San Pietroburgo e Michaylovskoe, Russia

Lo scrittore che ha ceduto alla sua stessa trama


visitando
Una coppia lascia l'ex casa di campagna e l'esilio della famiglia Pushkin e viaggia attraverso la lussureggiante campagna verde di Mikhaylovskoe.
pushkin di bronzo
Statua di Pushkin eretta accanto al monastero di Svyatogororsky.
bacio di fede
Il sacerdote ortodosso bacia un'immagine religiosa all'interno del monastero di Svyatogororsky, dove sono sepolti Pushkin e la sua famiglia.
Casa dolce casa Pushkin
La facciata della casa di Pushkin con la vista migliore, di fronte al lago Kuchane a Mikhaylovskoe.
Armi del crimine
Scatola di moschetti usata da Pushkin, esposta nel museo che ha trasformato la casa dello scrittore di San Pietroburgo.
russia autunnale
Impostazione autunnale nella tenuta di famiglia di Alexander Pushkin, un rifugio di campagna ereditato da sua madre.
il duello fatale
La pittura d'epoca illustra il duello che ha ucciso Pushkin. Nell'immagine, Pushkin, già ferito allo stomaco, tenta di colpire l'avversario francese Georges-Charles d'Anthés che aveva precedentemente sfidato.
omaggi postumi
Fiori nel piccolo mausoleo della famiglia di Alexander Pushkin, vicino al monastero di Svyatogororsky e nelle vicinanze di Mikhaylovskoe.
idilliaca Russia
La periferia del lago Kuchane con le case di Trigorskoe - un vicino villaggio di Mikhaylovskoe - sullo sfondo.
pushinskaja
Un'altra statua di Alexander Pushkin è illuminata in oro nella stazione della metropolitana di San Pietroburgo che lo onora, Pushinskaya.
campo russo
Vecchio mulino perso nella grande brughiera intorno a Mikhaylovskoe.
Ploshchad Iskusstv
Statua di Pushkin evidenziata sulla Piazza delle Arti (Ploshchad Iskusstv) a San Pietroburgo.
pescare in pace
Pescatore in tuta mimetica che pesca sul fiume Sorot a Mikhaylovskoe
la fatidica lettera
Famosa lettera di D'Anthes che diede origine al duello che uccise Alexander Pushkin.
Pushkin-writer-russia-office-museum
L'ufficio di Alexander Pushkin al museo a lui dedicato a San Pietroburgo.
Stazione Pushinskaja
Schema delle stazioni della metropolitana di San Pietroburgo come mostrato alla stazione Pushinskaya.
Venditore Apple
Venditore di mele a Mikhaylovskoe, il villaggio dove lo scrittore Pushkin aveva una casa
Gli scarabocchi di Puskin
Gli scarabocchi di Pushkin, nel museo dedicato allo scrittore, a San Pietroburgo.
Alexander Pushkin è lodato da molti come il più grande poeta russo e il fondatore della moderna letteratura russa. Ma Pushkin ha anche dettato un epilogo quasi tragicomico alla sua vita prolifica.

La figura di Pushkin in Russia è così importante che lo incontriamo ancora e ancora.

Carskoe Selo, ex residenza della famiglia imperiale russa e una delle specie di Versailles di San Pietroburgo, fu ribattezzato in suo onore nel centesimo anniversario della morte dello scrittore, che vi studiò.

Sia la rete metropolitana di San Pietroburgo che quella di Mosca hanno la propria stazione Pushkinskaya.

Anche se nel paese degli zar abbondano scrittori e altri rinomati artisti, il culto del suo personaggio si moltiplica in entrambe le città e un po' in tutta la Russia.

Stazione Pushinskaya, statua dello scrittore Pushkin

Un'altra statua di Alexander Pushkin è illuminata in oro nella stazione della metropolitana di San Pietroburgo che lo onora, Pushinskaya.

La devozione ha una ragione ovvia per esistere.

Ploshchad Iskusstv, statua dello scrittore Pushkin

Statua di Pushkin evidenziata sulla Piazza delle Arti (Ploshchad Iskusstv) a San Pietroburgo.

L'ascesa eccentrica di Alexander Pushkin

Mancava poco meno di mezzo semestre per entrare nel XNUMX° secolo quando Alexander Sergeyvich Pushkin venne al mondo. Era il figlio del maggiore Sergei Lvovich Pushkin e Nadezhda Ossipovna Gannibal.

L'ascendenza da parte di madre si è rivelata un crocevia etnico. Ha combinato la discendenza germanica e scandinava dall'altra, un'improbabile discendenza africana.

Il bisnonno di Pushkin, Abram Petrovich Gannibal (1696-1781), era un paggio catturato nell'attuale Camerun quando aveva sette anni e portato alla corte del sultano ottomano Mustafa II.

Dopo un anno a Costantinopoli, fu salvato da un deputato dell'allora ambasciatore russo che lo offrì a Pietro il Grande.

L'imperatore simpatizzò con il giovane. Hanno forgiato una forte complicità. Lo portò con sé in diverse campagne militari. Nel corso del tempo, Gannibal divenne uno dei suoi generali preferiti e un membro della famiglia reale.

E una vita sullo sfondo

Il pronipote Pushkin, a sua volta, si sviluppò in un uomo elegante, naturalmente, con caratteristiche molto diverse dai prototipi maschili russi.

I suoi capelli si sono rivelati scuri e ricci e la sua carnagione tipica di una bruna, per non dire... africana.

Statua di Alexander Pushkin, scrittore, Russia

Statua di Pushkin eretta accanto al monastero di Svyatogororsky.

Per tutta la sua vita, le sue radici avrebbero ispirato diverse calunnie da parte della critica. Pushkin ha risposto con la letteratura. Sull'argomento ha pubblicato “O Negro de Pedro o Grande” in cui ha elogiato la storia della vita del suo bisnonno. E anche “La mia genealogia”.

La formazione accademica e le satire che lo hanno sottoposto all'esilio

Nel 1811, Pushkin entrò nel Liceo Imperiale di Carskoe Selo. Fu lì che sviluppò la sua attitudine alla scrittura. E, allo stesso tempo, da di viaggio. Dopo sei anni, già laureato, accetta un incarico al Ministero degli Affari Esteri e si integra nella vita sociale e intellettuale della Venezia del Nord.

Allo stesso tempo, iniziò a usare la sua penna per fare satira su varie figure di corte.

Questo atteggiamento fece arrabbiare Alessandro I. L'imperatore decretò un esilio per lui sotto forma di servizio civile nella Russia meridionale, inizialmente nell'attuale Dniepropetrovsk, dove avrebbe riferito al generale Iván Inzov.

Inzov lo accolse a braccia aperte e si rifiutò di affidargli dei compiti. Da tanti bagni nelle fredde acque del fiume Dnepr, Pushkin si ammalò.

Nicolay Rayevsky, un altro soldato, è passato per la città. Stava andando con la sua famiglia in viaggio verso il Caucaso dove suo figlio maggiore era in cura in una stazione termale. Rayevsky convinse Pushkin ad accompagnarli e Inzov lo autorizzò.

Avventure nel Caucaso e rifugio forzato nell'interno bucolico di Mikhaylovskoe

All'altezza, il Caucaso era il vero confine con l'Asia. Pushkin fu abbagliato e ispirato dalla bellezza delle montagne della regione e dalla ribellione dei ceceni e di altri popoli della zona.

Molte delle sue poesie e persino romanzi dell'epoca riflettevano realtà di queste parti, esotiche per quasi tutti gli abitanti di Mosca o San Pietroburgo. È stato il caso del “Prigioniero del Caucaso” che ha toccato il rapporto tra un prigioniero russo e una ragazza circassa.

Quattro anni dopo l'esilio, Pushkin subì ulteriori ammonizioni tolleranti da parte dell'imperatore per scritti problematici più recenti.

Questa volta si rifugiò a Mikhaylovskoe, una tenuta di famiglia, poche ore a sud di San Pietroburgo.

russia autunnale

Impostazione autunnale nella tenuta di famiglia di Alexander Pushkin, un rifugio di campagna ereditato da sua madre.

Fu lì che abbiamo avuto il nostro primo contatto con il ritiro della famiglia dell'autore. Abbiamo lasciato Pskov e abbiamo percorso circa 120 km lungo piccole strade di campagna.

Il delizioso viaggio tra Pskov e Mikhaylovskoe

Abbiamo attraversato frazioni che si sono raggruppate isbas infiniti, alcuni in condizioni immacolate, altri che il tempo aveva degradato, qua e là, anche esemplari ai quali l'incendio aveva arrecato danni irreparabili.

Nei paesi più vivaci, vere e proprie reti di tubi alti dai colori sgargianti si stendevano, si piegavano e si biforcavano, vicolo dopo vicolo. Le case dipendevano dal soffio di gas naturale della Siberia che circolava attraverso di esse.

Abbiamo superato innumerevoli cimeli automobilistici sovietici: Volgas, UAZ e Kamaz, tra gli altri. Alcuni erano ancora in condizioni pietose come una Lada che abbiamo visto perdere una ruota e sbattere contro una siepe sul lato opposto della strada.

Dopo aver corso più a lungo del previsto, abbiamo raggiunto una zona deserta di cupe e fitte pinete. Non abbiamo rilevato un'anima nei dintorni.

Alla scoperta della Riserva del Museo Mikhaylovskoye

Due cartelli indicavano un sentiero che portava a una specie di brughiera coronata da un'elegante dimora immersa in un giardino ben curato.

Casa dello scrittore Alexander Pushkin,

La facciata della casa di Pushkin con la vista migliore, di fronte al lago Kuchane a Mikhaylovskoe.

Era il cuore abitativo di Mikhailovskoe, di proprietà della famiglia materna di Pushkin dal 1742. Pushkin vi si rifugiava dal trambusto di San Pietroburgo.

Ben fuori dall'alta stagione turistica, eravamo quasi solo noi e Alexey Kravchenko, l'ospite da cui ci ha portato San Pietroburgo di Dostoevskij, l'abbiamo visitata.

Non abbiamo rilevato alcun segno dell'accoglienza speciale e delle comparse che culminano il 6 giugno, giorno in cui si celebra la nascita dell'autore e quando sono presenti migliaia di estimatori da tutta la Russia.

Abbiamo dato un'occhiata all'interno giallo della casa, con i suoi mobili classici, un pianoforte in legno e una scrivania ancora ricoperta di manoscritti dorati del passare del tempo.

Tornati fuori, siamo andati sul retro e abbiamo scoperto il miglior attributo della residenza. La sua soglia dava su un lungo pendio erboso.

Russia idilliaca di Mikhaylovskoe, casa di campagna dello scrittore Pushkin

La sponda del lago Kuchane con le case di Trigorskoe – un vicino villaggio di Mikhaylovskoe – sullo sfondo.

Lo scenario della campagna allagata intorno

Sotto, un fiume – il Sorot – serpeggiava e si dava a una specie di palude che fa parte del lago Kuchane che alimentava.

Scendemmo un sentiero che tagliava l'erba fino alla sponda più vicina. Lì abbiamo finalmente trovato un segno di vita. Un pescatore in mimetica militare ripeteva le battute.

Ci siamo presto resi conto che era determinato a non essere disturbato quanto a riempire il suo secchio da pesca.

Pescatore a Mikhaylovskoe, dove lo scrittore Alexander Pushkin aveva una casa, in Russia

Pescatore in tuta mimetica che pesca sul fiume Sorot a Mikhaylovskoe

Abbiamo quindi proseguito lungo la sponda del fiume e ispezionato un vecchio mulino a legna isolato nel paesaggio, in compagnia di una giovane coppia appena arrivata.

Pushkin andava molto più lontano quasi ogni giorno. Alexei Wulf, uno dei suoi migliori amici, viveva a Trigorskoe, uno dei villaggi più vicini. Wulf ha persino affermato di essere stato lui stesso l'ispirazione per Vladimir Lenskiy, uno dei personaggi principali del famoso romanzo in versi di Pushkin "Eugene Onegin".

Fino al 1861, la schiavitù rimase legittima in Russia.

L'integrazione sociale di Alexander Pushkin tra il popolo di Mikhaylovskoe

I contadini residenti erano servitori della famiglia, cosa che Pushkin affrontava sempre a modo suo. Invece di assumere se stesso come un sovrano prepotente, godeva del contatto con la gente della campagna.

Ha scoperto le loro vite e si è preoccupato per il loro benessere. Fu indignato quando scoprì che molti dei contadini che conosceva non avevano abbastanza legna da ardere per mantenere accesi i loro forni durante l'inverno, né potevano comprare il vetro per le loro finestre. Era anche interessato al folklore contadino.

Ha raccolto favole, canzoni e saghe che ha poi utilizzato come ispirazione per le sue opere.

Da maggio ad agosto, è consuetudine che i visitatori più impegnati scoprano com'era la vita rurale ai tempi di Pushkin. Indagare le vecchie case della zona, fienili, recinti, mulini ecc.

Mikhaylovskoe Russian Camp, villaggio dove Pushkin, uno scrittore russo, aveva una casa

Vecchio mulino perso nella grande brughiera intorno a Mikhaylovskoe.

Giocano persino ai contadini e trebbiano il grano, o tessono su telai secolari. Nessuna di queste o altre ipotesi era valida quando eravamo lì.

Perso nell'"ignoto" di Mikhaylovskoe ma alimentato dalle mele

Sulla via del ritorno alla macchina, Alexei ha suggerito di prendere una scorciatoia. Siamo completamente persi. Abbiamo camminato per diversi chilometri senza riuscire a trovare la via del ritorno.

Abbiamo finito per camminare su strade sconosciute e chiedere aiuto pagato ai residenti di isbas tende erette ai margini della foresta, in modo che potessero portarci alla macchina.

Invano.

Dopo esserci assicurati di andare nella giusta direzione, ci siamo fermati a comprare un big bag di mele da Zina, a babusca che li ha venduti, rossissimi e a secchiello, fuori casa.

Venditore di mele, Mikhaylovskoe, villaggio dove Pushkin, scrittore russo, aveva una casa

Venditore di mele a Mikhaylovskoe, il villaggio dove lo scrittore Pushkin aveva una casa

Abbiamo placato la sete e la fame. Quasi due ore e mezza e più di dieci chilometri dopo, arrivando da una direzione opposta a quella da cui eravamo partiti, abbiamo ritrovato la nostra macchina.

Pellegrinaggio al Monastero di Svyatogororsky e al Mausoleo di Alexander Pushkin

Una volta recuperati, abbiamo ancora puntato verso il monastero di Svyatogororsky, dove siamo entrati poco prima di una pioggia inclemente.

Scrittore Pushkin, monastero Svyatogororsky,

Il sacerdote ortodosso bacia un'immagine religiosa all'interno del monastero di Svyatogororsky, dove sono sepolti Pushkin e la sua famiglia.

C'era una volta, Pushkin fece di questo monastero una tappa regolare.

Lì visitò le tombe dei suoi antenati, si dilettava in pellegrinaggi religiosi e fiere dove amava vivere con personaggi reali che vennero ad ispirare quelli di “Boris Godunov”.

Oggi è lì che giace, vicino alla tomba di sua madre. Fu lo stesso Pushkin a far precipitare il suo trasferimento in quell'ultima dimora.

Omaggi postumi allo scrittore Pushkin

Fiori nel piccolo mausoleo della famiglia di Alexander Pushkin, vicino al monastero di Svyatogororsky e nelle vicinanze di Mikhaylovskoe.

Il romanzo di Cordel che ha portato alla morte Alexander Pushkin

Nel 1828, Pushkin incontrò Natalia Goncharova, una delle bellezze più amate di Mosca, all'epoca appena 16enne.

Dopo aver riflettuto a lungo, e dopo essersi assicurati che Pushkin non sarebbe stato perseguitato di nuovo dal governo zarista, la giovane donna e sua madre accettarono la proposta di matrimonio dello scrittore.

Si sposarono nel 1831. Sei anni dopo, Pushkin aveva accumulato ingenti debiti. Come se non bastasse, ricevette una lettera anonima che gli dava il titolo di “Vice Gran Direttore e Storiografo dell'Ordine dei Cornudos".

allo scrittore Alexander Pushkin, Lettera inviatagli dal rivale D'Anthes

Le regole del duello con D'Anthés che uccise Alexander Pushkin.

Da qualche tempo, Puskin e la sua giovane moglie avevano incontrato Georges-Charles d'Anthés, un soldato francese che si era arruolato nell'esercito russo per far avanzare la sua carriera. D'Anthés iniziò a corteggiare la seducente Natalia nel 1835.

Quando si rese conto che lei lo stava rifiutando, D'Anthés e suo padre adottivo inviarono a Pushkin e ad alcuni dei suoi migliori amici diverse copie di quella satira. Pushkin – che è stato spesso coinvolto in cotte e molestie extraconiugali – non aveva bisogno di molto per scoprire gli autori.

Anche senza aver indagato se sua moglie - che si diceva avesse anche provocato lo zar Nicolas e da lui molestata - gli fosse stata infedele, sfidò a duello D'Anthés. Nonostante le trattative portate avanti dal padre adottivo dei francesi, il duello ebbe effettivamente luogo in un gelido pomeriggio del 27 gennaio 1837.

D'Anthès sparato per primo. Ferì gravemente Pushkin allo stomaco.

il duello fatale

La pittura illustra il duello che ha ucciso Pushkin. Pushkin, già ferito allo stomaco, prova a colpire l'avversario francese Georges-Charles d'Anthés.

Pushkin, che in precedenza aveva avuto origine e combattuto diversi duelli, riuscì comunque a contrattaccare ma ferì solo leggermente il suo rivale al braccio.

Morì due giorni dopo a casa a San Pietroburgo.

Ufficio di Alexander Pushkin a San Pietroburgo, Russia

L'ufficio di Alexander Pushkin al museo a lui dedicato a San Pietroburgo.

Com'era prevedibile, fu consacrata anche la loro ex casa.

Oggi è uno dei musei e monumenti imperdibili della città, visitato da grandi escursioni di studenti russi e battaglioni di turisti provenienti da ogni parte.

Armi del delitto dello scrittore Alexander Pushkin

Scatola di moschetti usata da Pushkin, esposta nel museo che ha trasformato la casa dello scrittore di San Pietroburgo.

Prima di lasciare Peter, abbagliati dall'eccentricità della sua vita, del suo lavoro e della sua morte, insistevamo ancora per svelarlo.

Isole Soloveckie, Russia

L'Isola Madre dell'Arcipelago Gulag

Ospitò uno dei più potenti domini religiosi ortodossi in Russia, ma Lenin e Stalin lo trasformarono in un gulag. Con la caduta dell'URSS, Solotsky ritrova pace e spiritualità.
Suzdal, Russia

A Suzdal, Pepino è celebrato per Pepino

Con l'estate e il clima caldo, la città russa di Suzdal si rilassa dalla sua millenaria ortodossia religiosa. Il centro storico è anche famoso per avere i migliori cetrioli della nazione. Quando arriva luglio, trasforma il appena raccolto in una vera festa.
Suzdal, Russia

Mille anni di Russia antiquata

Era una capitale sontuosa quando Mosca era solo un villaggio rurale. Lungo il percorso perse rilevanza politica ma accumulò la più grande concentrazione di chiese, monasteri e conventi nel paese degli zar. Oggi, sotto le sue innumerevoli cupole, Suzdal è tanto ortodossa quanto monumentale.
San Pietroburgo, Russia

La Russia va controcorrente. segui la marina

La Russia dedica l'ultima domenica di luglio alle sue forze navali. Quel giorno, una folla visita grandi barche ormeggiate nel fiume Neva mentre marinai annegati nell'alcol prendono il controllo della città.
Suzdal, Russia

Secoli di devozione a un devoto monaco

Eutimio era un asceta russo del XIV secolo che si diede anima e corpo a Dio. La sua fede ha ispirato la religiosità di Suzdal. I fedeli della città lo venerano come il santo che è diventato.
Bolshoi Zayatsky, Russia

Misteriose Babilonia russe

Una serie di labirinti a spirale preistorici fatti di pietre decorano l'isola Bolshoi Zayatsky, parte dell'arcipelago delle Solovetsky. Privati ​​di spiegazioni su quando sono stati eretti o cosa significano, gli abitanti di questi angoli settentrionali d'Europa li trattano come vaviloni.
San Pietroburgo, Russia

Sulle tracce di "Delitto e castigo"

A San Pietroburgo non abbiamo potuto fare a meno di indagare sull'ispirazione dei personaggi vili del romanzo più famoso di Fëdor Dostoevskij: i suoi stessi rimpianti e le miserie di alcuni concittadini.
Key West, Stati Uniti

Parco giochi caraibico di Hemingway

Espansivo come sempre, Ernest Hemingway ha definito Key West "il posto migliore in cui sia mai stato...". Nelle profondità tropicali degli Stati Uniti contigui, ha trovato l'evasione e un divertimento folle e ubriaco. E l'ispirazione per scrivere con intensità da abbinare.
Rostov Velikij, Russia

Sotto le cupole dell'anima russa

È una delle città medievali più antiche e importanti, fondata durante le origini ancora pagane della nazione degli Zar. Alla fine del XV secolo, inglobato nel Granducato di Mosca, divenne un imponente centro di religiosità ortodossa. Oggi, solo lo splendore del Cremlino Mosca batte quella della tranquilla e pittoresca cittadella di Rostov Velikij.
Novgorod, Russia

La nonna vichinga di Madre Russia

Per quasi tutto il secolo scorso, le autorità dell'URSS hanno omesso parte delle origini del popolo russo. Ma la storia non lascia spazio a dubbi. Molto prima dell'ascesa e della supremazia degli zar e dei soviet, i primi coloni scandinavi fondarono la loro potente nazione a Novgorod.
Goias Velho, Brasile

Vita e lavoro di uno scrittore al margine

Nata a Goiás, Ana Lins Bretas ha trascorso gran parte della sua vita lontana dalla sua famiglia castrante e dalla città. Tornando alle sue origini, ha continuato a ritrarre la mentalità prevenuta della campagna brasiliana.
Upolu, Samoa

L'isola del tesoro di Stevenson

All'età di 30 anni, lo scrittore scozzese iniziò a cercare un posto che lo salvasse dal suo corpo maledetto. Ad Upolu e nei Samoani trovò un accogliente rifugio al quale diede il suo cuore e la sua anima.
Delta dell'Okavango, Non tutti i fiumi raggiungono il mare, Mokoros
Safari
Delta dell'Okavango, Botswana

Non tutti i fiumi raggiungono il mare

Terzo fiume più lungo dell'Africa meridionale, l'Okavango nasce negli altopiani angolani di Bié e percorre 1600 km a sud-est. Perditi nel deserto del Kalahari, dove irriga una splendida zona umida brulicante di fauna selvatica.
I giovani camminano lungo la strada principale di Chame, Nepal
Annapurna (circuito)
Circuito dell'Annapurna: 1° - Pokhara a ChameNepal

Finalmente in cammino

Dopo diversi giorni di preparazione a Pokhara, siamo partiti verso l'Himalaya. Il percorso pedonale può essere iniziato solo a Chame, a 2670 metri di altitudine, con le cime innevate della catena montuosa dell'Annapurna già in vista. Fino ad allora, abbiamo completato un preambolo doloroso ma necessario attraverso la sua base subtropicale.
Scirocco, Arabia, Helsinki
Architettura & Design
Helsinki, Finlândia

Il design che è venuto dal freddo

Con gran parte del territorio sopra il Circolo Polare Artico, i finlandesi rispondono al clima con soluzioni efficienti e un'ossessione per l'arte, l'estetica e il modernismo ispirati dalla vicina Scandinavia.
Alture tibetane, mal di montagna, trattamento per la prevenzione della montagna, viaggi
Aventura

Mal di montagna: non male. Fa schifo!

Quando si viaggia, a volte ci troviamo di fronte alla mancanza di tempo per esplorare un luogo tanto imperdibile quanto elevato. La medicina e le precedenti esperienze con la malattia da altitudine impongono di non rischiare di salire in fretta.
Gelato, Moriones Festival, Marinduque, Filippine
Cerimonie e Feste
Marinduque, Filippine

Quando i romani invadono le Filippine

Anche l'Impero d'Oriente non è andato così lontano. Durante la Settimana Santa, migliaia di centurioni si impadroniscono di Marinduque. Lì vengono rievocati gli ultimi giorni di Longino, legionario convertito al cristianesimo.
Scala del palazzo di Itamaraty, Brasilia, Utopia, Brasile
Città
Brasilia, Brasile

Brasilia: dall'utopia all'arena politica e capitale del Brasile

Fin dai tempi del marchese di Pombal si parlava di trasferire la capitale nell'entroterra. Oggi, la città chimera continua a sembrare surreale ma detta le regole dello sviluppo brasiliano.
Cibo della capitale asiatica di Singapore, Basmati Bismi
cibo
Singapore

La capitale asiatica del cibo

C'erano 4 gruppi etnici a Singapore, ognuno con la propria tradizione culinaria. A ciò si aggiunse l'influenza di migliaia di immigrati ed espatriati su un'isola grande la metà di Londra. Si è affermata come la nazione con la più grande diversità gastronomica d'Oriente.
Cultura
Sosia, Attori e Comparse

Stelle finte

Protagonisti di eventi o sono imprenditori di strada. Incarnano personaggi inevitabili, rappresentano classi sociali o periodi. Anche a miglia di distanza da Hollywood, senza di loro, il mondo sarebbe più noioso.
Nuoto, Western Australia, Aussie Style, Alba negli occhi
sportivo
Busselton, Australia

2000 metri in stile australiano

Nel 1853 Busselton fu dotata di uno dei pontoni più lunghi del mondo. mondo. Quando la struttura è crollata, i residenti hanno deciso di aggirare il problema. Dal 1996 lo fanno ogni anno. nuoto.
Dodici Apostoli, Great Ocean Road, Victoria, Australia
In viaggio
Grande Strada dell'Oceano, Australia

Ocean Out, attraverso il Greater South Australia

Una meta preferita dai residenti dello stato australiano del Victoria, la rotta B100 svela una costa sublime modellata dall'oceano. Ci sono voluti solo pochi chilometri per capire perché si chiamava The Great Ocean Road.
Verdure, Little India, Sari Singapore, Singapore
Etnico
Little India, Singapore

Piccola India. La Singapore di Sari

Ci sono poche migliaia di abitanti invece degli 1.3 miliardi della madrepatria, ma Little India, un quartiere della minuscola Singapore, non manca di anima. Né soul né odore di curry e musica di Bollywood.
arcobaleno nel Grand Canyon, un esempio di luce fotografica prodigiosa
Portfolio fotografico Got2Globe
Luce Naturale (parte 1)

E c'era Luce sulla Terra. Sapere come usarlo.

Il tema della luce in fotografia è inesauribile. In questo articolo, ti diamo alcune nozioni di base sul suo comportamento, per cominciare, solo e solo in termini di geolocalizzazione, ora del giorno e anno.
Bagnanti alla fine del mondo - Cenote de Cuzamá, Mérida, Messico
Storia
Yucatan, Messico

La fine della fine del mondo

Il giorno annunciato passò ma la fine del mondo insistette per non arrivare. In America Centrale, i Maya di oggi osservavano e sopportavano increduli tutta l'isteria attorno al loro calendario.
Mahu, Terzo sesso della Polinesia, Papeete, Tahiti
Isole
Papeete, Polinesia Francese

Il Terzo Sesso di Tahiti

Eredi dell'antica cultura polinesiana, i Mahu conservare un ruolo insolito nella società. Persi da qualche parte tra i due sessi, questi uomini-donne continuano a lottare per il senso delle loro vite.
Era Susi trainato da cane, Oulanka, Finlandia
bianco inverno
P.N. Oulanka, Finlândia

Un piccolo lupo solitario

Jukka "Era-Susi" Nordman ha creato uno dei più grandi branchi di cani da slitta al mondo. È diventato uno dei personaggi più iconici della Finlandia, ma rimane fedele al suo soprannome: Wilderness Wolf.
Baie d'Oro, Ile des Pins, Nuova Caledonia
Letteratura
Île-des-Pins, Nuova Caledonia

L'Isola che si appoggiava al Paradiso

Nel 1964, Katsura Morimura ha deliziato il Giappone con una storia d'amore turchese ambientata a Ouvéa. Ma la vicina Île-des-Pins ha conquistato il titolo di "L'isola più vicina al paradiso" e ha estasiato i suoi visitatori.
Mattina presto sul lago
Natura

Nantou, Taiwan

Nel cuore dell'altra Cina

Nantou è l'unica provincia di Taiwan isolata dall'Oceano Pacifico. Chiunque oggi scopra il cuore montuoso di questa regione tende ad essere d'accordo con i navigatori portoghesi che hanno battezzato Taiwan Formosa.

Sheki, Autunno nel Caucaso, Azerbaigian, Case d'autunno
cadere
Sheki, Azerbaijan

autunno nel Caucaso

Persa tra le montagne innevate che separano l'Europa dall'Asia, Sheki è una delle città più iconiche dell'Azerbaigian. La sua storia in gran parte setosa comprende periodi di grande ruvidità. Quando abbiamo visitato, i toni pastello dell'autunno hanno aggiunto colore a una peculiare vita post-sovietica e musulmana.
Chapada dos Guimarães, Mato Grosso, Brasile, cascata Véu de Noiva
Parchi Naturali
Chapada dos Guimarães, Mato Grosso, Brasile

Nel cuore ardente del Sud America

Fu solo nel 1909 che il centro geodetico sudamericano fu fondato da Cândido Rondon, un maresciallo brasiliano. Oggi si trova nella città di Cuiabá. Ha lo scenario mozzafiato ma eccessivamente combustibile di Chapada dos Guimarães nelle vicinanze.
Thingvelir, Origins Democracy Islanda, Oxará
Patrimonio mondiale dell'UNESCO
PN Thingvellir, Islândia

Sulle origini della remota democrazia vichinga

Le basi del governo popolare che mi vengono in mente sono quelle elleniche. Ma quello che si ritiene essere il primo parlamento al mondo fu inaugurato a metà del X secolo, nella gelida campagna islandese.
ora dall'alto della scala, mago della nuova zelanda, christchurch, nuova zelanda
personaggi
Christchurch, Nova Zelândia

Il maledetto stregone della Nuova Zelanda

Nonostante la sua notorietà agli antipodi, Ian Channell, lo stregone della Nuova Zelanda, non fu in grado di prevedere o prevenire diversi terremoti che colpirono Christchurch. A 88 anni, dopo 23 anni di contratto con il Comune, rilascia dichiarazioni troppo controverse e finisce per essere licenziato.
Mangrovie tra Ibo e Quirimba Island-Mozambico
Spiagge
Isola di Ibo a Isola QuirimbaMozambico

Ibo a Quirimba al Sapore della Marea

Per secoli, gli indigeni hanno viaggiato dentro e fuori le mangrovie tra le isole di Ibo e Quirimba, nel tempo che dà loro il travolgente viaggio di andata e ritorno dell'Oceano Indiano. Alla scoperta della regione, incuriositi dall'eccentricità del percorso, ne seguiamo i passi anfibi.
Funivia di Sanahin, Armenia
Religione
Alaverdi, Armenia

Una funivia chiamata Ensejo

La parte superiore della gola del fiume Debed nasconde i monasteri armeni di Sanahin e Haghpat e condomini sovietici a schiera. Il suo fondo ospita la miniera di rame e la fonderia che sostiene la città. A collegare questi due mondi è una provvidenziale cabina sospesa in cui gli alaverdi si aspettano di viaggiare in compagnia di Dio.
Treno della fine del mondo, Terra del Fuoco, Argentina
Veicoli Ferroviari
Ushuaia, Argentina

Ultima stagione: Fine del mondo

Fino al 1947 i Tren del Fin del Mundo fecero innumerevoli viaggi per far tagliare legna da ardere ai detenuti del carcere di Ushuaia. Oggi i passeggeri sono diversi ma nessun altro treno passa più a sud.
Erika Mae
Società
Filippine

I proprietari della strada filippina

Con la fine della seconda guerra mondiale, i filippini consegnarono migliaia di jeep americane abbandonate e crearono il sistema di trasporto nazionale. Oggi, l'esuberante jeepneys sono per le curve
mandria, afta epizootica, carne debole, colonia pellegrini, argentina
Vita quotidiana
Colonia Pellegrini, Argentina

Quando la carne è debole

Il sapore inconfondibile della carne argentina è noto. Ma questa ricchezza è più vulnerabile di quanto si possa pensare. La minaccia dell'afta epizootica, in particolare, infiamma le autorità ei produttori.
Pecore ed escursionisti a Mykines, Isole Faroe
Animali selvatici
Mykines, Isole Faroe

Nell'estremo ovest delle Faroe

Mykines stabilisce il confine occidentale dell'arcipelago delle Faroe. Ospitò 179 persone ma la durezza del ritiro ebbe la meglio. Oggi, lì sopravvivono solo nove anime. Quando la visitiamo, troviamo l'isola dedita alle sue mille pecore e alle inquiete colonie di pulcinelle di mare.
I suoni, Parco Nazionale di Fiordland, Nuova Zelanda
Voli panoramici
Fiordland, Nova Zelândia

I fiordi degli antipodi

Una stranezza geologica ha reso la regione del Fiordland la più cruda e imponente della Nuova Zelanda. Anno dopo anno, molte migliaia di visitatori adorano il sottodominio patchwork tra Te Anau e Milford Sound.