Damaraland, Namibia

Namibia sulle rocce


Un sentiero all'alba
All'alba, la jeep attraversa la distesa rossastra intorno al Damaraland Wilderness Camp.
Rifugio per forza
Due abitanti discendenti di quelli sfollati dal piano sudafricano di Odendaal.
Resilienza delle piante
Una piccola acacia sfida l'aridità del deserto montuoso del Damaraland.
cura dei bambini
Le femmine di elefante proteggono i vitelli dal caldo intenso.
Resilienza delle piante II
Un albero solitario spicca dal suolo arido di carta vetrata del Damaraland.
rocce su rocce
Uno dei grandi massi di granito rosa che punteggiano la vastità del Damaraland.
conforto sulle rocce
Struttura del Sorris Sorris Lodge, installato sul pendio di una delle tante colline di roccia rosa ai piedi dell'altura più alta della Namibia, il monte Brandenberg
ombre dell'alba
Guida e autista del Damaraland Wilderness Camp, in procinto di salire su una delle jeep del lodge
Scultura erosiva
Formazione rocciosa lasciata in eredità dall'erosione, nel Damaraland.
esiliato
Residente responsabile del parcheggio del Damaraland Wilderness Camp, un tempo bandito dal nord del Sud Africa.
mucchio con l'art
Rocce accatastate con equilibrio e discrezione per natura, sulla strada per Twyfelfontein.
Resilienza delle piante III
Un vecchio albero rimane nel letto di un fiume che scorre solo durante la breve stagione delle piogge della regione.
Attraverso il deserto sottostante
La guida del Damaraland Camp guida una jeep lungo uno stretto sentiero nella regione.
cura dei bambini
Le femmine di elefante proteggono i vitelli dal caldo intenso.
di vedetta
La guida John scruta l'orizzonte inospitale alla ricerca di elefanti
Resilienza delle piante III
Un vecchio albero rimane nel letto di un fiume che scorre solo durante la breve stagione delle piogge della regione.
esiliato
Residente responsabile del parcheggio del Damaraland Wilderness Camp, un tempo bandito dal nord del Sud Africa.
mucchio con l'art
Rocce accatastate con equilibrio e discrezione per natura, sulla strada per Twyfelfontein.
rocce su rocce
Uno dei grandi massi di granito rosa che punteggiano la vastità del Damaraland.
Attraverso il deserto sottostante
La guida del Damaraland Camp guida una jeep lungo uno stretto sentiero nella regione.
Centinaia di chilometri a nord di Swakopmund, molte altre delle iconiche dune di Swakopmund Sossuvlei, Damaraland ospita deserti intervallati da colline di roccia rossastra, la montagna più alta e l'antica arte rupestre della giovane nazione. i coloni sudafricani ha chiamato questa regione in onore dei Damara, uno dei gruppi etnici della Namibia. Solo questi e altri abitanti dimostrano che rimane sulla Terra.

Abbiamo iniziato confessando che non avevamo fatto i compiti per la Namibia.

Abbiamo noleggiato un'auto troppo economica e inadeguata. Non eravamo preparati per la drammatica transizione che sarebbe seguita.

Pochi giorni prima avevamo completato il viaggio dalla capitale Windhoek a PN Etosha, comodi e volando bassi.

Lo stesso è successo nel tratto iniziale tra Etosha e Damaraland Camp dove avremmo dovuto fare il check-in prima che facesse buio.

Abbiamo colpito Otavi in ​​un lampo. A Otavi, siamo costretti a lasciare la dorsale stradale della Namibia ea dirigerci verso ovest.

Abbiamo aperto sulle strade C del paese, fatte di ghiaia, invece che sulle strade B ben asfaltate.

Da Otavi a Outjo procedemmo senza lamentarci, ma da Outjo in poi ci ritrovammo presto nell'inferno motorizzato.

Damaraland, Namibia, Khorixas

Il veicolo sale su una strada abrasiva nella regione di Khorixas.

Damaraland Sopra: un viaggio abrasivo

La nostra macchina e le altre sollevano una polvere secca che si infiltra nell'abitacolo e ci irrita, tanto quanto irrita le vie respiratorie e gli occhi.

Il sole e la temperatura sono saliti alle stelle e l'aria condizionata ha ceduto all'invasione della polvere.

Nelle ore successive ci siamo sentiti come in una sauna sporca.

Come se non bastasse, il profilo da montagne russe dell'itinerario – che ha attraversato fiumi e torrenti esclusivi della stagione delle piogge – ci ha richiesto un'attenzione particolare.

Damaraland, Namibia, carro

Il carro si muove lungo una delle strade pietrose e polverose intorno a Khorixas.

Rampe e deviazioni improvvise ci hanno costretto a frenate e “atterraggi” che ci hanno bloccato sui sedili o ci hanno scosso.

“Sarà sempre così?” si lamenta con Sara, sudata, accasciata, con lo sguardo morente, dal luogo dei morti.

Anche se li conosceva allo stesso modo o peggio, rispondeva sempre allo stesso modo: “è solo un po' più così.

Ancora un'ora siamo lì. Domani non ce ne ricorderemo nemmeno».

I panorami e gli emarginati di Damaraland

È trascorsa ben più di un'ora senza l'ombra di un posto dove fermarsi, bere qualcosa e rifocillarsi.

Abbiamo interrotto quel raduno africano solo per fotografare le prime scene surreali del Damaraland.

Formazione rocciosa, Damaraland, Namibia

Formazione rocciosa lasciata in eredità dall'erosione, nel Damaraland.

Alle cinque e mezza del pomeriggio, tra colline rocciose e sconnesse, abbiamo trovato il parcheggio del Damaraland Camp.

Solo le jeep più robuste potevano completare il percorso fino al lodge.

Immobilizziamo l'auto. Attendiamo il trasferimento chiacchierando con Neil Adams, vicino di casa di Sabina Waterboer, il solito custode dei mezzi.

Sia Neil che Sabina appartenevano alla tribù Riemvasmaak e al gruppo etnico Damaraland.

Residente a Damaraland, Namibia

Residente responsabile del parcheggio del Damaraland Wilderness Camp, un tempo bandito dal nord del Sud Africa.

Dona Sabina era andata a un funerale. Non siamo mai riusciti a incontrarla.

In ogni caso, ci siamo presto resi conto che, più che un parcheggio, quello che c'era erano delle vite. Vite di esilio in una terra di nessuno.

Due umili case erano state costruite su un terreno di carta vetrata. Le recinzioni di filo metallico proteggevano le case, alcuni alberi bassi e alcuni animali domestici all'interno.

Più tempo ci metteva la jeep, più ci incuriosiva il motivo per cui qualcuno si stabilisse in quegli aridi posti da nessuna parte.

Sapevamo di trovarci in una zona attraversata da animali selvatici. Abbiamo iniziato la conversazione lì. "Queste capre devono attirare un po' di tutto qui, no?" “Si attraggono”… risponde la vicina di Sabina.

Di tanto in tanto i leoni le annusano e le troviamo da queste parti. Altre volte, sono le iene marroni.

Abbiamo lasciato fluire la verbosità finché non ci siamo sentiti a nostro agio.

Ad un certo punto non abbiamo resistito: "Non fraintendermi con la domanda, ma... come sei finito in un posto come questo?"

Damaraland, Namibia, scenario

Scenario semiverdeggiante della vastità del Damaraland, nelle immediate vicinanze di Twyfelfountein.

“Non avevamo molta scelta”, spiega il pacato interlocutore che coglie l'occasione per illuminarci sulla disgrazia che è capitata alla piccola comunità.

Un'eredità disumana dell'apartheid

Negli anni '60, sotto gli auspici della Società delle Nazioni, il Apartheid da Sud Africa governava ancora l'Africa sudoccidentale, confiscata alla Germania durante la prima guerra mondiale.

Seguendo l'esempio degli atroci anni di occupazione tedesca e preambolo storico aperto dai pionieri boeri, si sforzò lì di attuare una politica della Patria, colloquialmente nota come Piano Odendaal.

Secondo la raccomandazione di una Commissione d'inchiesta sugli affari dell'Africa sudoccidentale, “il buon uso delle risorse disponibili sia per i bianchi che per i nativi raccomandava la creazione di terre che accogliessero i diversi gruppi etnici del vasto territorio”.

Attraverso questo piano machiavellico, in pratica, le autorità si proponevano di esiliare intere comunità dai luoghi in cui vivevano, manipolando la loro dignità come fosse un gioco.

È chiaro che, in mezzo a questa presunta ideologia, numerosi interessi commerciali hanno parlato più forte. “Avevamo una vita perfetta a Mgcawu, vicino al fiume Orange” ci racconta Neil.

“Ma volevano quell'intera area per estrazione di diamanti e altri. Ci hanno mandato qui.

Abitanti di Damaraland, Torra Conservancy Region, Namibia

Due abitanti discendenti di quelli sfollati dal piano sudafricano di Odendaal.

Secondo il progetto, il nuovo Bantustan del Damaraland avrebbe dovuto ospitare solo il popolo Damara, considerato uno dei più antichi della regione namibiana, dopo i San ei Nama.

Il Piano Odendaal ha continuato a spostare i nativi per capriccio dei governanti.

Neil e molti dei vicini sono stati costretti a risorgere da zero in quelle zone inospitali.

L'accordo della signora Waterboer con il campo di Damaraland per prendersi cura delle auto ha completato il suo particolare vuoto esistenziale come una benedizione.

Da Damaraland Camp alla ricerca degli elefanti del deserto

Appare la jeep. Interrompe la conversazione.

Ci accompagna al lodge dove ci sistemiamo in tre tempi.

Il tramonto brinda ancora di più alle colline e alle valli circostanti.

Jeep su un sentiero nel Damaraland, Namibia

La guida del Damaraland Camp guida una jeep lungo uno stretto sentiero nella regione.

Li rende così scarlatti che ci chiediamo se siamo arrivati ​​su Marte.

Solo la cena a tavola con gli altri commensali ei piaceri terreni ad essa associati tolgono questo dubbio.

Ci siamo svegliati alle 5:30.

Damaraland, Namibia, aurora

Il sole nascente cade sulla cima di una collina vicino al Damaraland Wilderness Camp.

Una jeep dal Damaraland Camp ci porta a un grattacielo centrale.

È lì che facciamo colazione con la luna piena che resiste al sole che riemerge.

Jeep attraversa Damaraland, Namibia

All'alba, la jeep attraversa la distesa rossastra intorno al Damaraland Wilderness Camp.

Fatta di monti e valli punteggiate di alberelli, di cespugli verdi robusti e spinosi.

Damaraland, Namibia, albero

L'albero verdeggiante si staglia su un letto sabbioso di Damaraland.

Tre jeep scendono dalla collina nella valle.

Iniziano viaggiando in una carovana ma presto si disperdono per ottimizzare la ricerca dei pachidermi.

Attraversiamo valli desolate circondate da antiche montagne e vulcani.

Damaraland, Namibia, Acacia sfida il deserto a Damaraland, Namibia

Una piccola acacia sfida l'aridità del deserto montuoso del Damaraland.

Nella vastità, un solitario albero di acacia confermava la resilienza biologica di quei confini.

Le jeep si tengono in contatto via radio.

Damaraland, Namibia, jeep su Game drive

Damaraland Wilderness Camp Jeep cerca animali nel paesaggio di Damaraland.

Si scambiano informazioni su impronte e altri indizi.

In poco tempo, abbiamo attraversato la strada sulla quale eravamo arrivati ​​al Damaraland Camp il pomeriggio precedente.

“Questi elefanti del deserto qui sono speciali, sai?

Sono molto più leggeri e più agili”. spiegaci la guida. “Si sono abituati ad andare su e giù per le colline. Ecco perché a volte è difficile per noi trovarli”.

Guida alla ricerca di elefanti vicino a Sorris Sorris Lodge, Namibia

La guida John scruta l'orizzonte inospitale alla ricerca di elefanti

Infine, gli Elusivi Pachidermi

Abbiamo cercato dall'altra parte fino allo sfinimento.

Nel frattempo, incastrati in valli più strette, abbiamo incrociato i sentieri seguiti dalle altre jeep.

Ci fermiamo per scambiarci nuove prove.

Elefanti a Damaraland, Namibia

Gli elefanti si riparano dal caldo sempre più intenso all'ombra della vegetazione spinosa della regione.

Finalmente, ben oltre le undici del mattino, trovammo il gregge.

Li ammiriamo da tempo. Gli animali ci ammirano.

Damaraland, Namibia, elefante

Testa e proboscide di uno degli elefanti che vagano nella regione intorno al letto del fiume Huab.

Quindi torniamo al lodge. Reimballiamo.

Campo di Damaraland, Namibia

Una delle numerose capanne al Damaraland Camp

Ci salutiamo. Ci dirigiamo a sud.

Più ci spingevamo a sud e più affascinanti abbondavano i cumuli di rocce color ocra, identici a quelli che ci circondavano mentre cercavamo gli elefanti.

rocce su rocce

Uno dei grandi massi di granito rosa che punteggiano la vastità del Damaraland.

Come di consueto in Namibia, il lodge successivo era lontano e l'itinerario prevedeva strade di categoria C, D e peggiori.

Ci mettiamo in cammino il prima possibile.

Anche così, siamo arrivati ​​a Sorris Sorris Lodge era già buio.

Andrew il manager ci installa. Regalaci una cena divina.

Sorris Sorris Lodge e la Montagna Suprema della Namibia

Come è successo al Damaraland Camp ed è tipico della regione, l'alba rivela un luogo nuovo, improbabile.

La calda luce del mattino cade da un lato sulla terrazza della loggia e su altri annessi, disposti sul declivio di un'altra grande collinetta di ciottoli di granito rosa.

Il sole non tarda a passare dietro il lodge.

Infine, mette in risalto lo scenario davanti a quell'anfiteatro privilegiato, scelto con cura da Victor Azevedo, un uomo d'affari che ha respirato l'Africa per molto tempo - ha vissuto in Angola, Sud Africa, poi in Namibia – e che, dopo essere riuscita nella ristorazione, ha investito in una rete di lodge che rivelerebbe spazi namibiani selezionati.

Struttura del lodge Sorris Sorris, Namibia

Struttura del Sorris Sorris Lodge, installato sul pendio di una delle tante colline di roccia rosa ai piedi dell'altura più alta della Namibia, il monte Brandenberg

Davanti a noi, a una buona distanza, c'era il letto sabbioso del fiume Ugab. E la piana alluvionale disseminata dalle piene fulminanti della stagione delle piogge.

Sopra, si ergeva Brandberg, un'imponente massa rocciosa di 2573 metri, la montagna regina della Namibia. Per 72 ore, l'eccentrica geologia del Damaraland ci ha abbagliato.

Abbiamo deciso di prolungare la nostra permanenza al Sorris Sorris con un obiettivo ben chiaro: poter continuare ad ammirarlo.

Fish River Canyon, Namibia

Le budella namibiane dell'Africa

Quando nulla ve lo fa prevedere, un vasto burrone fluviale squarcia l'estremità meridionale del fiume Namibia. Con 160 km di lunghezza, 27 km di larghezza e, negli spazi, 550 metri di profondità, il Fish River Canyon è il Grand Canyon dall'Africa. E uno dei canyon più grandi sulla faccia della terra.
Walvis Bay, Namibia

Le Litorale Abissale di Walvis Bay

Dalla più grande città costiera della Namibia ai margini del deserto del Namib di Sandwich Harbour, c'è un dominio senza pari di oceano, dune, nebbia e fauna selvatica. Dal 1790, la fruttuosa Walvis Bay funge da porta d'ingresso.
Sossusvlei, Namibia

Il vicolo cieco di Sossusvlei Namib

Quando scorre, l'effimero fiume Tsauchab serpeggia per 150 km dalle montagne di Naukluft. Arrivato a Sossusvlei, si perde in un mare di montagne di sabbia in lizza per il cielo. I nativi e i coloni la chiamavano la palude del non ritorno. Chiunque scopra questi luoghi improbabili in Namibia pensa sempre a tornare.
Bazaruto, Mozambico

Il miraggio invertito del Mozambico

A soli 30 km dalla costa orientale dell'Africa, un improbabile ma imponente erg sorge dal mare traslucido. Bazaruto ripara paesaggi e persone che hanno vissuto a lungo separate. Chiunque atterri su questa lussureggiante isola sabbiosa si ritrova rapidamente in una tempesta di stupore.
Capo Croce, Namibia

La più turbolenta delle colonie africane

Diogo Cão sbarcò su questo Capo d'Africa nel 1486, installò un modello e si voltò. La linea costiera immediata a nord ea sud era tedesca, sudafricana e, infine, namibiana. Indifferente ai successivi trasferimenti di nazionalità, una delle più grandi colonie di foche del mondo ha mantenuto la sua presa e ti rallegra con assordanti cortecce marine e infiniti capricci.
kolmanskop, Namibia

Generato dai Diamanti di Namibe, Abbandonato nelle loro Sabbie

Fu la scoperta di un generoso giacimento di diamanti nel 1908 che diede origine alla fondazione di Kolmanskop e all'opulenza surreale. Meno di 50 anni dopo, le pietre preziose si esaurirono. Gli abitanti lasciarono il villaggio nel deserto.
Luderitz, Namibia

Wilkommen in Africa

Il cancelliere Bismarck ha sempre disprezzato i possedimenti d'oltremare. Contro la sua volontà e contro ogni previsione, nel bel mezzo della Corsa all'Africa, il mercante Adolf Lüderitz costrinse la Germania a conquistare un angolo inospitale del continente. L'omonima città prosperò e conserva uno dei patrimoni più eccentrici dell'impero germanico.
Valle della Morte, EUA

Risorto dal posto più caldo

Dal 1921 Al Aziziyah, in Libia, era considerato il luogo più caldo del pianeta. Ma la controversia intorno al 58° misurato lì fece sì che, 99 anni dopo, il titolo fosse restituito alla Death Valley.
Lubango, Angola

La città in cima all'Angola

Anche sbarrate dalla savana e dall'Atlantico dalle catene montuose, le fresche e fertili terre di Calubango hanno sempre attirato stranieri. I Madeirani che fondarono Lubango oltre i 1790 m e le persone che si unirono a loro ne fecero la città più alta e una delle più cosmopolite dell'Angola.
deserto di Atacama, Cile

La vita ai margini del deserto di Atacama

Quando meno previsto, il luogo più arido del mondo svela nuovi scenari extraterrestri al confine tra l'inospitale e l'accogliente, lo sterile e il fertile che i nativi sono abituati ad attraversare.
Graaf Reinet, Sud Africa

Una lancia boera in Sud Africa

All'inizio del periodo coloniale, esploratori e coloni olandesi erano terrorizzati dal Karoo, una regione di grande caldo, grande freddo, grandi inondazioni e grandi siccità. Fino a quando la Compagnia olandese delle Indie orientali non fondò lì Graaf-Reinet. Da allora, la quarta città più antica del nazione arcobaleno prosperò in un affascinante crocevia della sua storia.
Montagna della Tavola, Sud Africa

Al tavolo di Adamastore

Dai tempi primordiali delle Scoperte fino ai giorni nostri, Table Mountain si è sempre distinta al di sopra dell'immensità sudafricano e gli oceani che lo circondano. Passarono i secoli e Città del Capo sdraiato ai suoi piedi. Sia il capetoniani poiché gli estranei in visita si sono abituati a contemplare, salire e venerare questo imponente e mitico altopiano.
Twyfelfontein-Ui Aes, Namibia

Alla Scoperta della Namibia Rupestre

Durante l'età della pietra, la valle del fiume Aba-Huab, ora ricoperta di fieno, concentrava una fauna diversificata che attirava i cacciatori. In tempi più recenti, peripezie dell'era coloniale hanno colorato questa parte della Namibia. Non tanto quanto gli oltre 5000 petroglifi che rimangono a Ui Aes / Twyfelfontein.
PN Bwabwata, Namibia

Un Parco Namibiano che Vale Tre

Una volta consolidata l'indipendenza della Namibia nel 1990, per semplificarne la gestione, le autorità raggrupparono un trio di parchi e riserve sulla striscia di Caprivi. Il risultante PN Bwabwata ospita una straordinaria immensità di ecosistemi e fauna selvatica, sulle rive dei fiumi Cubango (Okavango) e Cuando.
Spitzkoppe, Damaraland, Namibia

La Montagna Tagliente della Namibia

Con i suoi 1728 metri, il “Cervino namibiano” si erge al di sotto delle dieci altezze più alte della Namibia. Nessuno di loro è paragonabile alla drammatica ed emblematica scultura in granito di Spitzkoppe.
PN Etosha, Namibia

La vita lussureggiante della Namibia bianca

Una vasta distesa salata squarcia il nord della Namibia. Il Parco Nazionale Etosha che lo circonda si rivela un habitat arido ma provvidenziale per innumerevoli specie selvatiche africane.
Palmwag, Namibia

Alla Ricerca dei Rinoceronti

Partiamo dal cuore dell'oasi generata dal fiume Uniab, che ospita il maggior numero di rinoceronti neri dell'Africa sudoccidentale. Sulle tracce di un inseguitore boscimane, seguiamo un esemplare furtivo, abbagliato da un'ambientazione dal sapore marziano.
I residenti camminano lungo il sentiero che attraversa le piantagioni sopra UP4
Città
Gurué, Mozambico, Parte 1

Attraverso le Terre del tè del Mozambico

I portoghesi fondarono Gurué nel XIX secolo e, dal 1930 in poi, la inondarono camelia sinensis ai piedi dei monti Namuli. Successivamente la ribattezzarono Vila Junqueiro, in onore del suo principale promotore. Con l'indipendenza di Mozambico e la guerra civile, la popolazione regredì. Continua a distinguersi per la grandezza verdeggiante delle sue montagne e dei paesaggi simili al tè.
Il presentatore Wezi indica qualcosa in lontananza
Praia
Cobué; Nkwichi Lodge, Mozambico

Il Mozambico Nascosto di Sabbie Scricchiolanti

Durante un tour dal basso verso l'alto del (Lago) Malawi, ci troviamo sull'isola di Likoma, a un'ora di barca dal Nkwichi Lodge, il solitario punto di accoglienza su questa costa interna del Mozambico. Sul versante mozambicano il lago è trattato da Niassa. Qualunque sia il suo nome, scopriamo alcuni degli scenari più incontaminati e impressionanti del Sud-Est Africa.
Il fiume Zambesi, PN Mana Pools
Safari
Kanga Pan, Mana Pools NP, Zimbabwe

Una fonte perenne di fauna selvatica

Una depressione situata 15 km a sud-est del fiume Zambesi trattiene acqua e minerali durante la stagione secca dello Zimbabwe. Kanga Pan, come è noto, nutre uno degli ecosistemi più prolifici nell'immenso e meraviglioso Parco Nazionale di Mana Pools.
Aurora illumina la Pisang Valley, Nepal.
Annapurna (circuito)
Circuito dell'Annapurna: 3°- Upper Pisang, Nepal

Un'inaspettata alba nevosa

Ai primi accenni di luce, la vista del manto bianco che aveva ricoperto durante la notte il paese ci abbaglia. Con una delle escursioni più dure sul circuito dell'Annapurna in vista, abbiamo posticipato la partenza il più a lungo possibile. Infastiditi, abbiamo lasciato Upper Pisang per Ngawal quando l'ultima neve se n'era andata.
Scirocco, Arabia, Helsinki
Architettura & Design
Helsinki, Finlândia

Il design che è venuto dal freddo

Con gran parte del territorio sopra il Circolo Polare Artico, i finlandesi rispondono al clima con soluzioni efficienti e un'ossessione per l'arte, l'estetica e il modernismo ispirati dalla vicina Scandinavia.
Aventura
Vulcani

montagne di fuoco

Rotture più o meno evidenti nella crosta terrestre, i vulcani possono rivelarsi tanto esuberanti quanto capricciosi. Alcune delle sue eruzioni sono delicate, altre si rivelano annientanti.
Corsa di cammelli, Festival del deserto, Dune di Sam Sam, Rajasthan, India
Cerimonie e Feste
Jaisalmer, India

C'è la festa nel deserto del Thar

Non appena il breve inverno finisce, Jaisalmer si abbandona a sfilate, corse di cammelli e gare di turbanti e baffi. Le sue mura, i vicoli e le dune circostanti acquistano più colore che mai. Durante i tre giorni dell'evento, sia i nativi che gli estranei osservano con stupore il vasto e inospitale Thar che finalmente risplende di vita.
estate scarlatta
Città

Da Valencia a Xativa, Spagna

Dall'altra parte dell'Iberia

Lasciando da parte la modernità di Valencia, esploriamo gli ambienti naturali e storici che la "comunidad" condivide con il Mediterraneo. Più viaggiamo, più siamo sedotti dalla sua vita sfarzosa.

Mercato del pesce di Tsukiji, tokyo, giappone
cibo
Tokyo, Giappone

Il mercato del pesce che ha perso freschezza

In un anno, ogni giapponese mangia più del suo peso di pesce e crostacei. Dal 1935 una parte considerevole è stata lavorata e venduta nel più grande mercato ittico del mondo. Tsukiji è stato terminato nell'ottobre 2018 e sostituito da Toyosu's.
Tombola, Street Bingo - Campeche, Messico
Cultura
Campeche, Messico

200 anni di gioco con la fortuna

Alla fine del XNUMX° secolo, Campechanos si arrese a un gioco introdotto per raffreddare la febbre per i bancomat. Oggi, giocato quasi solo da Abuelitas, una lotteria il posto è poco più che intrattenimento.
Nuoto, Western Australia, Aussie Style, Alba negli occhi
sportivo
Busselton, Australia

2000 metri in stile australiano

Nel 1853 Busselton fu dotata di uno dei pontoni più lunghi del mondo. mondo. Quando la struttura è crollata, i residenti hanno deciso di aggirare il problema. Dal 1996 lo fanno ogni anno. nuoto.
Creel, Chihuahua, Carlos Venzor, collezionista, museo
In viaggio
Chihuahua a Creel, Chihuahua, Messico

Sulla via di Creel

Con Chihuahua all'indietro, indichiamo il sud-ovest e le terre ancora più alte nel nord del Messico. Accanto a Ciudad Cuauhtémoc, abbiamo visitato un anziano mennonita. Intorno a Creel, abbiamo vissuto per la prima volta con la comunità indigena Rarámuri della Serra de Tarahumara.
Efate, Vanuatu, trasferimento a "Congoola/Lady of the Seas"
Etnico
Efate, Vanuatu

L'isola sopravvissuta "Survivor"

Gran parte di Vanuatu vive in uno stato benedetto post-selvaggio. Forse per questo, Reality show in cui competono aspiranti candidati Robinson Crusoe si stabilirono uno dopo l'altro sulla loro isola più accessibile e famigerata. Già un po' stordita dal fenomeno del turismo convenzionale, anche Efate ha dovuto resistergli.
Portfolio fotografico Got2Globe
Portafoglio Got2Globe

Vita fuori

White pass yukon train, Skagway, Gold route, Alaska, USA
Storia
Skagway, Alaska

Una variante della corsa all'oro nel Klondike

L'ultima grande corsa all'oro americana è ormai lontana. Oggi, centinaia di navi da crociera riversano ogni estate migliaia di visitatori benestanti nelle strade piene di negozi di Skagway.
Rovine, Port Arthur, Tasmania, Australia
Isole
Alla scoperta di Tassie, parte 2 - Da Hobart a Port Arthur, Australia

Un'isola condannata al crimine

Il complesso carcerario di Port Arthur ha sempre terrorizzato gli emarginati britannici. 90 anni dopo la sua chiusura, un crimine atroce commesso lì ha costretto la Tasmania a tornare ai suoi tempi più bui.
Geotermico, calore islandese, terra di ghiaccio, geotermico, laguna blu
bianco inverno
Islanda

Il calore geotermico dell'isola di ghiaccio

La maggior parte dei visitatori apprezza i paesaggi vulcanici islandesi per la loro bellezza. Gli islandesi traggono anche da loro calore ed energia vitale che portano alle porte dell'Artico.
Lago Manyara, Parco Nazionale, Ernest Hemingway, Giraffe
Letteratura
PN Lago Manyara, Tanzania

L'Africa preferita di Hemingway

Situato all'estremità occidentale della Rift Valley, il Parco Nazionale del Lago Manyara è uno dei più piccoli ma incantevoli e ricchi di animali selvatici dalla Tanzania. Nel 1933, tra caccia e discussioni letterarie, Ernest Hemingway le dedicò un mese della sua travagliata vita. Raccontati questi avventurosi giorni di safari in "Le verdi colline dell'Africa".
Le balene cacciate con le bolle, Juneau la piccola capitale della Grande Alaska
Natura
Juneau, Alaska

La piccola capitale della Grande Alaska

Da giugno ad agosto, Juneau scompare dietro le navi da crociera che attraccano al suo molo marginale. Tuttavia, è in questa piccola capitale che si decide il destino del 49° stato nordamericano.
Sheki, Autunno nel Caucaso, Azerbaigian, Case d'autunno
cadere
Sheki, Azerbaijan

autunno nel Caucaso

Persa tra le montagne innevate che separano l'Europa dall'Asia, Sheki è una delle città più iconiche dell'Azerbaigian. La sua storia in gran parte setosa comprende periodi di grande ruvidità. Quando abbiamo visitato, i toni pastello dell'autunno hanno aggiunto colore a una peculiare vita post-sovietica e musulmana.
Torres del Paine, drammatica Patagonia, Cile
Parchi Naturali
PN Torres del Paine, Cile

Il più drammatico della Patagonia

In nessun altro luogo le zone meridionali del Sud America sono così mozzafiato come nella catena montuosa del Paine. Lì, un forte naturale di colosso granitico circondato da laghi e ghiacciai si protende dal pampas e si sottomette ai capricci del tempo e della luce.
corteo sfarzoso
Patrimonio mondiale dell'UNESCO
Suzdal, Russia

Mille anni di Russia antiquata

Era una capitale sontuosa quando Mosca era solo un villaggio rurale. Lungo il percorso perse rilevanza politica ma accumulò la più grande concentrazione di chiese, monasteri e conventi nel paese degli zar. Oggi, sotto le sue innumerevoli cupole, Suzdal è tanto ortodossa quanto monumentale.
Coppia in visita a Mikhaylovskoe, il villaggio dove lo scrittore Alexander Pushkin aveva una casa
personaggi
San Pietroburgo e Michaylovskoe, Russia

Lo scrittore che ha ceduto alla sua stessa trama

Alexander Pushkin è lodato da molti come il più grande poeta russo e il fondatore della moderna letteratura russa. Ma Pushkin ha anche dettato un epilogo quasi tragicomico alla sua vita prolifica.
Tarrafal, Santiago, Capo Verde, Baia di Tarrafal
Spiagge
Tarrafal, Santiago, Capo Verde

Il Tarrafal della Libertà e della Slow Life

Il villaggio di Tarrafal delimita un angolo privilegiato dell'isola di Santiago, con le sue poche spiagge di sabbia bianca. Chi ne rimane incantato trova ancora più difficile comprendere l'atrocità coloniale del vicino campo di prigionia.
Celebrazione di Newar, Bhaktapur, Nepal
Religione
Bhaktapur, Nepal

Le maschere della vita nepalesi

Gli indigeni Newar della valle di Kathmandu attribuiscono grande importanza alla religiosità indù e buddista che li unisce tra loro e con la Terra. Di conseguenza, benedice i loro riti di passaggio con danze Newar di uomini mascherati da divinità. Anche se ripetute a lungo dalla nascita alla reincarnazione, queste danze ancestrali non sfuggono alla modernità e iniziano a vedere una fine.
Di nuovo al sole. Funivie di San Francisco, alti e bassi della vita
Veicoli Ferroviari
San Francisco, EUA

Funivie di San Francisco: una vita di alti e bassi

Un macabro incidente di carro ha ispirato la saga della funivia di San Francisco. Oggi, queste reliquie funzionano come un'affascinante operazione della città della nebbia, ma hanno anche i loro rischi.
Ponte U Bein, Amarapura, Myanmar
Società
ponte u-beinMyanmar

Il crepuscolo del ponte della vita

A 1.2 km, il ponte di legno più antico e lungo del mondo permette ai birmani di Amarapura di vivere il lago Taungthaman. Ma a 160 anni dalla sua costruzione, U Bein è nel suo crepuscolo.
Casario, città alta, Fianarantsoa, ​​​​Madagascar
Vita quotidiana
Fianarantsoa, Madagascar

La città malgascia della buona educazione

Fianarantsoa fu fondata nel 1831 da Ranavalona Iª, regina dell'allora predominante etnia Merina. Ranavalona I è stato visto dai contemporanei europei come isolazionista, tirannico e crudele. A parte la reputazione del monarca, quando entriamo, la sua antica capitale meridionale rimane il centro accademico, intellettuale e religioso del Madagascar.
Ippopotamo nella laguna di Anôr, isola di Orango, Bijagós, Guinea Bissau
Animali selvatici
Isola Keré ad Orango, Bijagos, Guinea Bissau

Alla Ricerca degli Ippopotami Lacustri-Marini e sacri delle Bijagós

Sono i mammiferi più letali dell'Africa e, nell'arcipelago di Bijagós, conservati e venerati. A causa della nostra particolare ammirazione, ci siamo uniti a una spedizione nella loro ricerca. Partendo dall'isola di Kéré e arrivando nell'entroterra di Orango.
Mushing completo del cane
Voli panoramici
Seward, Alaska

Mushing estivo dell'Alaska

Sono quasi 30º ei ghiacciai si stanno sciogliendo. In Alaska, gli imprenditori hanno poco tempo per arricchirsi. Fino alla fine di agosto, il cane mushing non può fermarsi.