali, a guide indigene con linguaggio nasale sinusite e estranei determinati ma impreparati a quegli ambienti anfibi.

È il caso di Paul, che rivela un profondo panico per ogni acqua meno bassa, rifiuta ogni tentativo di aiutarlo ad attraversare gallerie allagate di turchese e costringe i padroni di casa a condurlo lungo un percorso asciutto alternativo: “Da questa parte, Paul! C'è un altro stagno là fuori, non farti coinvolgere!"

Nato in Perù, anche se non lo sa, Paul potrebbe avere Inca, Quechua o qualsiasi altra etnia della zona.

Al giorno d'oggi, dobbiamo credere che i suoi possibili lontani antenati abbiano beneficiato del freddo dell'ultima era glaciale. Che senza alcun tipo di nuoto, sono riusciti ad attraversare lo stretto di Bering dall'Asia alle Americhe, dove si sono espansi mentre la Terra si riscaldava.

Lì acquisirono caratteristiche uniche risultanti dalla mutazione della genetica originaria sotto l'influenza degli ecosistemi che incontrarono, dalla tundra dell'Alaska alla giungla tropicale a cui i vicini popoli chiamati Maya si sarebbero adattati in gran parte dell'America centrale.

Laguna Pac Chen, Quintana Roo, Messico

Laguna piena di coccodrilli nel villaggio di Pac-Chen, nello stato di Quintana Roo.

Pac-Chen: la laguna in pendenza che i Maya rivelano al mondo

Più tardi abbiamo visitato insieme Pac-Chen (Laguna inclinata) dove una comunità di quell'etnia organizzato per fornire agli stranieri esperienze radicali.

Lì, facciamo una teleferica su una laguna dove nuotano i coccodrilli. Poi, siamo benedetti dallo sciamano residente Adolfo che, prima di permetterci di dare un'occhiata al grande cenote del villaggio, ci purifica con fumo sacro e preghiere nella lingua madre.

Xaman, Pac-chen Quintana Roo, Messico

Xaman Adolfo celebra una cerimonia di purificazione nel villaggio Maya di Pac-Chen.

Il collega peruviano torna quindi all'attacco. Chiedi qualche minuto per un breve colloquio. Le tue domande sono semplici e dirette. Ottengono reazioni diverse.

Come temevamo, l'ultimo si occupa della credibilità della famosa fine di questa era e della rispettiva fine del mondo.

Adolfo è turbato. Fai un respiro profondo ed evita l'argomento. “La mia unica convinzione è che dobbiamo adorare il potente Dio che è in cielo.

Questa è la mia unica convinzione". Confermiamo che la repulsione per la domanda esiste da molto tempo ed è condivisa dalla maggior parte delle sue controparti.

La civiltà mistica e venerabile della terra dei Maya

È noto che, da tempo, il popolo Maya godette di condizioni favorevoli e, diviso in poli tribali, ora alleato e ora avversario.

I Maya parlavano quasi 50 dialetti, svilupparono una civiltà avanzata che aveva elementi naturali, fenomeni atmosferici e corpi celesti come dei, con il Bene (giorno, vita, sole) e il Male (notte, morte, giaguaro) considerati divini.

Di conseguenza, i Maya erano irriducibili astronomi, astrologi e numerologi.

Quetzacoatl, Chichen Itza, Messico

Capi del dio Quetzacoatl a Chichen Itza.

"Beh, sembra che tu abbia visto quasi tutti i complessi archeologici", dice Wilberth Salas Pech, la nostra guida semi-maya al stato di Campeche, stavo solo scherzando. “Dobbiamo passare per Tortuguero. È lì che sta il grande segreto, scherza.

Le Stele Maya e le Professioni Apocalittiche Maya

Come abbiamo appreso, quel sito storico fu più volte saccheggiato e ospitava un cementificio.

Nonostante ciò, o forse proprio per questo, tre scienziati hanno scoperto nel loro Monumento 6 una stele che si riferisce alla fine del XIII baktun (5125 anni del nostro calendario) verificata al solstizio d'inverno che avrebbe avuto luogo il 21 dicembre 2012.

La più recente e possibile traduzione di Sven Gronemeyer e Bárbara MacLeod dice (dalla stele mancano diversi pezzi) che, oltre a queste informazioni, comunica anche che “si verificherà una visione; l'apparizione pubblica (o mostra?) di B'Olon-Yookte al momento della sua investitura.

Arte Maya, Xcaret, Messico

Repliche colorate di manufatti Maya decorano Xcaret Park sulla Riviera Maya.

Secondo la mitologia Maya, B'OlonYookte K'Uh' si riferirebbe ai Nove Signori della Notte, nove dèi ciascuno sovrano di cicli di nove notti.

A sua volta, l'opera Maya del gruppo Quiche, Popol Vuh afferma che gli dei hanno creato tre mondi falliti. Che il quarto mondo prosperò, ebbe successo e divenne la casa dell'uomo di oggi.

Secondo una descrizione, ciascuno dei mondi precedenti terminò alla fine del 13° baktun.

Questa chiusura del ciclo è stata all'origine di una delle più frivole febbri di premonizioni escatologiche degli ultimi tempi.

L'inevitabile analisi, teorie e controteorie

Lo scrittore esoterico John Major Jenkins assicurò che, in quella data, il Sole si sarebbe posizionato su Xibalba Be, "il sentiero nero” galattico dei Maya.

Da questa e da altre conclusioni, narrazioni e interpretazioni mitologiche, sono emerse innumerevoli figure, sette ed entità con altre teorie apocalittiche invariabilmente smentite dalla scienza.

Rilievo del cranio, Chichen Itza, Messico

Particolare del teschio di Chichen Itza, tempio oggetto di innumerevoli predizioni e professioni, tra cui la Fine del Mondo.

I canali nordamericani History, Discovery e National Geographic sono stati in prima linea nell'inquinamento dei media e hanno trasmesso una serie di serie che descrivevano le "fini" terrestri causate da tempeste solari per le quali la Terra non sarebbe stata preparata a causa di un'improvvisa inversione geomagnetica dei poli .

Ancora terremoti, supervulcani, pestilenze, collisioni di asteroidi, siccità, nuovi periodi glaciali, invasioni extraterrestri o qualunque cosa fosse abbastanza spaventosa.

Tuttavia, un'altra stele trovata nel Tempio delle Iscrizioni di Palenque contempla che la ruota del tempio continuerà sempre a girare e menziona anche la data del 4,722 d.C., quando il 20 sarà completato baktun (1 piktun) dall'ultima creazione del Cosmo.

Polena Maya, Xcaret, Messico

Un extra sacerdote Maya anima lo spettacolo a tema a Xcaret Park, nella provincia di Quintana Roo.

A sua volta, la stele 10 di Tikal (in Guatemala) ne rappresenta 20 picktunes e quindi proietta un futuro planetario di milioni di anni.

Ma in tutto il mondo e, ovviamente, principalmente in Stati Uniti, migliaia di Preps sono rimasti in allerta. Si sono radunati attorno alle credenze Maya e non Maya della fine del mondo.

Hanno costruito rifugi, accumulato cibo in scatola e armi per difendersi dagli attacchi di altri esseri umani. Molti si sono iscritti a corsi di sopravvivenza come quelli della compagnia Sigma 3.

Abbiamo visto uno di questi programmi in un ristorante a Campeche.

Siamo indignati quando vediamo come i riferimenti alla fine inventata del calendario Maya siano liberamente intervallati da immagini di cittadini yankee raggruppati in campagna sotto ripari fatti di foglie secche e fucili semiautomatici pronti perché, nelle parole di uno dei queste preparazioni:

"Quando sono disperate, le persone fanno ogni sorta di cose pazze" e, secondo un altro partecipante, "Le civiltà cadono. Questa è la storia. Le cose non sono così sicure come vorremmo che fossero".

È stato recentemente rivelato che Nancy Lanza, la madre del giovane killer della scuola di Newtown, era uno di questi personaggi paranoici, che possedeva cinque pistole registrate.

Suo figlio sconvolto compì un sacrificio degno dei peggiori massacri perpetrati in nome degli dei, sulle torri di Chichen Itza o Ek Balam. Era visibilmente disperato.

Piramide Maya, Chichen Itza, Messico

Un uomo contempla il complesso intorno alla sommità della piramide di Kukulcan

Stanchi di tanto travisamento e sfruttamento della loro cultura, i leader Maya del Guatemala si sono presi la briga di esprimere che “sono contrari all'inganno, alle bugie, alle distorsioni, al folklore e alla commercializzazione della loro cultura”.

Contro interpretazioni che 'distorcono il vero significato dei cicli del tempo'.

Yucatan, Messico

La legge siderale di Murphy che condannava i dinosauri

Gli scienziati che studiano il cratere causato dall'impatto di un meteorite 66 milioni di anni fa sono giunti a una conclusione radicale: si è verificato esattamente su una sezione del 13% della superficie terrestre soggetta a tale devastazione. È una zona di confine della penisola messicana dello Yucatan che un capriccio dell'evoluzione della specie ci ha permesso di visitare.
Coba a Pac Chen, Messico

Dalle rovine ai Lares Maya

Nella penisola dello Yucatan, la storia del secondo popolo indigeno messicano più grande si intreccia con la loro vita quotidiana e si fonde con la modernità. A Cobá siamo passati dalla cima di una delle sue antiche piramidi al cuore di un villaggio dei nostri tempi.
Tulum, Messico

Le rovine Maya più caraibiche

Costruita in riva al mare come un eccezionale avamposto decisivo per la prosperità della nazione Maya, Tulum fu una delle ultime città a soccombere all'occupazione ispanica. Alla fine del XNUMX° secolo, i suoi abitanti l'abbandonarono al tempo ea una costa impeccabile della penisola dello Yucatan.
izamal, Messico

La città messicana, Babbo Natale, Bela e Amarela

Fino all'arrivo dei conquistatori spagnoli, Izamal era un centro di culto del supremo dio Maya Itzamná e Kinich Kakmó, il sole. A poco a poco, gli invasori hanno raso al suolo le varie piramidi dei nativi. Al suo posto costruirono un grande convento francescano e una prolifica casa coloniale, con lo stesso tono solare in cui risplende la città ora cattolica.
Merida, Messico

Il più esuberante di Meridas

Nel 25 aC i romani fondarono Emerita Augusta, capitale della Lusitania. L'espansione spagnola ha generato altre tre Mérida nel mondo. Delle quattro, la capitale dello Yucatan è la più colorata e vivace, risplendente dell'eredità coloniale ispanica e della vita multietnica.
Campeche, Messico

Campeche A proposito di Can Pech

Come accadde in tutto il Messico, arrivarono, videro e conquistarono i conquistadores. Can Pech, la città Maya, contava quasi 40 abitanti, palazzi, piramidi e un'architettura urbana esuberante, ma nel 1540 sopravvissero meno di 6 indigeni. Sulle rovine gli spagnoli costruirono Campeche, una delle città coloniali più imponenti delle Americhe.
San Cristobal de Las Casas, Messico

La dolce casa della coscienza sociale messicana

Maya, di razza mista e ispanica, zapatista e turistica, rurale e cosmopolita, San Cristobal ha le mani piene. In esso, i visitatori zaino in spalla e gli attivisti politici messicani ed espatriati condividono la stessa richiesta ideologica.

Città del Messico, Messico

anima messicana

Con oltre 20 milioni di abitanti in una vasta area metropolitana, questa megalopoli segna, dal suo nucleo zocalo, il polso spirituale di una nazione da sempre vulnerabile e drammatica.

Machu Picchu, Perù

La città perduta nel mistero degli Incas

Mentre vaghiamo per Machu Picchu, troviamo un significato nelle spiegazioni più accettate per la sua fondazione e abbandono. Ma ogni volta che il complesso viene chiuso, le rovine sono lasciate ai loro enigmi.
PN Tayrona, Colombia

Chi protegge i guardiani del mondo?

Gli indigeni della Sierra Nevada de Santa Marta credono che la loro missione sia salvare il Cosmo dai “Fratelli Minori”, che siamo noi. Ma la vera domanda sembra essere: "Chi li protegge?"
Campeche, Messico

Un Bingo così divertente che giochi con le bambole

Il venerdì sera, un gruppo di signore occupa i tavoli del Parque Independencia e scommette sulle sciocchezze. I piccoli premi escono in combinazioni di gatti, cuori, comete, maracas e altre icone.
Champoton, Messico

Rodeo sotto i sombreri

Champoton, a Campeche, ospita una fiera in onore della Virgén de La Concepción. o rodeo Il messicano sotto i sombreri locali rivela l'eleganza e l'esperienza dei cowboy della regione.
San Cristobal de las Casas a Campeche, Messico

Una staffetta di fede

Equivalente cattolico della sig. di Fatima, Nostra Signora di Guadalupe si muove e muove il Messico. I suoi fedeli si incrociano sulle strade del Paese, determinati a portare la prova della loro fede alla patrona delle Americhe.
Campeche, Messico

200 anni di gioco con la fortuna

Alla fine del XNUMX° secolo, Campechanos si arrese a un gioco introdotto per raffreddare la febbre per i bancomat. Oggi, giocato quasi solo da Abuelitas, una lotteria il posto è poco più che intrattenimento.
Uxmal, Yucatan, Messico

La capitale Maya che si è accumulata fino al collasso

Il termine Uxmal significa costruito tre volte. Nella lunga epoca preispanica della disputa nel mondo Maya, la città ebbe il suo apogeo, corrispondente alla sommità della Piramide dell'Indovina nel suo cuore. Sarà stato abbandonato prima della conquista spagnola dello Yucatan. Le sue rovine sono tra le più intatte della penisola dello Yucatan.
Copper Canyon, Chihuahua, Messico

Il profondo Messico delle Barrancas del Cobre

Senza preavviso, gli altopiani del Chihuahua lasciano il posto a infiniti burroni. Sessanta milioni di anni geologici li hanno scavati e li hanno resi inospitali. Gli indigeni Rarámuri continuano a chiamarli a casa.
Cantra a Los Mochis, Messico

Barrancas de Cobre, Ferrovia

Il rilievo della Sierra Madre Occidental ha trasformato il sogno in un incubo di costruzione durato sei decenni. Nel 1961, finalmente, il prodigioso Ferrovia Chihuahua al Pacifico era aperto. I suoi 643 km attraversano alcuni dei paesaggi più spettacolari del Messico.
chihuahua, Messico

Oh Chihuahua!

I messicani adattarono l'espressione come una delle loro espressioni preferite di sorpresa. Quando scopriamo la capitale dell'omonimo stato del Nordovest, lo esclamiamo spesso.
Chichen Itza, Yucatan, Messico

Ai margini del Cenote, nel cuore della civiltà Maya

Tra il IX e il XIII secolo d.C., Chichen Itza si distinse come la città più importante della penisola dello Yucatan e del vasto impero Maya. Se la conquista spagnola ne ha accelerato il declino e l'abbandono, la storia moderna ha consacrato le sue rovine a Patrimonio dell'Umanità e Meraviglia del Mondo.
Real de Catorce, San Luis Potosì, Messico

Dalla Nuova Spagna Lode al Pueblo Magico messicano

All'inizio del XIX secolo era una delle città minerarie che garantiva più argento alla corona spagnola. Un secolo dopo, l'argento era stato svalutato in modo tale che il Real de Catorce fu abbandonato. La sua storia e gli scenari peculiari filmati da Hollywood ne hanno fatto uno dei borghi più preziosi del Messico.
I fedeli si salutano all'anagrafe di Bukhara.
Città
Bukhara, Uzbekistan

Tra i minareti del vecchio Turkestan

Situata lungo l’antica Via della Seta, Bukhara si è sviluppata per almeno duemila anni come un avamposto commerciale, culturale e religioso essenziale nell’Asia centrale. Era buddista e divenne musulmana. Integrò il grande impero arabo e quello di Gengis Khan, i regni turco-mongoli e l'Unione Sovietica, fino a insediarsi nell'ancora giovane e peculiare Uzbekistan.
Il presentatore Wezi indica qualcosa in lontananza
Praia
Cobué; Nkwichi Lodge, Mozambico

Il Mozambico Nascosto di Sabbie Scricchiolanti

Durante un tour dal basso verso l'alto del (Lago) Malawi, ci troviamo sull'isola di Likoma, a un'ora di barca dal Nkwichi Lodge, il solitario punto di accoglienza su questa costa interna del Mozambico. Sul versante mozambicano il lago è trattato da Niassa. Qualunque sia il suo nome, scopriamo alcuni degli scenari più incontaminati e impressionanti del Sud-Est Africa.
Riserva Masai Mara, Masai Land Trip, Kenya, Masai Convivialità
Safari
Masai Mara, Kenia

Riserva del Masai Mara: Viaggio nella terra dei Masai

La savana di Mara divenne famosa per il confronto tra milioni di erbivori ei loro predatori. Ma, in una sconsiderata comunione con la fauna selvatica, sono gli umani Masai a distinguersi di più.
I giovani camminano lungo la strada principale di Chame, Nepal
Annapurna (circuito)
Circuito dell'Annapurna: 1° - Pokhara a ChameNepal

Finalmente in cammino

Dopo diversi giorni di preparazione a Pokhara, siamo partiti verso l'Himalaya. Il percorso pedonale può essere iniziato solo a Chame, a 2670 metri di altitudine, con le cime innevate della catena montuosa dell'Annapurna già in vista. Fino ad allora, abbiamo completato un preambolo doloroso ma necessario attraverso la sua base subtropicale.
Case tradizionali, Bergen, Norvegia
Architettura & Design
Bergen, Norvegia

Il grande porto anseatico della Norvegia

Già popolata all'inizio dell'XI secolo, Bergen divenne la capitale, monopolizzò il commercio della Norvegia settentrionale e, fino al 1830, rimase una delle città più grandi della Scandinavia. In data odierna, Oslo guida la nazione. Bergen continua a distinguersi per la sua esuberanza architettonica, urbana e storica.
Aventura
Viaggi in barca

Per coloro che si stancano di navigare in rete

Sali a bordo e lasciati trasportare da imperdibili gite in barca come l'arcipelago filippino di Bacuit e il mare ghiacciato del Golfo di Botnia finlandese.
Cerimonie e Feste
Pueblos del Sur, Venezuela

I Pauliteiros de Mérida, le loro danze e Co.

Dall'inizio del XVII secolo, con i coloni ispanici e, più recentemente, con gli emigranti portoghesi, usi e costumi ben noti nella penisola iberica e, in particolare, nel nord del Portogallo si sono consolidati nei Pueblos del Sur.
La crocifissione ad Helsinki
Città
Helsinki, Finlândia

Una Via Crucis gelida e accademica

Quando arriva la Settimana Santa, Helsinki mostra la sua fede. Nonostante il freddo gelido, attori mal vestiti mettono in scena una sofisticata rievocazione della Via Crucis attraverso strade piene di spettatori.
giovane commessa, nazione, pane, uzbekistan
cibo
Valle di Fergana, Uzbekistan

Uzbekistan, la nazione a cui non manca il pane

Pochi paesi usano cereali come l'Uzbekistan. In questa repubblica dell'Asia centrale, il pane gioca un ruolo vitale e sociale. Gli uzbeki lo producono e lo consumano con devozione e in abbondanza.
Maiko durante la mostra culturale a Nara, Geisha, Nara, Giappone
Cultura
Kyoto, Giappone

Sopravvivenza: l'ultima Geisha Art

Erano quasi 100 ma i tempi sono cambiati e le geisha sono sull'orlo dell'estinzione. Oggi, i pochi rimasti sono costretti a cedere alla modernità meno sottile ed elegante del Giappone.
Bungee jumping, Queenstown, Nuova Zelanda
sportivo
Queenstown, Nova Zelândia

Queenstown, regina degli sport estremi

nel secolo XVIII, il governo kiwi ha proclamato villaggio minerario dell'Isola del Sud"degno di una regina". Oggi, lo scenario estremo e le attività rafforzano lo stato maestoso della sempre impegnativa Queenstown.
In viaggio
Chefchaouen a Merzouga, Marocco

Marocco da cima a fondo

Dai vicoli dell'anice di Chefchaouen alle prime dune del Sahara, il Marocco rivela i netti contrasti delle prime terre africane, come l'Iberia ha sempre visto questo vasto regno del Maghreb.
MALE(E)dive
Etnico
maschio, Maldive

Le Maldive per davvero

Dall'alto, Malé, la capitale delle Maldive, sembra poco più che un campione di un'isola angusta. Chi lo visita non troverà palme da cocco sdraiate, spiagge da sogno, SPA o piscine a sfioro. Lasciati abbagliare dalla genuina vita quotidiana maldiviana che gli opuscoli turistici omettono.
fotografia di luce solare, sole, luci
Portfolio fotografico Got2Globe
Luce Naturale (parte 2)

Un Sole, Tante Luci

La maggior parte delle foto di viaggio vengono scattate alla luce del sole. La luce del sole e il tempo formano un'interazione capricciosa. Scopri come prevederlo, rilevarlo e utilizzarlo al meglio.
gerusalemme dio, israele, città d'oro
Storia
Gerusalemme, Israele

Più vicino a Dio

Tremila anni di una storia tanto mistica quanto travagliata prendono vita a Gerusalemme. Venerata da cristiani, ebrei e musulmani, questa città irradia polemiche ma attira credenti da tutto il mondo.
In attesa, vulcano Mauna Kea nello spazio, Big Island, Hawaii
Isole
Mauna Kea, Havai

Mauna Kea: Un vulcano con un occhio nello spazio

Il tetto delle Hawaii era proibito ai nativi perché ospitava divinità benevole. Ma dal 1968 in poi, diverse nazioni sacrificarono la pace degli dei ed eressero la più grande stazione astronomica sulla faccia della Terra.
Barche sul ghiaccio, isola di Hailuoto, Finlandia
bianco inverno
A forma di squalo, Finlândia

Un rifugio nel Golfo di Botnia

Durante l'inverno, l'isola di Hailuoto è collegata al resto della Finlandia dalla strada di ghiaccio più lunga del paese. La maggior parte dei suoi 986 abitanti apprezza soprattutto la distanza che l'isola concede loro.
Vista dalla cima del monte Vaea e la tomba, il villaggio di Vailima, Robert Louis Stevenson, Upolu, Samoa
Letteratura
Upolu, Samoa

L'isola del tesoro di Stevenson

All'età di 30 anni, lo scrittore scozzese iniziò a cercare un posto che lo salvasse dal suo corpo maledetto. Ad Upolu e nei Samoani trovò un accogliente rifugio al quale diede il suo cuore e la sua anima.
Motociclista nella gola di Sela, Arunachal Pradesh, India
Natura
Guwahati a Passo Sela, India

Viaggio banale alla gola sacra di Sela

Per 25 ore abbiamo viaggiato lungo la NH13, una delle strade più alte e pericolose dell'India. Abbiamo viaggiato dal bacino del fiume Brahmaputra alla contesa Himalaya della provincia di Arunachal Pradesh. In questo articolo descriviamo il tratto fino a 4170 m di quota del Passo Sela che ci ha portato Città buddista tibetana di Tawang.
La ragazza gioca con le foglie sulla riva del Grande Lago del Palazzo di Caterina
cadere
San Pietroburgo, Russia

Giorni d'oro prima della tempesta

A parte gli eventi politici e militari provocati dalla Russia, da metà settembre in poi l'autunno prende il sopravvento sul paese. Negli anni precedenti, visitando San Pietroburgo, abbiamo assistito a come la capitale culturale e settentrionale si trasforma in uno splendente giallo-arancio. In uno abbaglio non consono al buio politico e bellico che nel frattempo si è diffuso.
Bocca incandescente, Big Island Hawaii, Parco Nazionale dei Vulcani, fiumi di lava
Parchi Naturali
Big Island, Havai

Big Island delle Hawaii: Alla ricerca dei fiumi di lava

Ci sono cinque vulcani che fanno aumentare di giorno in giorno la grande isola delle Hawaii. Kilauea, la più attiva sulla faccia della Terra, rilascia costantemente lava. Nonostante questo, viviamo una sorta di epopea per intravederla.
Colonia del Sacramento, Uruguay
Patrimonio mondiale dell'UNESCO
Colonia di Sacramento, Uruguay

Colonia del Sacramento: l'eredità uruguaiana di una navetta storica

La fondazione della Colónia do Sacramento da parte dei portoghesi ha generato conflitti ricorrenti con i rivali ispanici. Fino al 1828, questa piazza fortificata, oggi sedativa, cambiò lato innumerevoli volte.
Coppia in visita a Mikhaylovskoe, il villaggio dove lo scrittore Alexander Pushkin aveva una casa
personaggi
San Pietroburgo e Michaylovskoe, Russia

Lo scrittore che ha ceduto alla sua stessa trama

Alexander Pushkin è lodato da molti come il più grande poeta russo e il fondatore della moderna letteratura russa. Ma Pushkin ha anche dettato un epilogo quasi tragicomico alla sua vita prolifica.
Spiagge
Gizo, Isole Salomone

Gala dei Piccoli Cantanti di Saeraghi

A Gizo sono ancora ben visibili i danni causati dallo tsunami che ha devastato le Isole Salomone. Sulla costa di Saeraghi, la felicità balneare dei bambini contrasta con la loro eredità di desolazione.
Ulugh Beg, Astronomo, Samarcanda, Uzbekistan, Un matrimonio nello spazio
Religione
Samarcanda, Uzbekistan

L'astronomo Sultano

Nipote di uno dei grandi conquistatori dell'Asia centrale, Ulugh Beg preferiva le scienze. Nel 1428 costruì un osservatorio spaziale a Samarcanda. I suoi studi sulle stelle gli diedero il nome di un cratere sulla Luna.
Di nuovo al sole. Funivie di San Francisco, alti e bassi della vita
Veicoli Ferroviari
San Francisco, EUA

Funivie di San Francisco: una vita di alti e bassi

Un macabro incidente di carro ha ispirato la saga della funivia di San Francisco. Oggi, queste reliquie funzionano come un'affascinante operazione della città della nebbia, ma hanno anche i loro rischi.
Tombola, Street Bingo - Campeche, Messico
Società
Campeche, Messico

200 anni di gioco con la fortuna

Alla fine del XNUMX° secolo, Campechanos si arrese a un gioco introdotto per raffreddare la febbre per i bancomat. Oggi, giocato quasi solo da Abuelitas, una lotteria il posto è poco più che intrattenimento.
mandria, afta epizootica, carne debole, colonia pellegrini, argentina
Vita quotidiana
Colonia Pellegrini, Argentina

Quando la carne è debole

Il sapore inconfondibile della carne argentina è noto. Ma questa ricchezza è più vulnerabile di quanto si possa pensare. La minaccia dell'afta epizootica, in particolare, infiamma le autorità ei produttori.
Rhino, PN Kaziranga, Assam, India
Animali selvatici
PN Kaziranga, India

La roccaforte del Monoceros indiano

Situato nello stato dell'Assam, a sud del grande fiume Brahmaputra, PN Kaziranga occupa una vasta area di palude alluvionale. Lì, due terzi del rinoceronte unicornis nel mondo, tra circa 100 tigri, 1200 elefanti e molti altri animali. Pressato dalla vicinanza umana e dall'inevitabile bracconaggio, questo prezioso parco non ha saputo proteggersi dalle iperboliche inondazioni monsoniche e da alcune polemiche.
Napali Coast e Waimea Canyon, Kauai, rughe hawaiane
Voli panoramici
costa napoletana, Havai

Le rughe abbaglianti delle Hawaii

Kauai è l'isola più verde e umida dell'arcipelago hawaiano. È anche il più antico. Mentre esploriamo la sua costa di Napalo via terra, mare e aria, siamo stupiti di vedere come il passare dei millenni l'abbia solo favorita.