Circuito dell'Annapurna: 2° - Chame a Upper PisangNepal

(I) Eminente Annapurna


Un “piccolo” Himalaya
Veduta del monte Lamjung Kailas Himal, fratello minore degli Annapurna, anche se raggiunge gli imponenti 6.983 metri. Da Chiamata.
passeggiata solitaria
L'escursionista si avvicina al monte Swargadwari Danda (4800 m) e Dhukurpokhari, a metà strada per Pisang.
Chame
Casario de Chame e la vista in lontananza dell'Annapurna che appare nella stretta V di una valle del fiume Marsyangdi.
benedetto viaggio
Padre e figlio camminano lungo la strada principale di Chame vicino al muro delle ruote della preghiera del villaggio.
Om mani padme hum
Pietre di preghiera tibetane accatastate da Chame.
Dhukurpokhari
Le locande di Dhukurpokhari, provvidenziali più o meno a metà strada tra Chame e Pisang.
tenendo d'occhio il tavolo
I corvi si nascondono nella tua occasione sulla terrazza di una delle locande di Dhukurpokhari.
Resto
Un residente di Chame si prende una pausa dal compito di sistemare la legna da ardere che riscalderà la sua casa o locanda.
attraversamento
Backpacker attraversa il ponte sospeso sul fiume Marsyangdi e si avvicina a Dhukurpokhari.
Resto
Un residente di Chame si prende una pausa dal compito di sistemare la legna da ardere che riscalderà la sua casa o locanda.
Superiore vs Inferiore
I segni segnano il luogo all'uscita di Dhukurpokhari dove il sentiero si dirama verso i Pisang irregolari.
Ci siamo svegliati a Chame, ancora sotto i 3000m. Lì abbiamo visto, per la prima volta, le cime innevate e più alte dell'Himalaya. Da lì, siamo partiti per un'altra escursione sul circuito dell'Annapurna attraverso le pendici e le pendici della grande catena montuosa. Verso qualcosa Upper Pisang.

L'ansia accumulata nel Ultimo giorno del circuito dell'Annapurnas, l'ora tarda in cui siamo andati a letto e il calore dei sacchi a pelo di piume a meno 20º uniti in un effetto soporifero.

Hanno prolungato il nostro sonno più a lungo di quanto ci aspettassimo. Ci siamo svegliati curiosi di sapere cosa ci riservava il tempo.

Chame House, Nepal

Casario de Chame e la vista in lontananza dell'Annapurna che appare nella stretta V di una valle del fiume Marsyangdi.

Abbiamo raccolto le tende e aperto le finestre di legno semi-verniciato. Un sole radioso invade le nostre stanze. Espone il fascino spartano dell'Hotel Himalayan, più nudamente di quanto avessimo potuto ammirare fino ad allora.

Abbiamo lasciato la stanza puntando sulla vista panoramica dal balcone sopra il patio d'ingresso. Il giorno prima era andato di cattivo umore, nuvoloso, ventoso, minaccioso per pioggia o neve.

La bufera di neve cadde all'alba, anche se solo in alto. Più avanti e più in alto, arroccato su pendii mondani, incombeva la vetta del Lamjung Kailas Himal, un fratello minore dell'Annapurna, anche se raggiunge gli imponenti 6.983 metri.

La neve notturna aveva rinnovato il suo candore. Ha fatto brillare il Lamjung Himal contro il cielo blu come un richiamo a cui non potevamo più resistere.

Montare Lamjung Kailas Himal, Nepal

Veduta del monte Lamjung Kailas Himal, fratello minore degli Annapurna, anche se raggiunge gli imponenti 6.983 metri. Da Chiamata.

A quell'ora tarda, squadre di eccitati viaggiatori con lo zaino si susseguirono lungo la strada. Ansiosi di unirci al suo pellegrinaggio, ci siamo affrettati a fare le valigie e siamo scesi in sala da pranzo.

La sera prima avevamo ordinato porridge e tè allo zenzero con miele e limone. Due o tre minuti dopo esserci seduti, li stavamo già divorando.

Il sole del mattino della chiamata

Saldiamo i conti. Abbiamo deciso di esplorare meglio Chame sotto la radiosa luce del mattino. Due donne sul ciglio del selciato che attraversava il villaggio stavano tagliando la legna a una velocità impressionante.

Una nonna ei suoi nipoti si stavano scaldando ai piedi delle scale, sotto il portico di casa, tra due enormi mucchi di bastoni accatastati con serio rigore geometrico.

Un residente di Chame taglia legna, circuito dell'Annapurna, Nepal

Un residente di Chame si prende una pausa dal compito di sistemare la legna da ardere che riscalderà la sua casa o locanda.

Privati ​​di elettricità e carburante o tecnologia a basso costo, solo per i nostri standard i nepalesi degli altipiani non avevano nulla per mantenere accesi i loro forni e salamandre durante le notti gelide. Quel bisogno si sentiva nella crescente nudità dei pendii circostanti, che un tempo erano molto più attrezzati di pini e di altri alberi.

Più in basso, un ruscello faceva girare una grande ruota di preghiera tibetana. Ne precedeva molti altri posti ai lati di un muro centrale, manuale al posto dell'acqua, che i credenti di passaggio e molti viaggiatori con lo zaino facevano ruotare in forma di preghiera centrifuga e silenziosa.

Padre e figlio a Chame, Circuito dell'Annapurna, Nepal

Padre e figlio camminano lungo la strada principale di Chame vicino al muro della ruota della preghiera del villaggio

Le case di legno si ripetevano lungo il vicolo, la maggior parte trasformate in locande che si contendevano i nuovi arrivati. Non tutto in Chame era spiritualità e sostentamento.

La complessa nomenclatura dei partiti politici nepalesi

In prossimità della discesa che portava al portico d'ingresso al paese, spiccava una delle facciate dalle altre. Ha individuato la sede del PCN-UML Partito Comunista del Nepal-Unified Marxist-Leninist, uno dei principali partiti comunisti nepalesi, fino alla sua fusione il 17 maggio con il PCN (Partito Comunista del Nepal – Centro Maoista) che ha portato al NCP (Partito Comunista Nepalese).

Infiammato dal comunismo, l'intricato panorama politico della nazione e del villaggio ci ha ricordato la famosa scena dei Monty Python di "La vita di Bryan” in cui diversi fronti politici – Judeans People Front, People's Front of Judea, Judean Popular People's Front e simili furono confusi e confusero i loro membri nella disputa del potere rivale di quello dei coloni romani.

Per come li intendevamo, le feste nepalesi dovevano essere incompatibili con il buddismo che si stava insinuando ovunque. Tale convivenza ci ha incuriosito.

Non eravamo preoccupati per quello che sarebbe successo in altre aree del Nepal – per esempio, nelle aree intorno all'Everest – dove le forze maoiste rimangono attive e trattengono le donazioni agli estranei che entrano nei loro domini.

Lì, intorno a Chame e nel resto del circuito dell'Annapurna, i nativi adoravano gli stranieri in viaggio come la fonte di reddito legale, garantita e facile che rappresentavano.

Ci hanno fatto contribuire quando hanno pagato i pasti più costosi del paese, anche così, equi e convenienti agli occhi di quasi tutti gli ospiti, data la posizione remota dei villaggi.

Pietre di preghiera tibetane accatastate fuori da Chame, Nepal

Pietre di preghiera tibetane impilate per Chame

Raggiungiamo il portico di Chame e ci voltiamo. Torniamo all'Hotel Himalayan. Abbiamo salutato i ragazzi che stavano riordinando le stanze appena lasciate libere.

La passeggiata verso Pisang

Ci mettiamo gli zaini sulle spalle, ne sentiamo il peso eccessivo come escursionisti dell'Atlante arresi al rigore inflitto dal fascino della catena montuosa. Con spalle e schiena già sensibilizzate alla punizione, ci siamo finalmente avviati verso l'Annapurnas.

A quell'ora, il fangoso saliscendi della strada che seguiva l'Himalaya ospitava i modi di vita più distinti a Chame. Tutti i loro negozi erano aperti. Hanno imposto ai passanti una panoplia di merce Made in China e Made in Nepal, oppure verdure, carni e altri prodotti dell'orto e della campagna forniti dai dintorni.

I proprietari di jeep e motociclette aspettavano gli ultimi passeggeri e merci della giornata, attenti alle condizioni fisiche dei viaggiatori che, come noi, trascorrevano tardi e momenti difficili.

Ci godiamo il trambusto commerciale senza fermarci. Poche centinaia di metri più in alto, abbiamo superato il Marsyangdi da un ponte sospeso in ferro costellato di colorati stendardi buddisti che svolazzavano al vento.

Tra le sue ultime case situate ai piedi del pendio roccioso dall'altra parte del fiume, e le galline zigzaganti, l'ultimo vicolo del villaggio ci conduce allo stupa che benediceva l'ingresso e l'uscita nord del paese. Quando lo attraversiamo, chiama a rimanere indietro una volta per tutte.

Consegnato in un maestoso scenario alpino

Abbiamo proseguito lungo la sponda sinistra del Marsyangdi, a tratti bassa e bassa quota, a tratti ripida e affacciata sul letto pieno di rapide.

Senza insediamenti a punteggiarlo, il paesaggio divenne al cento per cento alpino, pieno di abeti, faggi e pini arroccati sui pendii della valle che il fiume approfondiva.

Escursionista sul fiume Marsyangdi, circuito dell'Annapurna, Nepal

L'escursionista si avvicina al monte Swargadwari Danda (4800 m) e Dhukurpokhari, a metà strada per Pisang.

Due ore dopo entriamo in Bhratang, villaggio agricolo occupato da un grande frutteto di mele, il suo negozio e una locanda recente e moderna, che mancava dell'anima nepalese di tanti altri e, forse per questo, era in declino.

Altri camminatori hanno ripreso energia nel cortile paesaggistico. Come alcuni di loro, abbiamo comprato un sacchetto di mele appassite, avanzi della passata stagione del raccolto. Come loro, ne abbiamo rosicchiati due o tre, ci siamo riforniti d'acqua e abbiamo allungato i muscoli, sentendoci ancora strani per l'inaspettato massacro. Dopo di che siamo tornati sul sentiero.

Il tratto successivo si è rivelato lungo e molto più faticoso. Si sale sopra Marsyangdi lungo un sentiero che i nepalesi hanno conquistato fino alla scogliera quasi verticale usando dinamite e molto piccone.

Attraversa di nuovo il Marsyangdi su due ponti vicini, uno sospeso e stretto, l'altro più pesante, in stile campagna.

Ponte sospeso sul fiume Marsyangdi, Nepal

Backpacker attraversa il ponte sospeso sul fiume Marsyangdi e si avvicina a Dhukurpokhari.

Continuiamo alla base del monte Swargadwari Danda (4800 m), un'enorme parete surreale tondeggiante, con la metà superiore innevata, sulle larghe pendici rocciose.

Abbiamo superato le prime salite degne di questo nome, anche così, senza paragone con altre che verremmo a conquistare.

Dhukurpokhari e il dilemma inaspettato: Lower o Upper Pisang?

Due ore e diverse soste fotografiche dopo, un meandro che segue una vasta foresta di pini selvatici rivela Dhukurpokhari, il luogo in cui avevamo programmato di fermarci per un altro riposo e pranzo.

Uscendo da un nulla arboreo e cupo, abbiamo visto una strada piena di edifici modulari con scalinate elaborate che portavano a terrazze protette da recinzioni, il tutto abbellito da dipinti a strisce, come se lì si stesse svolgendo una specie di concorso di falegnameria.

Dhukurpokhari, circuito dell'Annapurna, Nepal

Le provvidenziali locande Dhukurpokhari più o meno a metà strada tra Chame e Pisang

Non appena ci vedono avvicinarsi, diversi imprenditori nepalesi stanno all'ingresso delle loro locande. “Siediti, riposati.

Il nostro cibo è davvero buono” prova il primo a fermare la nostra marcia. “Abbiamo torta di mele e formaggio di yak!” si aggiunge all'annuncio della disponibilità di due degli snack più apprezzati del Circuito dell'Annapurna.

In una situazione normale, sarebbe normale per noi non stabilirci nel primo stabilimento, senza prima dare un'occhiata a quelli successivi. Due fattori hanno determinato che ciò accadesse: stavamo cadendo a pezzi.

E lì abbiamo trovato Fevzi e Josua, il duo turco-tedesco con cui avevamo condiviso la jeep tra Syange e Chame. Siamo felici della sorpresa.

Un riposo provvidenziale

Ci invitano a tavola. Anche se ci conoscevamo appena, abbiamo “pranzato” chapati e tè, divertendoci, con la compagnia aggiuntiva di Sara Perez ed Edoardo Berto, una coppia ispano-italica amici di Fevzi.

I quattro avevano già deciso di pernottare lì e, solo il giorno dopo, di recarsi a Pisang.

Corvi su una casa da tè a Dhukurpokhari, Nepal

I corvi si nascondono nella tua occasione sulla terrazza di una delle locande di Dhukurpokhari.

Da parte nostra, il piano iniziale era dormire a Pisang. Durante il pranzo, Josua e Fevzi ci informano che Pisang era divisa in due zone – una “Inferiore” e una “Superiore".

“Tutti ci dicono che l'Upper è più difficile ma che ha panorami favolosi.” ci salvano. "Non abbiamo fretta, ci andremo domani presto."

Il termine “Superiore” non si sposava bene con il peso eccessivo che l'attrezzatura fotografica e altri oggetti ci costringevano a portare. Inizia lasciandoci indietro. Ma era ora di vaccinarsi per le pendenze ben più impegnative che il percorso ci avrebbe portato.

Perché non conquistare l'inaspettato Upper Pisang?

Finiamo il pasto. Abbiamo parlato un'altra mezz'ora.

Presto, abbiamo lasciato i backpackers ai loro compiti alla fine dell'escursione e abbiamo dato loro un vantaggio.

Superiore vs Inferiore Pisang, Circuito dell'Annapurna, Nepal

I segni segnano il luogo all'uscita di Dhukurpokhari dove il sentiero si dirama verso i Pisang irregolari

Cinque minuti in discesa da Dhukurpokhari, due segni d'oro all'ingresso di un'ampia valle segnalavano le direzioni opposte dei diversi Pisang.

Upper Pisang. La decisione giusta.

Contrariamente a quanto temevamo, il sentiero sulla destra si rivela mite. Risalire gradualmente il mezzo versante della valle e rivelare nelle sue viscere il Lower Pisang, disposto su entrambi i lati del Marsyangdi che continuava a scortarci.

Upper Pisang presto, esteso sul pendio, ben al di sopra della sorella.

Dalla base del paese ci imbattiamo nelle sue locande ma, una volta scelta Upper Pisang dal mirino, ci dedichiamo a un ultimo sforzo.

Pietra di Mani, Pisang superiore, Nepal

Elementi religiosi buddisti disposti sul muro di preghiera mani dell'Alto Pisang.

Condividiamo uno degli stretti sentieri del villaggio con yak e cani pelosi.

Diamo un'occhiata alle foresterie installate sopra di esso che sembrano offrire i migliori panorami: il “Nuovo Tibet", Un"Teluch"A"Annapurna"A"Monte Kailash".

Ognuna con il suo balcone o terrazzo sopra le case di pietra.

Liberazione mattutina di bovini nell'Alto Pisang, Nepal

Originaria dell'Alto Pisang, porta il suo bestiame a fare una passeggiata sopra e sotto il villaggio.

Erano quasi le cinque del pomeriggio. Il cielo stava diventando ancora più chiuso e tempestoso di quanto non fosse stato all'uscita da Dhukurpokhari. Anche se eravamo gli unici ospiti lì, abbiamo deciso di "Monte Kailash".

Mila, la direttrice, accende i fornelli in sala da pranzo e chiama un membro della famiglia che si occupi della cena. In quel momento non c'è elettricità e, ovviamente, il Wifi, che, per non parlare, lo stabilimento fornito all'ingresso.

Abbiamo cenato conversando con l'ospite. Quando lui non c'è, ci addormentiamo sulle panche attorno alla stufa.

Un'ora dopo, entriamo nella stanza gelida, ci rannicchiamo nei nostri sacchi a pelo e dormiamo il più possibile. Upper Pisang non ci vorrebbe molto a risarcirci di averlo preferito.

Maggiori informazioni sul trekking in Nepal sul sito di Ente per il turismo del Nepal

Circuito dell'Annapurna: 1° - Pokhara a ChameNepal

Finalmente in cammino

Dopo diversi giorni di preparazione a Pokhara, siamo partiti verso l'Himalaya. Il percorso pedonale può essere iniziato solo a Chame, a 2670 metri di altitudine, con le cime innevate della catena montuosa dell'Annapurna già in vista. Fino ad allora, abbiamo completato un preambolo doloroso ma necessario attraverso la sua base subtropicale.
Circuito dell'Annapurna: 3°- Upper Pisang, Nepal

Un'inaspettata alba nevosa

Ai primi accenni di luce, la vista del manto bianco che aveva ricoperto durante la notte il paese ci abbaglia. Con una delle escursioni più dure sul circuito dell'Annapurna in vista, abbiamo posticipato la partenza il più a lungo possibile. Infastiditi, abbiamo lasciato Upper Pisang per Ngawal quando l'ultima neve se n'era andata.
Circuito dell'Annapurna: 4° – Upper Pisang a Ngawal, Nepal

Da incubo a Dazzle

A nostra insaputa, siamo di fronte a un'ascesa che ci porta alla disperazione. Abbiamo spinto le nostre forze al limite e abbiamo raggiunto Ghyaru dove ci siamo sentiti più vicini che mai all'Annapurna. Il resto della strada per Ngawal sembrava una sorta di estensione della ricompensa.
Circuito dell'Annapurna: 5° - Ngawal a BragaNepal

Verso Braga. I nepalesi.

Abbiamo trascorso un'altra mattinata di tempo glorioso alla scoperta di Ngawal. Segue un breve viaggio verso Manang, la città principale sulla strada per l'apice del circuito dell'Annapurna. Abbiamo soggiornato a Braga (Braka). Il borgo si sarebbe presto rivelato una delle sue tappe più indimenticabili.
Circuito dell'Annapurna: 6° – Braga, Nepal

In un Nepal più antico del Monastero di Braga

Quattro giorni di cammino dopo, abbiamo dormito a 3.519 metri a Braga (Braka). All'arrivo, solo il nome ci è familiare. Di fronte al fascino mistico della città, che si articola intorno a uno dei più antichi e venerati monasteri buddisti del circuito dell'Annapurna, acclimatamento con salita all'Ice Lake (4620m).
Circuito dell'Annapurna: 7° - Braga - Ice Lake, Nepal

Circuito dell'Annapurna - Il doloroso acclimatamento del lago di ghiaccio

Sulla salita al villaggio di Ghyaru, abbiamo avuto un primo e inaspettato assaggio di quanto possa essere esaltante il circuito dell'Annapurna. Nove chilometri dopo, a Braga, per la necessità di acclimatarsi, si sale dai 3.470 m di Braga ai 4.600 m del lago Kicho Tal. Sentiamo solo la stanchezza prevista e il gonfiore del fascino per la catena montuosa dell'Annapurna.
Circuito dell'Annapurna: 8° Manang, Nepal

Manang: l'ultimo acclimatamento nella civiltà

Sei giorni dopo aver lasciato Besisahar siamo finalmente arrivati ​​a Manang (3519 m). Situata ai piedi dei monti Annapurna III e Gangapurna, Manang è la civiltà che coccola e prepara gli escursionisti alla sempre temuta traversata del Thorong La Gorge (5416 m).
Circuito dell'Annapurna: dal 9° Manang a Grotta di Milarepa, Nepal

Una passeggiata tra acclimatamento e pellegrinaggio

In toto Circuito dell'Annapurna, arriviamo finalmente a Manang (3519 m). abbiamo ancora bisogno acclimatarsi per i tratti più alti che sono seguiti, abbiamo iniziato un altrettanto spirituale viaggio verso una grotta nepalese a Milarepa (4000 m), rifugio di un siddha (saggio) e santo buddista.
10° Circuito dell'Annapurna: Manang lo Yak Kharka, Nepal

Verso gli altopiani (superiori) dell'Annapurna

Dopo una pausa di acclimatamento nella civiltà quasi urbana di Manang (3519 m), riprendiamo l'ascesa allo zenit di Thorong La (5416 m). Quel giorno abbiamo raggiunto il villaggio di Yak Kharka, a 4018 m, un buon punto di partenza per i campi alla base della grande gola.
Wanaka, Nova Zelândia

Quanto è buono nel Campo dos Antipodes

Se la Nuova Zelanda è nota per la sua tranquillità e intimità con la natura, Wanaka supera ogni immaginazione. Situato in un ambiente idilliaco tra il lago omonimo e il mistico Monte Aspirante, è diventato luogo di culto. Molti kiwi aspirano a cambiare la loro vita lì.
Isola Pico, Azzorre

Isola Pico: il vulcano delle Azzorre con l'Atlantico ai suoi piedi

Per un semplice capriccio vulcanico, la più giovane macchia delle Azzorre è proiettata all'altezza della roccia e della lava del territorio portoghese. L'isola di Pico ospita la sua montagna più alta e affilata. Ma non solo. È una testimonianza della resilienza e dell'ingegnosità delle Azzorre che hanno domato questa splendida isola e l'oceano che la circonda.
PN Torres del Paine, Cile

Il più drammatico della Patagonia

In nessun altro luogo le zone meridionali del Sud America sono così mozzafiato come nella catena montuosa del Paine. Lì, un forte naturale di colosso granitico circondato da laghi e ghiacciai si protende dal pampas e si sottomette ai capricci del tempo e della luce.
Parco Nazionale di Amboseli, Monte Kilimangiaro, Collina di Normatior
Safari
P.N. Amboseli, Kenia

Un regalo del Kilimangiaro

Il primo europeo ad avventurarsi in queste terre Masai rimase sbalordito da ciò che trovò. E ancora oggi grandi branchi di elefanti e altri erbivori vagano alla mercé dei pascoli innevati della più grande montagna africana.
Thorong La, Circuito dell'Annapurna, Nepal, foto per i posteri
Annapurna (circuito)
Circuito dell'Annapurna: 13 - High Camp a Thorong La a Muktinath, Nepal

Al culmine del circuito dell'Annapurnas

A 5416 m di altitudine, il Thorong La Gorge è la grande sfida e la principale causa di ansia dell'itinerario. Dopo aver ucciso 2014 alpinisti nell'ottobre 29, attraversarlo in sicurezza genera un sollievo degno di doppia celebrazione.
Una città perduta e ritrovata
Architettura & Design
Machu Picchu, Perù

La città perduta nel mistero degli Incas

Mentre vaghiamo per Machu Picchu, troviamo un significato nelle spiegazioni più accettate per la sua fondazione e abbandono. Ma ogni volta che il complesso viene chiuso, le rovine sono lasciate ai loro enigmi.
Aventura
Vulcani

montagne di fuoco

Rotture più o meno evidenti nella crosta terrestre, i vulcani possono rivelarsi tanto esuberanti quanto capricciosi. Alcune delle sue eruzioni sono delicate, altre si rivelano annientanti.
Salto in avanti, Naghol di Pentecoste, Bungee Jumping, Vanuatu
Cerimonie e Feste
Pentecoste, Vanuatu

Pentecoste Naghol: Bungee Jumping per uomini seri

Nel 1995, il popolo di Pentecoste minacciò di citare in giudizio le società di sport estremi per aver rubato loro il rituale di Naghol. In termini di audacia, l'imitazione elastica è molto inferiore all'originale.
municipio, capitale, oslo, norvegia
Città
Oslo, Norvegia

A (sopra) Capitale Capitalizzato

Uno dei problemi della Norvegia è stato decidere come investire i miliardi di euro nel suo fondo sovrano da record. Ma nemmeno le risorse eccessive salvano Oslo dalle sue incongruenze sociali.
Obeso residente a Tupola Tapaau, una piccola isola delle Samoa occidentali.
cibo
Tonga, Samoa Occidentali, Polinesia

Pacifico XXL

Per secoli, gli indigeni delle isole polinesiane sono vissuti per terra e per mare. Fino all'intrusione delle potenze coloniali e alla successiva introduzione di grossi pezzi di carne, fast food e le bevande zuccherate hanno generato una piaga di diabete e obesità. Oggi, mentre gran parte del PIL nazionale di Tonga, Samoa Occidentali e i vicini si sprecano con questi “veleni occidentali”, i pescatori riescono a malapena a vendere il loro pesce.
costa, fiordo, Seydisfjordur, Islanda
Cultura
Seydisfjörður, Islândia

Dall'arte della pesca all'arte della pesca

Quando gli armatori di Reykjavik acquistarono la flotta peschereccia da Seydisfjordur, il villaggio dovette adattarsi. Oggi cattura i discepoli dell'arte di Dieter Roth e altre anime bohémien e creative.
Corsa di renne, Kings Cup, Inari, Finlandia
sportivo
Inari, Finlândia

La corsa più pazza in cima al mondo

I lapponi finlandesi gareggiano con le loro renne da secoli. Nella finale della Kings Cup - Porokuninkuusajot - si affrontano a grande velocità, ben al di sopra del Circolo Polare Artico e ben sotto lo zero.
DMZ, Corea del Sud, Linea di non ritorno
In viaggio
ZDM, Dora - Corea del Sud

La linea del non ritorno

Una nazione e migliaia di famiglie furono divise dall'armistizio nella guerra di Corea. Oggi, mentre i turisti curiosi visitano la DMZ, molte delle fughe dei nordcoreani oppressi finiscono in tragedia.
Assuan, Egitto, fiume Nilo incontra l'Africa Nera, Isola Elefantina
Etnico
Assuan, Egitto

Dove il Nilo accoglie l'Africa nera

1200 km a monte del suo delta, il Nilo non è più navigabile. L'ultima delle grandi città egiziane segna la fusione tra territorio arabo e nubiano. Fin dalla sua sorgente nel Lago Vittoria, il fiume ha dato vita a innumerevoli popoli africani dalla carnagione scura.
tunnel di ghiaccio, percorso dell'oro nero, Valdez, Alaska, USA
Portfolio fotografico Got2Globe
Portafoglio Got2Globe

Sensazioni vs Impressioni

Kronstadt Russia Autunno, proprietario del Bouquet
Storia
Kronstadt, Russia

L'Autunno della Città-Isola Russa di Tutti i Crocevia

Fondata da Pietro il Grande, divenne il porto e la base navale a protezione di San Pietroburgo e della Grande Russia settentrionale. Nel marzo 1921 si ribellò ai bolscevichi che aveva sostenuto nella Rivoluzione d'Ottobre. In questo ottobre che stiamo attraversando, Kronstadt è ancora una volta ricoperta dello stesso esuberante giallo dell'incertezza.
Orangozinho, fiume Canecapane, Parco Nazionale Orango, Bijagós, Guinea Bissau
Isole
Crociera Africa Princess, 2º Orangozinho, Bijagos, Guinea Bissau

Orangozinho e i Confins del PN Orango

Dopo una prima incursione all'isola di Roxa, salperemo da Canhambaque per concludere la giornata alla scoperta della costa nel vasto e disabitato fondale di Orangozinho. La mattina dopo risalimmo il fiume Canecapane, alla ricerca della grande tabanca dell'isola, Uite.
Aurora boreale, Laponia, Rovaniemi, Finlandia, Fire Fox
bianco inverno
Lapponia, Finlândia

Alla ricerca della volpe di fuoco

L'aurora boreale o australis, fenomeni luminosi generati dai brillamenti solari, sono unici per le altezze della Terra. Voi sami nativo dalla Lapponia si credeva fosse una volpe infuocata che diffondeva scintillii nel cielo. Qualunque cosa siano, nemmeno i quasi 30 gradi sotto zero che si sono fatti sentire nell'estremo nord della Finlandia non hanno potuto impedirci di ammirarli.
Cove, Big Sur, California, Stati Uniti
Letteratura
Big Sur, EUA

La costa di tutti i rifugiati

Lungo 150 km, la costa californiana è soggetta a una vastità di montagne, oceano e nebbia. In questa ambientazione epica, centinaia di anime tormentate seguono le orme di Jack Kerouac e Henri Miller.
ippopotami, parco nazionale di chobe, botswana
Natura
PN Chobe, Botswana

Chobe: un fiume al confine tra vita e morte

Chobe segna il divario tra il Botswana e tre dei suoi paesi vicini, Zambia, Zimbabwe e Namibia. Ma il suo letto capriccioso ha una funzione molto più cruciale di questa delimitazione politica.
Sheki, Autunno nel Caucaso, Azerbaigian, Case d'autunno
cadere
Sheki, Azerbaijan

autunno nel Caucaso

Persa tra le montagne innevate che separano l'Europa dall'Asia, Sheki è una delle città più iconiche dell'Azerbaigian. La sua storia in gran parte setosa comprende periodi di grande ruvidità. Quando abbiamo visitato, i toni pastello dell'autunno hanno aggiunto colore a una peculiare vita post-sovietica e musulmana.
Camiguin, Filippine, mangrovia di Katungan.
Parchi Naturali
Camiguin, Filippine

Un'isola di fuoco si arrese all'acqua

Con più di venti coni sopra i 100 metri, il brusco e lussureggiante, Camiguin ha la più alta concentrazione di vulcani di qualsiasi altra delle 7641 isole filippine o del pianeta. Ma, negli ultimi tempi, nemmeno il fatto che uno di questi vulcani sia attivo ha turbato la quiete della sua vita rurale, di pescatori e, per la gioia degli estranei, di fare una forte balneazione.
Celebrazione di Newar, Bhaktapur, Nepal
Patrimonio mondiale dell'UNESCO
Bhaktapur, Nepal

Le maschere della vita nepalesi

Gli indigeni Newar della valle di Kathmandu attribuiscono grande importanza alla religiosità indù e buddista che li unisce tra loro e con la Terra. Di conseguenza, benedice i loro riti di passaggio con danze Newar di uomini mascherati da divinità. Anche se ripetute a lungo dalla nascita alla reincarnazione, queste danze ancestrali non sfuggono alla modernità e iniziano a vedere una fine.
I sosia dei fratelli Earp e l'amico Doc Holliday a Tombstone, USA
personaggi
Lapide, EUA

Lapide: la città è troppo dura per morire

I lodi d'argento scoperti alla fine del XIX secolo hanno reso Tombstone un fiorente e conflittuale centro minerario alla frontiera degli Stati Uniti. Stati Uniti a Messico. Lawrence Kasdan, Kurt Russell, Kevin Costner e altri registi e attori di Hollywood hanno reso famosi i fratelli Earp e il loro duello sanguinario.OK Corral”. La lapide che nel tempo tante vite hanno reclamato è qui per durare.
Dune dell'isola di Bazaruto, Mozambico
Spiagge
bazaruto, Mozambico

Il miraggio invertito del Mozambico

A soli 30 km dalla costa orientale dell'Africa, un improbabile ma imponente erg sorge dal mare traslucido. Bazaruto ripara paesaggi e persone che hanno vissuto a lungo separate. Chiunque atterri su questa lussureggiante isola sabbiosa si ritrova rapidamente in una tempesta di stupore.
gerusalemme dio, israele, città d'oro
Religione
Gerusalemme, Israele

Più vicino a Dio

Tremila anni di una storia tanto mistica quanto travagliata prendono vita a Gerusalemme. Venerata da cristiani, ebrei e musulmani, questa città irradia polemiche ma attira credenti da tutto il mondo.
Treno Fianarantsoa a Manakara, TGV malgascio, locomotiva
Veicoli Ferroviari
Fianarantsoa-Manakara, Madagascar

A bordo del TGV malgascio

Partiamo da Fianarantsoa alle 7:3. Solo alle 170 del mattino seguente abbiamo completato i XNUMX km fino a Manakara. Gli indigeni chiamano questo treno quasi secolare Allena grandi vibrazioni. Durante il lungo viaggio, abbiamo sentito fortemente il cuore del Madagascar.
Veduta dell'isola di Fa, Tonga, ultima monarchia polinesiana
Società
Tongatapu, Tonga

L'ultima monarchia polinesiana

Dalla Nuova Zelanda all'Isola di Pasqua e alle Hawaii, nessun'altra monarchia ha resistito all'arrivo degli scopritori e della modernità europei. Per Tonga, per diversi decenni, la sfida è stata quella di resistere alla monarchia.
il proiezionista
Vita quotidiana
Sainte-Luce, Martinique

Un sano proiezionista

Dal 1954 al 1983 Gérard Pierre ha proiettato molti dei famosi film che sono arrivati ​​in Martinica. A 30 anni dalla chiusura della stanza dove lavorava, era ancora difficile per questo nativo nostalgico cambiare bobina.
Mandria di bufali asiatici, Maguri Beel, Assam, India
Animali selvatici
Maguri Bill, India

Un Pantanal ai confini dell'India nord-orientale

Il Maguri Bill occupa un'area anfibia nelle vicinanze assamesi del fiume Brahmaputra. È lodato come un habitat incredibile, soprattutto per gli uccelli. Quando lo navighiamo in modalità gondola, ci imbattiamo in molta (ma molta) più vita della semplice asada.
Napali Coast e Waimea Canyon, Kauai, rughe hawaiane
Voli panoramici
costa napoletana, Havai

Le rughe abbaglianti delle Hawaii

Kauai è l'isola più verde e umida dell'arcipelago hawaiano. È anche il più antico. Mentre esploriamo la sua costa di Napalo via terra, mare e aria, siamo stupiti di vedere come il passare dei millenni l'abbia solo favorita.